Quando acquistare un’auto, il periodo migliore e consigli per risparmiare

Scopri quando conviene davvero comprare un’auto nuova o usata: i periodi dell’anno più vantaggiosi per risparmiare senza rinunciare alla qualità.

Cogliere l’attimo e soprattutto il momento giusto per acquistare un’auto usata o nuova può farti risparmiare parecchio. Scegliere con attenzione il periodo dell’anno in cui comprarla, infatti, può fare la differenza tra un affare vantaggioso e un acquisto a prezzo pieno. Per massimizzare il risparmio e ottenere il veicolo desiderato alle migliori condizioni possibili, il tempismo è cruciale, dato che le offerte possono variare rapidamente e gli incentivi non sono sempre disponibili. In questo articolo ti sveliamo i momenti migliori per acquistare un’auto, così potrai ottimizzare il tuo investimento e trovare quella che desideri a un prezzo competitivo.

1. Durante il lancio di nuovi modelli

Un momento ideale per l’acquisto di un’auto è quando vengono introdotti nuovi modelli di auto, momento in cui i modelli precedenti solitamente si svalutano. I concessionari desiderano liberare spazio per i veicoli nuovi, quindi spesso applicano sconti su modelli usati o modelli rinnovati. Per i nuovi modelli, solitamente le case auto lanciano sconti e promozioni nel primo mese di vendita.

Dopo il lancio di nuovi modelli potrebbe convenire acquistare un’auto usata

Se hai un modello specifico in mente, tieni d’occhio il calendario delle uscite per approfittare di queste occasioni.


2. Quando sono attivi gli incentivi statali e regionali

Verifica la disponibilità degli incentivi: quando ci sono gli incentivi risparmi sull’acquisto. In arrivo quelli per le auto elettriche, con bonus che possono arrivare fino a 11.000 euro per chi ha un ISEE inferiore a 30.000 euro e rottama un veicolo inquinante (fino a Euro 3). Ci sono anche fasce per ISEE più alti e senza rottamazione. Questi fondi sono limitati e possono esaurirsi rapidamente. Verifica se ci sono ancora o stanno per essere attivati incentivi per altre tipologie di veicoli (ibride plug-in, benzina, diesel) o per auto usate Euro 6. A volte, ci sono anche incentivi regionali specifici.


3. Nel periodo delle offerte/promozioni proposte dalle Case Automobilistiche e dai Concessionari (Nuovo e Km0)

Le case automobilistiche e i concessionari lanciano regolarmente promozioni mirate.


4. Quale mese dell’anno acquistare l’auto usata

Fine del mese e fine del trimestre

I concessionari lavorano con obiettivi di vendita mensili e trimestrali. Verso la fine di questi periodi — soprattutto a marzo, giugno, settembre e dicembre — sono più incentivati a chiudere le vendite, anche con sconti più elevati. Se hai flessibilità nel momento dell’acquisto, puntare agli ultimi giorni del mese o del trimestre può garantirti un maggiore potere di negoziazione.

Il periodo che va da ottobre a dicembre è generalmente un ottimo periodo per acquistare un’auto. I concessionari puntano a raggiungere i loro obiettivi di vendita annuali e sono più propensi a offrire sconti e promozioni per liberare l’inventario in vista dei nuovi modelli che arriveranno l’anno successivo. Dicembre, in particolare, è un mese strategico: la pressione per chiudere i conti annuali è alta, ma la minore affluenza di clienti a causa delle festività può giocare a tuo favore, portando a offerte interessanti e ad una maggiore disponibilità alla negoziazione.

Inizio dell’anno: gennaio e febbraio

Dopo il picco di vendite di dicembre, i mesi di gennaio e febbraio vedono una naturale contrazione della domanda. Molti acquirenti, infatti, hanno appena sostenuto spese importanti durante le feste e preferiscono rimandare l’acquisto. Questo calo di domanda può tradursi in prezzi più bassi e offerte vantaggiose, mentre l’incremento delle permute (auto usate lasciate in cambio di modelli nuovi acquistati a fine anno) aumenta la disponibilità di veicoli sul mercato.

Mesi Invernali: novembre-febbraio

I mesi più freddi dell’anno, in particolare novembre, dicembre, gennaio e febbraio, vedono una domanda minore, specialmente per categorie come sportive o cabriolet. Il clima sfavorevole riduce le visite ai concessionari, aumentando il potere contrattuale degli acquirenti.

Giorni Festivi e Promozioni Speciali

Festività e ponti (come Natale, Pasqua, Ferragosto o festività locali) spesso coincidono con promozioni e saldi speciali presso i concessionari. Approfittare di queste occasioni può tradursi in vantaggi economici aggiuntivi.


VADEMECUM – “Cogliere l’Attimo” per acquistare l’auto usata al momento giusto:

Il mercato dell’usato è molto dinamico e offre continue opportunità.

Non avere fretta… ma sii veloce: sembra un controsenso, ma significa che l’acquisto della prima auto non deve essere dettato dall’ansia, bensì essere pronti a chiudere l’affare rapidamente quando si presenta l’opportunità giusta, senza ripensamenti eccessivi. Acquistare un’auto è un investimento importante. “Cogliere l’attimo” e soprattutto il momento giusto in questo contesto significa unire la consapevolezza del mercato e delle offerte a una buona capacità di decidere e agire al momento opportuno, spesso grazie a un mix di preparazione e intuizione.

Leggi anche:

Annunci auto USATE

Auto usate guida all’acquisto

Km scalati auto usate

Auto usate, cosa controllare prima dell’acquisto

Auto usate costo passaggi di proprietà

Bollo auto usate venduta, chi paga?

→ Tutte le news sulle auto usate

Exit mobile version