CitroënNotizie autoPistaRacing

Citroën in Formula E, ritorno alle competizioni delle monoposto elettriche dal 2026

Dal 2026 Citroën tornerà alle competizioni, non più nei rally o in pista, ma nel campionato mondiale delle monoposto elettriche di Formula E.

Dal 2026 Citroën tornerà ufficialmente nelle competizioni automobilistiche internazionali, partecipando al Mondiale di Formula E. La casa francese prenderà il posto lasciato da Maserati all’interno dei marchi Stellantis.

Citroën in Formula E

La struttura operativa nella Formula E sarà quella di MSG Racing, già impegnata nelle ultime tre stagioni con Maserati, che verrà ribrandizzata con i colori e i simboli di Citroën. Questo passaggio non riguarda soltanto l’identità visiva, ma rappresenta un cambio strategico legato all’elettrificazione e all’impegno del marchio verso lo sviluppo di auto elettriche.

Fino ad oggi il marchio francese è stato protagonista soprattutto nei rally. A differenza delle competizioni su sterrato o in pista, la Formula E rappresenta un contesto completamente nuovo: niente più polvere, benzina o fango, ma sfide tra monoposto elettriche, dove a fare la differenza sono efficienza energetica, gestione software e innovazione tecnologica.

E-Prix Berlino 2025
Nel 2026 sulla griglia di partenza della Formula E ci sarà anche una monoposto elettrica Citroën

Per Citroën si tratta di un ritorno nelle competizioni mondiali. Il marchio francese ha conquistato nove titoli mondiali WRC con Sébastien Loeb e Daniel Elena, ha firmato successi alla Dakar e ha primeggiato nel turismo con tre titoli piloti e tre costruttori nel WTCC.

Leggi anche:

→ Tutte le novità, prove auto su CITROEN

→ Listino prezzi CITROEN

→ Risultati gare, classifiche e notizie Formula E

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto