BYD Dolphin Surf, l’elettrica economica arriva in Italia, caratteristiche e prezzo
La versione europea della BYD Seagull, la Surf, è arrivata anche in Europa. Tre varianti, piattaforma e-Platform 3.0, batterie Blade LFP e autonomia oltre i 300 km. Tutti i dettagli tecnici e dotazioni.

BYD amplia la propria offerta per l’Europa con la Dolphin Surf, versione adattata della Seagull, il modello che in Cina ha riscosso un enorme successo grazie a un prezzo competitivo e alla tecnologia all’avanguardia. La versione europea, diversa da quella cinese per adeguarsi alle normative e alle richieste locali, ha motori più potenti, sospensioni riviste ed è compatibile con Apple CarPlay e Android Auto.
Il debutto ufficiale in Italia è avvenuto a Roma, dove il costruttore cinese ha lanciato la sfida ai concorrenti europei per presidiare il segmento delle auto elettriche cosiddette “economiche”, attualmente affollato da modelli come la Dacia Spring, la Hyundai Inster, la Fiat Grande Panda, la Citroën e-C3, e che nel 2026 vedrà il debutto della Twingo E-Tech Electric.
BYD Dolphin Surf, dimensioni, com’è
La BYD Dolphin Surf è una city car elettrica dalle dimensioni compatte, con 3.990 mm di lunghezza, 1.500 mm di larghezza e 1.590 mm di altezza, ideale per la guida urbana e il parcheggio in spazi ristretti.

Basata sulla piattaforma proprietaria e-Platform 3.0, progettata esclusivamente per veicoli elettrici, offre un abitacolo sorprendentemente spazioso e un bagagliaio che varia da 308 a 1.037 litri con i sedili posteriori abbattuti, caratteristiche tipiche delle vetture di categoria superiore. Il passo di 2,5 metri e i cerchi da 15, 16 o 17 pollici garantiscono una guida agile e maneggevole, perfetta per affrontare le strade cittadine.












Il design distintivo della BYD Dolphin Surf si caratterizza per un frontale semplice con gruppi ottici orizzontali, fiancate dinamiche movimentate da linee di carattere e un montante posteriore con dettaglio a contrasto che spezza la carrozzeria. Sul retro spicca la sottile linea luminosa che unisce i gruppi ottici, affiancata da un lunotto compatto e uno spoiler discreto ma elegante.
BYD Dolphin Surf, interni
Gli interni della BYD Dolphin Surf uniscono semplicità e funzionalità senza rinunciare a un tocco di innovazione. L’accesso è smart, tramite smartphone o smartwatch con tecnologia NFC, mentre l’app BYD consente di pre-condizionare l’abitacolo a distanza.

Il punto forte è il monitor touchscreen rotante da 10,1″, che si adatta in verticale o orizzontale, integrando funzioni come climatizzatore, Apple CarPlay, Android Auto e comandi vocali evoluti con l’assistente “Hi BYD”. Sotto lo schermo, i tasti fisici e il selettore della trasmissione garantiscono un utilizzo intuitivo. Il sistema infotainment supporta aggiornamenti OTA e gestione da remoto, in linea con gli altri modelli BYD.












La strumentazione digitale è posizionata sopra il piantone dello sterzo, con grafica chiara e ben leggibile. Il volante tradizionale ospita comandi fisici per un controllo diretto. Nonostante i 3,99 metri di lunghezza, il passo di 2,5 metri assicura spazio interno sufficiente per quattro occupanti, anche alti, con un bagagliaio che varia da 308 a 1.037 litri.
Gamma e motorizzazioni: tre versioni
La BYD Dolphin Surf è disponibile in tre versioni con diverse potenze e batterie. Tutti gli allestimenti sfruttano la Blade Battery con celle LFP (litio-ferro-fosfato), una tecnologia proprietaria di BYD apprezzata per l’elevata sicurezza.

La base Active monta un motore da 65 kW (88 CV) e batteria da 30 kWh, con 0-100 km/h in 11,1 secondi e autonomia di 220 km. La Boost usa lo stesso motore con batteria da 43,2 kWh, garantendo 322 km di autonomia e 12,1 secondi nello 0-100 km/h. La top di gamma ovvero la Comfort abbina la batteria più grande al motore più potente da 115 kW (156 CV) e 220 Nm, accelerando in 9,1 secondi e offrendo un’autonomia di 310 km.








La BYD Dolphin Surf supporta una ricarica rapida DC fino a 65 kW (Active) e 85 kW (Boost e Comfort), consentendo di passare dal 10% all’80% in circa 30 minuti. Tutte le versioni hanno la ricarica AC trifase da 11 kW, che permette di caricare completamente la batteria in 3,5 ore (Active) o 5 ore (Boost e Comfort).
Allestimenti Active, Boost e Comfort
La Dolphin Surf, come detto in precedenza, è in vendita negli allestimenti Active, Boost e Comfort. La dotazione di serie è ricca già a partire dalla versione Active, che include un touchscreen rotabile da 10,1 pollici, sensori di parcheggio posteriori, una telecamera per la retromarcia, la tecnologia Vehicle-to-Load (V2L) per alimentare dispositivi esterni, e l’accesso senza chiave tramite NFC. Non mancano il cruise control adattivo, l’aria condizionata, sedili in pelle vegana e specchietti retrovisori regolabili elettricamente.
Salendo di livello, la versione Boost aggiunge una batteria più capiente per prestazioni migliori, cerchi in lega da 16 pollici, sedili anteriori regolabili elettricamente, tergicristalli con sensore pioggia e specchietti laterali ripiegabili elettricamente, migliorando il comfort e la praticità nell’uso quotidiano.

Infine, la più completa Comfort si distingue per una dotazione ancora più ricca: offre una telecamera a 360 gradi per una visione completa dell’ambiente circostante, fari full LED, vetri posteriori oscurati, luci di cortesia sotto gli specchietti laterali, sedili anteriori riscaldati e la comoda ricarica wireless per lo smartphone.
Prezzo, quando arriva
La BYD Dolphin Surf è già in produzione e le prime consegne sono previste per giugno. Il prezzo di listino parte da 18.990 euro per la versione base Active, sale a 22.500 euro per la Boost e arriva a 25.500 euro per la top di gamma Comfort. In fase di lancio, i prezzi promozionali scendono rispettivamente a 17.660 euro (Active), 19.990 euro (Boost) e 22.990 euro (Comfort).

Tutte le versioni, in caso di finanziamento, prevedono una rata fissa di 99 euro per 36 mesi, soggetta a condizioni e tassi d’interesse. L’anticipo richiesto è di 6.440 euro per la Active, 6.430 euro per la Boost e 9.280 euro per la Comfort.
→ Dolphin Surf Active: 18.990 €
→ Dolphin Surf Boost: 22.500 €
→ Dolphin Surf Comfort: 25.500 €
BYD Dolphin Surf SCHEDA TECNICA
CARATTERISTICHE | Active | Boost | Comfort |
---|---|---|---|
Lunghezza | 3.990 mm | 3.990 mm | 3.990 mm |
Larghezza | 1.720 mm | 1.720 mm | 1.720 mm |
Altezza | 1.590 mm | 1.590 mm | 1.590 mm |
Passo | 2.500 mm | 2.500 mm | 2.500 mm |
Peso | 1.294 kg | 1.370 kg | 1.390 kg |
Trazione | Anteriore (FWD) | Anteriore (FWD) | Anteriore (FWD) |
Velocità MAX | 150 km/h | 150 km/h | 150 km/h |
Potenza motore | 65 kW – 88 CV | 65 kW – 88 CV | 115 – 156 CV |
0-100 km/h | 11,1 s | 12,1 s | 9,1 s |
Cerchi | 15″ | 16″ | 16″ |
Autonomia WLTP combinata (km) | 220 km | 322 km | 310 km |
Autonomia WLTP urbana (km) | 356 km | 507 km | 460 km |
Volume bagagliaio | 308 l/ 1.037 l (sedili su/giù) | 308 l/ 1.037 l (sedili su/giù) | 308 l/ 1.037 l (sedili su/giù) |
Posti | 4 | 4 | 4 |
Tipo batteria | BYD Blade Battery (LFP) | ||
Capacità batteria | 30 kWh | 43,2 kWh | 43,2 kWh |
Potenza ricarica AC/DC | 11 kW AC / 65 kW DC | 11 kW AC / 85 kW DC | 11 kW AC / 85 kW DC |
Ricarica DC (10–80%) | 30 min | 30 min | 30 min |
Ricarica DC (30–80%) | 25 min | 22 min | 22 min |
V2L (Vehicle to Load) | Standard, 3.3 kW | Standard, 3.3 kW | Standard, 3.3 kW |
Foto BYD Dolphin Surf
Leggi anche:
→ Tutte le novità, prove auto su BYD
→ Listino prezzi BYD
→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM