Fiat Pandina 2025, prezzo, motore mild hybrid e tutte le novità
L'auto più venduta in Italia cambia nome in Fiat Pandina e il motore mild hybrid perde potenza, passando da 70 a 65 CV.

La Fiat Panda cambia ufficialmente nome e diventa Fiat Pandina. La modifica è già visibile sul sito ufficiale del marchio e segna una piccola, ma significativa svolta nella strategia del costruttore torinese. Quello che finora era un allestimento introdotto nel 2024, oggi diventa la denominazione ufficiale dell’auto più venduta in Italia.
Il nuovo nome Fiat Pandina serve a distinguere l’attuale modello dalla Grande Panda, recentemente presentata come nuova generazione della compatta Fiat. È possibile che, in futuro, la Grande Panda prenda il posto della Pandina tornando a chiamarsi semplicemente “Panda”.
Questa strategia di naming era già stata utilizzata da Fiat in passato con la “Grande Punto“, introdotta nel 2005 per distinguersi dalla Punto di seconda generazione, che affiancava, prima di tornare a chiamarsi di nuovo “Punto”.
→ Pandina motore
→ Pandina prezzo
Fiat Pandina mild hybrid
Il cambio di nome non è l’unica novità. La Fiat Pandina perde anche 5 cavalli di potenza rispetto alla precedente Panda. Il motore 1.0 tre cilindri mild hybrid, abbinato al cambio manuale a sei rapporti, scende infatti da 70 a 65 CV.
Questa riduzione è con tutta probabilità dovuta a un aggiornamento tecnico pensato per adeguare la vettura alle nuove normative sulle emissioni, che diventeranno più severe nei prossimi mesi. Lo stesso propulsore equipaggia anche la Fiat 500 Hybrid, prodotta a Mirafiori, che potrebbe quindi subire un calo di potenza analogo.
Fiat Pandina prezzi
La Fiat Pandina mantiene la stessa struttura di allestimenti e gli stessi prezzi della precedente Panda. Restano tre le versioni: Pop (15.900 euro), Icon (16.800 euro) e Cross, la più completa, a partire da 19.050 euro.
La Cross è l’allestimento top di gamma, con uno stile più robusto e dettagli ispirati al mondo dei crossover, pur restando una citycar compatta e pratica.