Quantcast
FotogalleryKGMNotizie autoTivoli

KGM Tivoli (ex SsangYong), dimensioni, motore e prezzo

KGMobility, precedentemente nota come SsangYong, presenta la versione rinnovata del crossover Tivoli, ora disponibile anche con motore bi-fuel GPL.

Il marchio coreano KGMobility, precedentemente conosciuto come SsangYong e distribuito in Italia da ATFlow (Gruppo Autotorino), ha in gamma la nuova Tivoli. La versione aggiornata del B-SUV è equipaggiata con motore GDI turbo da 1,5 litri, disponibile nelle varianti da 135 CV e 163 CV, inclusa una versione bi-fuel GPL.

Nuova KGM Tivoli dimensioni, com’è

La KGM Tivoli è un SUV compatto che coniuga dimensioni contenute con un’ottima abitabilità interna, grazie alla larghezza di 1.810 mm e a un passo di 2.600 mm. Il bagagliaio offre una capacità di 423 litri, estendibile fino a 1.115 litri con i sedili posteriori abbattuti, posizionandosi ai vertici della categoria. Le dimensioni esterne sono pari a 4.255 mm di lunghezza e 1.615 mm di altezza (1.621 mm con barre al tetto).

KGM Tivoli frontale
KGM Tivoli frontale

Fuori presenta un design esterno completamente rivisitato, con un frontale rinnovato dotato di paraurti integrato e griglia ampliata, per un look moderno e deciso.

I fari fendinebbia a LED tripli esaltano la sportività, mentre elementi come il gancio di traino rosso e i cerchi in lega diamantati neri aggiungono carattere. Completano l’estetica una palette colori elegante, tra cui spicca la nuova tinta “Latte Greige”.

KGM Tivoli interni

Gli interni del KGM Tivoli sono progettati secondo criteri ergonomici e funzionali, con l’obiettivo di massimizzare il comfort e la fruibilità. L’abitacolo offre ampio spazio per passeggeri e bagagli, con sedili in pelle naturale riscaldati e regolabili, pensati per garantire un elevato livello di comfort anche su lunghe percorrenze. La plancia adotta un layout contemporaneo, con climatizzatore automatico bi-zona dotato di comandi touch a risposta rapida.

Nuova KGM Tivoli plancia abitacolo
L’abitacolo della KGM Tivoli

Il sistema di infotainment integra un display touchscreen HD da 9 pollici con navigazione TomTom, mentre la strumentazione digitale è affidata a un quadro LCD da 10,25 pollici ad alta definizione. Il veicolo supporta Apple CarPlay, Android Auto, Bluetooth e radio digitale DAB. A supporto della manovrabilità urbana, sono inclusi sensori di parcheggio anteriori e posteriori.

KGM Tivoli motore

La KGM Tivoli è disponibile in configurazione a trazione anteriore (2WD) con trasmissione manuale o automatica a 6 rapporti, oppure con trazione integrale (AWD) abbinata esclusivamente al cambio automatico a 6 marce. È equipaggiata con un motore 1.5 litri turbo GDI a iniezione diretta, disponibile anche nella versione bi-fuel benzina/GPL, conforme alla normativa Euro 6e.

La potenza varia in base alla configurazione: 135 CV e 210 Nm di coppia per la versione 2WD GPL con cambio manuale, e 163 CV con 280 Nm per le versioni benzina, disponibili con trasmissione manuale o automatica e anche in configurazione AWD.

Nuova KGM Tivoli motore 1,5 litri con 135 CV
Motore 1,5 litri con 135 CV

I consumi dichiarati nel ciclo combinato WLTP sono pari a 7,0 l/100 km per le versioni benzina 2WD manuali, con valori che variano lievemente in funzione della trasmissione e della trazione selezionata.

Gli ADAS sulla KGM Tivoli

La KGM Tivoli è equipaggiata con un pacchetto completo di sistemi di sicurezza attiva e passiva. Tra le dotazioni ADAS figurano: il controllo elettronico della stabilità (ESP) e la protezione attiva antiribaltamento (ARP), che migliorano la stabilità in condizioni critiche; l’ABS con ripartitore elettronico della frenata (EBD) e il sistema di assistenza alla frenata (BAS), per una gestione ottimale della decelerazione; il sistema di frenata automatica d’emergenza (AEB) e l’avviso di collisione frontale (FCW), per ridurre il rischio d’impatto.

Sono inoltre presenti il mantenimento attivo della corsia (LKA), l’avviso di superamento involontario (LDW), il riconoscimento della segnaletica stradale (TSR), e il sistema di rilevamento della stanchezza del conducente (DAA).

KGM Tivoli laterale
KGM Tivoli laterale

Completano la dotazione il sistema di assistenza alla partenza in salita (HSA), il controllo della velocità in discesa (HDC), il sistema di avviso di distanza di sicurezza (SDA), e funzioni di supporto alla guida urbana come l’avviso di partenza del veicolo precedente (FVSA) e la segnalazione di arresto di emergenza (ESS).

Prezzo, quanto costa la nuova Tivoli ex SsangYong

KGM Tivoli è disponibile negli allestimenti Must, Style, Luxury e K-Line con un prezzo di listino a partire da 19.990 euro (IVA inclusa, IPT esclusa) e include una garanzia di 5 anni o 100.000 km. Fino a fine giugno 2025, è proposta in offerta lancio da 17.900 euro o con rata mensile da 119 euro.

→ Tivoli Must 1.5 Turbo GDI 135 CV 6 MT: 19.990 €
→ Tivoli Must 1.5 Turbo GDI 163 CV 6 MT: 19.990 €
→ Tivoli Style 1.5 Turbo GDI 163 CV 6 MT: 21.990 €
→ Tivoli Luxury 1.5 Turbo GDI 163 CV 6 AT: 25.990 €
→ Tivoli K-Line 1.5 Turbo GDI 163 CV 6 AT: 26.990 €

Foto KGM Tivoli

Leggi anche:

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM






ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto