Auto per cani, quale scegliere e come trasportarli
Giornata Mondiale del Cane: quale auto scegliere e quali accortezze sono necessarie per trasportare un cane in auto? ENPA approva il nuovo Opel Combo Life come una delle auto ideali con tutte le caratteristiche in regola

Come deve essere un’auto ideale per trasportare il nostro cane in sicurezza e comodità, del quale oggi ricorre il 26 agosto la Giornata Mondiale del Cane? Quale auto scegliere per il nostro amico fedele a quattro zampe?
Non è facile trasportalo in auto soprattutto se il nostro amico è di grandi dimensioni. Quali accortezze bisogna rispettare quando si deve trasportare un cane su un’automobile?
Caratteristiche auto per trasportare cani
Un’auto ideale per trasportare un cane deve avere diverse caratteristiche ben precise come un portellone posteriore con pianale preferibilmente basso e di facile accesso, sedili posteriori abbattibili per aumentare lo spazio, zone di ancoraggio per fermare il cane con la cinghia di sicurezza quando l’auto è in movimento e la bocchetta della climatizzazione posteriore.
Quando si trasporta un cane in auto
Come risultato del sondaggio fatto agli italiani da Opel ed ENPA (Ente Nazionale per la Protezione degli Animali (ENPA) è la più antica e la più grande associazione animalista italiana), molte famiglie risultano possedere un cane. Nella maggior parte delle occasioni, secondo il sondaggio, i possessori di un cane usano il proprio mezzo per spostarsi in varie mete. Quali sono i casi in cui si ha bisogno dell’auto per trasportare un cane?
-
Visite dal veterinario (51%);
-
Gite verso parchi o aree dove fare passeggiate e giocare insieme (46%);
-
Viaggi per le vacanze (44%);
-
Visita da amici/parenti (39%);
-
Brevi tragitti in città per commissioni/shopping (27%).

Come si trasporta un cane in auto?
Quali accortezze bisogna avere nel trasporto di un cane in auto? Quest’ultimo però, viene trasportato nella totale sicurezza all’interno del nostro veicolo? In queste situazioni, le soluzioni scelte per spostarsi sono diverse:
-
All’interno del bagagliaio con apposita grata di sicurezza (32%);
-
Con pettorina agganciata ad apposita cintura di sicurezza (31%);
-
Trasportati all’interno di un trasportino (17%).
E’ risultata anche una percentuale (18%) che non rispetta queste accortezze lasciando il proprio cane libero nell’abitacolo, mettendo a repentaglio così la vita del proprio animale, ma anche la propria. E’ per questo che ENPA ed Opel – da sempre sensibile alle campagne che tutelano gli animali – hanno stilato un decalogo, in grado di sensibilizzare e creare rapporti sani e felici fra tutti i membri della “pet family”.

Ricorda, quindi, di mettere in pratica questi dieci consigli per donare al tuo cane tutta la felicità di cui ha bisogno!
Il cane passeggero

ENPA ed Opel – assieme al suo nuovo Combo Life – promuovono la campagna #SpazioAllaFelicità per individuare come deve essere l’auto ideale per trasportare i cani. In una società sempre più a misura di cane, ENPA promuove il nuovo Opel Combo Life come l’auto per cani ideale per le famiglie che posseggono un fantastico animale a quattro zampe. Si è partiti da una ricerca di FattoreMamma/FattorePet, che ha indagato come le famiglie italiane vivono il rapporto con i loro cuccioli. Il sondaggio ha evidenziato che sono tanti i momenti di felicità vissuti insieme (il 65% degli intervistati afferma che il cane insegni l’amore incondizionato, il 75% dice che i momenti più belli sono quelli delle coccole), e che il cane è spesso passeggero viaggiando in auto con la famiglia (il 62% delle mamme e dei papà intervistati dice che lo porta spesso in auto).
Opel Combo Life, caratteristiche auto per cani
Opel Combo Life si propone come auto per cani ideale, favorita dalla collaborazione con ENPA, da sempre interessata al benessere dei nostri amici a quattro zampe. In una società sempre più a misura di cane, molti brand si adeguano alle famiglie con due o più zampe promuovendo soluzioni spaziose, affinché famiglie con nuclei numerosi e di diverse specie, possano coesistere e convivere senza stare troppo stretti. Opel non è da meno e, grazie al nuovo Combo Life, le famiglie a possesso di un cane ed in procinto di acquistare una nuova auto, troveranno nel nuovo van di Opel, tutte le caratteristiche da renderla una vera e propria auto per cani.
Spaziosità e versatilità sono caratteristiche indispensabili che un’auto per cani deve possedere, per far fronte a mancanze dettate dalle dimensioni di altri segmenti più piccoli. Lo spazio che è in grado di regalarci il nuovo Opel Combo Life è immenso, dandoci anche la possibilità di scegliere tra tre versioni. La prima, è dotata di una o due portiere posteriori scorrevoli, disponibile a scelta in versione standard (4,4 metri) o XL (4,75 metri), in entrambi i casi con 5 o 7 posti. La versione da cinque posti, di lunghezza standard, equipaggia un bagagliaio di 597 litri cubici, mentre quella più spaziosa, la XL da 7 posti, arriva a 850 litri cubici.

La terza ed ultima versione si chiama Combo Life Pet Lovers edition, la versione “pet friendly” dedicata a chi viaggia con cani al seguito, che trasforma il van tedesco in un’auto per cani perfetta! Ha in dotazione la rete per tenere fermi i bagagli e il flex floor, che consente di tenere separato il cane dai bagagli. Questa versione è approvata da ENPA e, tutti i suoi soci, possono godere di uno sconto sull’acquisto. Soluzioni semplici ma comunque notevoli, che faranno viaggiare il vostro amico a quattro zampe in tutta comodità.