Quantcast
MazdaMX-5Notizie autoTEST, PROVA AUTO

MX-5 emozioni alla guida da vera supercar, a bordo della spider più venduta al mondo

A bordo della MX-5 RF 1.5L 132 CV Skyactiv-G 6MT Homura colore "Machine Gray", cambio manuale 6 marce. Parliamo di come si guida una delle auto sportive più pure e amate di sempre che ti regala emozioni di una supercar!

MOTORE
1.5Aspirato
CAVALLI
132
Velocità Max.
204km/h
PESO / POTENZA
7,7Kg/CV

Il divertimento puro è la sua missione. La MX-5 non è concepita per i record sul giro o per bruciare le super sportive al semaforo; il suo scopo è farti sorridere. Ogni curva, ogni cambio di marcia, ogni accelerazione ti riporta al puro piacere di guidare in un abitacolo che ti fa ascoltare la musica ad altissimi livelli. Siamo a bordo della MX-5 RF 1.5L 132 CV Skyactiv-G 6MT Homura colore “Machine Gray”, cambio manuale 6 marce. L’allestimento Homura gli dà quel tocco votato alla sportività con alcuni particolari come cerchi superleggeri e pinze Brembo, pochi elementi che si aggiungono alla configurazione meccanica vincente della spider giapponese più amata e più venduta al mondo.

MX-5 Mazda con capote aperta. Questa è la versione RF con capote elettrica rigida
MX-5 Mazda durante la prova con capote aperta
Questa è la versione RF con capote elettrica rigida

Il segreto della MX-5 è la sua leggerezza. Questa caratteristica le consente di essere incredibilmente agile e reattiva. Nonostante non abbia tantissimi cavalli, il rapporto peso/potenza è ottimo e si traduce in accelerazioni vivaci e una sensazione di “ballerina” tra le curve. Anche con i 130 cavalli del 1.500, l’accelerazione è piacevole, fluida e si sente mentre allunghi il motore fino a 7.000 giri; ti permette di sfruttare tutta la sua potenza ad ogni regime di rotazione con un sound fantastico che ti coinvolge nell’abitacolo.

La MX-5 è famosa per la distribuzione dei pesi quasi 50/50, la ridotta altezza da terra, il peso contenuto a 1.000 kg, un baricentro molto basso e sospensioni sofisticate: un mix vincente che contribuisce enormemente alla sua maneggevolezza e prevedibilità. Si sente che l’auto è bilanciata e stabile, e questo infonde fiducia nel guidatore.

Scopri la fotogallery completa della RF HOMURA


Come si guida la MX-5: un tutt’uno con la macchina

Una delle gemme della MX-5 è il cambio manuale eccezionale. Gli innesti sono corti, precisi e meccanici, con una sensazione di “clack” incredibilmente appagante. Ti invita a cambiare marcia spesso e a divertirti con la trasmissione. La cambiata è un movimento preciso più di polso che di braccio.
Lo sterzo è molto leggero ma incredibilmente preciso e, soprattutto, molto comunicativo. Ti trasmette fedelmente cosa stanno facendo le ruote anteriori, permettendoti di sentire il grip e di posizionare la vettura esattamente dove vuoi. Non si avverte quella sensazione di “filtro” che si riscontra in molte auto moderne. Il sedile ribassato e molto contenitivo ti trasmette ogni impercettibile movimento della scocca.

L’assetto della MX-5 è un capolavoro. È relativamente morbido rispetto ad alcune sportive più estreme, ma questo non è un difetto, anzi. Permette all’auto di muoversi e di farti sentire i trasferimenti di carico, comunicandoti in anticipo cosa sta per fare. Questo la rende più facile da gestire al limite ed eccezionalmente gratificante sulle strade sconnesse, dove riesce ad affrontare ogni asperità senza saltellamenti e perdite di aderenza improvvise.

La MX-5 è incredibilmente prevedibile e sa perdonare. Se per caso ti accorgi che sei arrivato lungo ad una curva, stai pur tranquillo che lei ti porta comunque dentro la curva; difficilmente la vedi sottosterzare anche esagerando e, perdona ogni errore, avvisandoti in anticipo prima di perdere aderenza, sia all’anteriore che al posteriore. Tra l’altro ti permette di giocare con la sterzata agendo contemporaneamente sul voltante e pedale dell’acceleratore. Mentre sei a metà in curva, con un passo “allegrotto” non al limite (che è molto alto), puoi gestire la sterzata anche con il pedale dell’acceleratore. Ci sono situazioni in cui semplicemente togliendo gas, l’auto ti chiude maggiormente la curva pur restando fermo con il volante. E’ una situazione veramente piacevole! Si può gestire la traiettoria con l’acceleratore: togliere o mettere il gas cambia la direzionalità della vettura, offrendo un controllo impareggiabile. In curva è reattivissima, va subito nel centro curva e ti “tira sempre dentro”.


Emozioni e Feeling: il puro piacere di guidare

Ti senti seduto molto in basso, quasi a terra, e ciò amplifica la sensazione di “go-kart”, di velocità e di connessione con la strada. L’auto risponde immediatamente ai tuoi input, quasi come se fosse un’estensione del tuo corpo. L’abitacolo è molto confortevole grazie al sedile ribassato e ti senti “incollato a terra”, offrendo una dinamica in curva veramente eccezionale.

Ovviamente, essere una roadster con il tetto apribile (specialmente la versione in tela, più leggera) aggiunge un’ulteriore dimensione all’esperienza. Il vento tra i capelli, il suono del motore e della strada, ti immergono completamente nell’ambiente circostante. È una sensazione di libertà difficile da replicare.

Un elemento che esalta ulteriormente l’esperienza, specialmente sulle strade di montagna, è l’audio di qualità superiore. Il sistema Bose offre un’acustica perfetta, con alti e bassi che creano un sound nell’abitacolo fortissimo. È veramente entusiasmante… ti ascolti la musica a palla mentre “danzi” tra le curve!

Le sensazioni dall’abitacolo

La MX-5 non è ricca di gadget o super tecnologica. La sua bellezza sta nella semplicità e purezza. Ti incoraggia a concentrarti sulla guida, sul feeling, sulle sensazioni. Ogni volta che guidi una MX-5, è quasi impossibile non scendere con un sorriso stampato in faccia. Non importa se stai andando a fare la spesa o a fare un giro sui passi di montagna… ti divertirai sempre e comunque!

Mi ha dato l’impressione di essere veloce quanto una macchina da rally in una speciale, ma senza andare in crisi di assetto e senza portarla al limite o mandarla in crisi. Puoi guidare, a tuo modo, al 70-80% in tutta sicurezza e goderti le accelerazioni, le frenate, i rallentamenti, i cambi di direzione destra e sinistra nei vari tornanti. Sicuramente è una vettura che regala grande piacevolezza di guida, soprattutto grazie al suo peso contenuto e al fatto che è bassa rispetto al suolo.


In sintesi, la Mazda MX-5 è un’auto che ti insegna a guidare, che ti premia per la tua abilità e ti regala emozioni genuine. Certo non è l’auto più veloce, ma è una delle più divertenti e appaganti da guidare.
È un’ode al piacere di mettersi al volante e sentire la strada scorrere sotto di sé!

La Mazda MX-5 RF Homura durante il test su strada e la prova
La Mazda MX-5 RF Homura durante il test su strada e la prova

Guarda i video sulla MX-5

POSITIVO

– feeling di guida
– accelerazione
– frenata
– handling
– direzionalità
– impianto audio BOSE

NEGATIVO

– entrare ed uscire dall’abitacolo fatico per i più alti






ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto