GUIDE CONSIGLI AUTONotizie auto

Contatore corrente domestico 3 kW quando scatta?

Qual è la potenza massima che un contatore domestico da 3 kW è in grado di sostenere?

I nuovi contatori elettronici, misuratori di corrente elettrica, consentono, per un tempo illimitato, la disponibilità di una potenza fino al 10% superiore rispetto alla potenza impegnata, sottoscritta a livello contrattuale.

Per un contatore con contratto da 3 kW è possibile prelevare senza limiti di tempo fino a 3,3 kW. In

Quando scatta il contatore della luce?

Se si preleva una potenza superiore ai 4 kW, il dispositivo per il controllo della fornitura di energia elettrica scatta entro due minuti.

Contatore energia elettrica (misuratore) domestico è solitamente da 3 kW
Contatore energia elettrica (misuratore) domestico è solitamente da 3 kW

Questo significa che si può tranquillamente caricare un’auto elettrica fino a 13A a 16 A a patto che non siano collegati alla rete di casa altri elettrodomestici energivori come lavatrice, forno elettrico, asciugacapelli, ma sono consentiti al massimo qualche lampadina ed il frigorifero.

Lavastoviglie, lavatrice, asciugatrice e forno elettrico assorbono potenze di circa 1.800 W – 2.200 W molto spesso per periodi di tempo circoscritti: la tolleranza del 10% ed i 4 minuti consentiti a potenza superiore permettono di evitare che il contatore scatti per eccessivo assorbimento.

Il consiglio è quello di caricare l’auto elettrica durante le ore notturne quando la disponibilità di corrente dal contatore di casa è massima ed il costo della corrente è minimo in caso di un contratto con fasce orarie.

Leggi anche,

👉 Auto elettriche da comprare selezionate e provate
👉 Prezzi e caratteristiche auto elettriche
👉 Prezzi e caratteristiche auto ibride

👉 Video prove AUTO ELETTRICHE

👉 CALCOLA tempo di RICARICA auto elettrica in AC

👉 Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
👉 Tutto sulla ricarica delle auto elettriche
👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 Retrofit elettrico

👉 Auto elettriche con più autonomia

👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA

👉 Colonnine auto elettriche in autostrada
👉 ultime notizie batterie agli ioni di litio

Le prove di auto elettriche nuove!

👉 EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto