KiaNotizie autoStonic

Nuova Kia Stonic 2026, motori, prezzo e novità del restyling

La Kia Stonic 2026 si rinnova con design Opposites United, interni moderni, motore mild hybrid potenziato e tecnologia avanzata con doppio display e ADAS.

La Kia Stonic riceve un aggiornamento profondo per il Model Year 2026, con uno stile più moderno e una dotazione tecnologica inedita che punta a rendere il SUV compatto coreano più competitivo sul mercato europeo.

Fotogallery, tutte le foto dell’abitacolo, sedili, carrozzeria della nuova Kia Stonic

Kia Stonic dimensioni, com’è

Il restyling porta la Stonic a 4.165 mm di lunghezza (+25 mm rispetto al modello precedente); la larghezza è di 1.760 mm, l’altezza di 1.520 mm e il passo di 2.580 mm. Il bagagliaio mantiene la capacità di 352 litri (1.155 litri abbattendo gli schienali posteriori).

Nuova Kia Stonic GT Line anteriore 3/4
Nuova Kia Stonic GT Line

Il nuovo frontale adotta lo stile Opposites United già visto sulla Kia EV9, con firma luminosa Star Map e paraurti più squadrato. Anche il posteriore è rivisto con gruppi ottici che richiamano quelli anteriori e un portellone aggiornato. I cerchi da 16″ e 17” e i nuovi colori Adventurous Green e Yacht Blue completano il look moderno della crossover.

Kia Stonic interni

L’abitacolo della Kia Stonic 2026 si distingue per il doppio display da 12,3” per strumentazione digitale e infotainment, comandi a sfioramento per clima e multimedia, nuovo volante, leva del cambio e console centrale con ricarica wireless per smartphone. La tecnologia include anche chiave digitale su smartphone e gestione di aggiornamenti e manutenzione tramite app dedicata.

Kia Stonic motori

La nuova Kia Stonic 2026 è spinta dal motore 1.0 T-GDI sia in versione benzina sia mild hybrid a 48V, abbinabile a un cambio manuale o al DCT a 7 rapporti. La variante benzina sviluppa 100 CV e 172 Nm, permettendo uno 0-100 km/h in 11 secondi e una velocità massima di 179 km/h.

Nuova Kia Stonic laterale
Nuova Kia Stonic laterale

La versione mild hybrid, invece, offre 115 CV e 172 Nm (che salgono a 200 Nm con il cambio automatico), con uno 0-100 km/h in 10,7 secondi e una velocità massima di 182 km/h. Al momento, non sono state annunciate novità per la versione bifuel a GPL.

ADAS e sicurezza

In termini di sicurezza, la Stonic 2026 si arricchisce di una suite completa di sistemi di assistenza alla guida. Tra le principali tecnologie disponibili ci sono l’Highway Driving Assist (HDA) e il Lane Following Assist (LFA), che permettono una guida di livello 2, mantenendo l’auto al centro della corsia e a distanza di sicurezza dagli altri veicoli.

Nuova Kia Stonic plancia abitacolo
L’abitacolo della nuova Stonic (restyling)

Non mancano la frenata automatica d’emergenza, anche nelle curve, il monitoraggio dell’angolo cieco e l’allarme di collisione durante l’apertura delle portiere, per garantire la massima sicurezza agli occupanti.

Foto Kia Stonic 2025

Prezzo

Il prezzo di partenza della Kia Stonic benzina è di circa 20.000 euro, mentre la versione mild hybrid a 48 Volt parte da circa 25.000 euro.

Leggi anche:

Listino prezzi Kia Stonic
→ Tutte le novità sul marchio KIA – video prove KIA

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto