DongfengEV DrivingFotogalleryNotizie auto

Auto cinesi Dongfeng, in Italia arrivano Box, Vigo, Mage L7, Huge e MHero 817

Dongfeng arriva in Italia con una gamma di cinque modelli: la citycar elettrica Box, il crossover elettrico Vigo, il SUV ibrido Mage L7, il SUV ibrido Huge e il fuoristrada MHero 817 con range extender.

Si allarga la gamma della cinese Dongfeng con la presentazione di tre nuovi modelli al Salone Auto Torino 2025 (26-28 settembre).

Dopo Box, Mage e Huge, arrivano Vigo, Mage L7 e MHero 817, veicoli che coprono segmenti diversi: crossover elettrico compatto, SUV medio ibrido plug-in, SUV ibrido e fuoristrada a range extender.

Dongfeng Box
Dongfeng Vigo
Dongfeng Mage L7
Dongfeng Huge
Dongfeng MHero 817

Dongfeng Box: citycar elettrica

La Dongfeng Box è una citycar compatta di 4,02 metri di lunghezza, con cinque posti e bagagliaio da 326 litri, estendibile fino a 945 abbattendo gli schienali posteriori. Monta un motore anteriore da 95 CV e 160 Nm, abbinato a batterie al litio-ferro-fosfato da 32,5 o 44 kWh, con autonomie dichiarate rispettivamente di 230 e 310 km e ricarica rapida in corrente continua fino a 77 kW.

La gamma italiana comprende gli allestimenti Style e Premium: entrambi offrono guida assistita di livello 2, quadro strumenti da 5”, touchscreen da 12”, ricarica wireless per smartphone, climatizzatore bizona, sensori luce, pioggia e parcheggio e telecamera posteriore. La versione Premium aggiunge cerchi in lega da 17”, sedile del guidatore riscaldato, ventilato e con regolazioni elettriche, e telecamera a 360°. I prezzi partono da 21.500 euro per la Style 32,5 kWh e arrivano a 25.000 euro per la Premium 44 kWh.

Dongfeng Vigo: crossover elettrico compatto

La Dongfeng Vigo è lunga 4,3 metri e si inserisce nel segmento dei crossover elettrici urbani. Il design, firmato da Nicolas Yue e Ramon Gina (ex BMW, Alfa Romeo, Ferrari e Maserati), è caratterizzato da linee morbide e dettagli netti, con gruppi ottici full LED a boomerang e profili neri in stile SUV.

Gli interni adottano un’impostazione minimalista, con strumentazione da 8,9” e display centrale da 12,8”. Tra le dotazioni di serie: sedile guidatore ventilato, ricarica wireless, tetto panoramico, telecamere a 360° e sistemi avanzati di assistenza alla guida.

Sul piano tecnico, la Vigo monta un motore elettrico anteriore da 120 kW (163 CV) con batteria CATL da 51,87 kWh, autonomia dichiarata di 471 km (ciclo CLTC) e ricarica rapida dal 30 all’80% in 18 minuti.

Dongfeng Mage L7: SUV ibrido plug-in

La nuova Dongfeng Mage L7 rappresenta l’evoluzione del SUV compatto Mage già sul mercato italiano. Cresce nelle dimensioni (4,68 m) e soprattutto nel powertrain: un sistema ibrido composto da un 1.5 turbo benzina da 152 CV e un motore elettrico da 136 CV, per una potenza complessiva di 355 CV e 615 Nm.

La versione standard offre 110 km in elettrico grazie a una batteria LFP da 17 kWh, mentre la variante con batteria da 30,3 kWh arriva fino a 205 km senza supporto del motore termico. L’autonomia complessiva è di circa 1.400 km.

L’abitacolo ospita un ampio display da 14,6” con sistema Snapdragon 8155 e assistente vocale basato sull’intelligenza artificiale. La Dongfeng Mage è disponibile a 27.900 euro nella versione a benzina (ICE) e a 32.450 euro nella variante ibrida (HEV).

Dongfeng Huge: SUV ibrido HEV

La Dongfeng Huge è un SUV a cinque posti dalle dimensioni generose (4,72 m di lunghezza, 1,91 m di larghezza e 1,70 m di altezza) con passo di 2,825 m. Il bagagliaio offre 397 litri, estendibili fino a 1.480 abbattendo gli schienali posteriori. La gamma motori comprende un termico da 197 CV con cambio automatico a doppia frizione e una full hybrid da 245 CV.

La versione unica a listino include cerchi da 19”, tetto panoramico, sedili in pelle nappa anteriori riscaldati e ventilati, climatizzatore bizona, specchietti ripiegabili elettricamente, infotainment integrato e impianto audio Jamo. I prezzi partono da 31.900 euro per l’ICE e 34.450 euro per l’HEV.

Dongfeng MHero 817: fuoristrada elettrificato a range extender

Il più imponente tra i tre modelli è l’MHero 817, un fuoristrada di 5,1 metri e oltre 3 tonnellate di peso. Il design squadrato si accompagna a un powertrain a due motori elettrici (uno per asse) alimentati da un 1.5 turbo benzina che funge da generatore per la batteria da 31,7 kWh.

Le prestazioni sono di livello elevato: 912 CV, 1.280 Nm, accelerazione 0-100 km/h in 4,2 secondi e autonomia complessiva intorno ai 1.000 km. Le sospensioni pneumatiche regolabili consentono un’altezza da terra variabile tra 33,5 e 38,5 cm.

Gli interni offrono comfort e tecnologia: schermo da 15,6”, doppia piastra di ricarica per smartphone fino a 50 W, sedili riscaldabili e ventilati, rivestimenti in pelle nappa e vano refrigerato sotto il bracciolo.

Leggi anche:

Concessionarie Dongfeng in Italia

Le novità al Salone Auto Torino 2025

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto