Nuova Mercedes CLA Shooting Brake, prezzo, caratteristiche e dimensioni
La nuova Mercedes CLA Shooting Brake è la prima station wagon elettrica del marchio. Deriva dalla berlina e utilizza una nuova piattaforma compatibile con motori elettrici e mild hybrid.

Dopo aver svelato la berlina CLA 100% elettrica, Mercedes-Benz entra ufficialmente nell’era delle station wagon a emissioni zero con la nuova CLA Shooting Brake elettrica. Un modello che unisce stile, tecnologia e tanta autonomia: fino a 761 km con una sola ricarica, secondo il ciclo WLTP. Sul mercato arriverà nel mese di marzo 2026. Dopo l’elettrica sarà la volta anche della CLA Shooting Brake ibrida, con tecnologia a 48 Volt.
Mercedes CLA Shooting Brake dimensioni, com’è
Rispetto alla generazione precedente, la nuova CLA Shooting Brake cresce leggermente nelle dimensioni: è lunga 4,72 metri, larga 1,86 m e alta 1,47 m, con un passo di 2,79 metri. L’aumento si traduce in uno spazio interno più ampio, soprattutto per quanto riguarda l’abitabilità posteriore. La capacità del bagagliaio è di 455 litri, che diventano 1.290 litri abbattendo i sedili posteriori (con configurazione 40:20:40). Nel vano anteriore è presente anche un piccolo frunk da 101 litri, pensato per oggetti di dimensioni ridotte, come cavi di ricarica.
Esteticamente, la nuova CLA Shooting Brake riprende le linee della berlina elettrica Mercedes, con una silhouette dinamica e sportiva. La griglia frontale è impreziosita da 142 LED a forma di stella, mentre i fari Multibeam LED (disponibili su richiesta) assicurano una visibilità eccellente.
La vera protagonista, però, è la linea del tetto: discendente, fluida, perfettamente integrata nello spoiler posteriore. Ma soprattutto, si trasforma in un elemento di design unico nel suo genere grazie al tetto panoramico con effetto cielo stellato: 158 stelle luminose incastonate nel vetro, che si illuminano creando un’atmosfera suggestiva all’interno dell’abitacolo.
Mercedes CLA Shooting Brake interni
All’interno, l’impostazione ricalca quella già vista sulla berlina CLA. La plancia può ospitare fino a tre schermi: uno da 10,25 pollici per la strumentazione, un display centrale da 14 pollici per l’infotainment e, su richiesta, uno dello stesso formato per il passeggero. Il sistema operativo è il nuovo MB.OS, su cui gira la versione aggiornata del sistema MBUX, compatibile con l’intelligenza artificiale di Microsoft e la navigazione basata su Google Gemini.
Tra le altre funzionalità disponibili, un head-up display da 12,2 pollici, la possibilità di giocare in streaming con controller Bluetooth e una telecamera interna.
Mercedes CLA Shooting Brake elettrica
La Mercedes CLA Shooting Brake elettrica, sviluppata sulla piattaforma MMA multienergia debutta in due versioni. Entrambe montano una batteria da 85 kWh e adottano un’architettura a 800 volt, che consente la ricarica rapida: bastano 10 minuti per recuperare circa 310 km di autonomia.
La prima variante, CLA 250+, è a trazione anteriore e ha un motore da 200 kW (272 CV). L’autonomia dichiarata è di 761 km secondo il ciclo WLTP. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 6,8 secondi.
La seconda, CLA 350 4MATIC, è dotata di doppio motore e trazione integrale. La potenza sale a 260 kW (354 CV), lo 0-100 si riduce a 5 secondi, mentre l’autonomia si attesta a 730 km. Per entrambe, la velocità massima è limitata a 210 km/h.
Mercedes CLA Shooting Brake anche ibrida a 48 V
Per chi cerca un’alternativa più tradizionale, nel corso del 2026 arriverà anche una versione mild hybrid a 48 volt, con motore elettrico da 20 kW integrato nella trasmissione a otto rapporti. Una soluzione efficiente che consente di viaggiare a emissioni zero per brevi tratti, proprio come una full hybrid.
Tecnologia e dotazioni di serie
La nuova Mercedes CLA Shooting Brake include di serie un equipaggiamento piuttosto completo. La dotazione della versione Progressive comprende fari LED High Performance con abbaglianti automatici, Mirror Package, volante multifunzione in pelle, sedili in similpelle/tessuto riscaldabili con supporto lombare regolabile e climatizzatore automatico monozona con bocchette anche per i passeggeri posteriori.
Tra gli elementi tecnologici, sono presenti una fotocamera interna per selfie e riconoscimento facciale e porte USB-C da 100 watt sia davanti che dietro. Il bagagliaio è dotato di portellone elettrico, anelli fermacarico, rete laterale e presa da 12V.
Altri elementi inclusi sono l’attacco per seggiolini iSize, la navigazione MBUX con traffico in tempo reale, un cavo di ricarica da 5 metri (fino a 22 kW) e l’accesso al servizio MB.CHARGE Public per la ricarica pubblica. Sono disponibili anche pacchetti opzionali, come AMG Line e AMG Line Plus, per chi desidera una configurazione più personalizzata.
Prezzo, quanto costa la CLA Shooting Brake elettrica
Il prezzo della Mercedes CLA Shooting Brake elettrica sarà di poco superiore a quello della versione berlina, che parte da 56.665 euro. La nuova Mercedes arriverà nelle concessionarie italiane nel mese di marzo 2026.