Quantcast
Audio VideoNotizie auto

L’assistente AI Gemini arriva in auto con Google e Android Auto

L'intelligenza artificiale generativa Gemini arriva in auto con due modalità, attraverso Android Auto e nei veicoli con il sistema operativo di Google integrato, Android Automotive.

Google ha annunciato l’integrazione della sua intelligenza artificiale generativa, Gemini, in Android Auto e nei veicoli con il sistema operativo Google integrato (Android Automotive). Questa novità mira a rendere l’esperienza in auto più intuitiva ed efficiente, consentendo interazioni più naturali tramite comandi vocali avanzati.

AI Gemini in auto

L’integrazione di Gemini in Android Auto permetterà di gestire diverse attività inviando richieste verbali al sistema. Tra queste attività potrebbero esserci l’invio di messaggi, la riprodurre musicale, la ricerca di indicazioni stradali, il tutto utilizzando un linguaggio più colloquiale. Inoltre, Gemini sarà in grado di memorizzare le preferenze dell’utente, tradurre lingue in tempo reale e fornire assistenza personalizzata durante la guida.

Quando?

Gemini sarà disponibile per le auto con Android Auto nei prossimi mesi e per le auto con Google integrato entro la fine dell’anno. Alcuni modelli specifici come la recentissima Renault R5 e la Honda Passport oltre oceano, saranno tra i primi modelli a ricevere l’integrazione!

Funzionalità Gemini in auto

L’integrazione di Gemini in Android Auto porterà diverse migliorie, tra cui a nostro avviso la più importante sarà una comprensione più avanzata del linguaggio naturale (discorsivo per intenderci!) per impartire i comandi vocali. Sarà possibile chiedere indicazioni stradali in modo più intuitivo, ottenere riassunti di messaggi e persino tradurli in tempo reale, il che risulta molto utile per evitare distrazioni durante la guida.

Una schermata di Android Auto con l'assistente Gemini Live in azione
Una schermata di Android Auto con l’assistente Gemini Live in azione

L’assistente sarà attivabile con un semplice comando vocale e risponderà di default tramite voce, od eventualmente con brevi testi visualizzati sul display dell’auto, sempre per non distrarre durante la guida.

L’assistente Gemini potrà aiutare chi guida con funzioni come inviare messaggi, trovare luoghi e persino pianificare attività, tutto sempre tramite comandi vocali. Insieme a questo, l’ulteriore funzione”Gemini Live” permetterà conversazioni più interattive per brainstorming o preparazione di eventi mentre si è alla guida.

Gemini inoltre, si integrerà con le app più diffuse dell’ecosistema Google come Maps, YouTube Music e Spotify, andando oltre i semplici comandi vocali. Potrà leggere recensioni di luoghi, rispondere a domande e coordinare informazioni prese da Gmail (il conosciuto servizio di posta elettronica del colosso di Mountain View).

In fine, da quanto è dato sapere, sarà disponibile la funzione di traduzione “live” con supporto ad oltre 40 lingue, cosa che faciliterà la comunicazione con persone di altri paesi!

Ricorderà le nostre preferenze!

Una particolarità di Gemini è che disporrà di una “memoria contestuale”. Ad esempio l’utente potrà dire solo una volta la frase: “Quando invii un messaggio testuale a Pietro, fallo in lingua inglese!”. Salvo modifiche successive della cache di sistema, da quel momento in poi Gemini tradurrà automaticamente i messaggi da inviare a Pietro, anche se vengono dettati in lingua italiana. Una funzionalità che ad esempio la piattaforma CarPlay di Apple non contempla, anche utilizzando l’assistente Siri.

Lo stesso potrebbe valere per ricordare informazioni personali come ad esempio la richiesta per sapere qual è il ristorante visitato lo scorso mese o qual’è il negozio che mio fratello mi ha consigliato per email l’altro ieri! Questo ci indica che Gemini sarà in grado di farsi i nostri affari andando a cercare nella posta Gmail l’indicazione richiesta e restituendo risposte pertinenti. Non sarà quindi più necessario ripetere “Hey Google” ogni volta; le conversazioni saranno continue, fluide e molto simili a quelle di una vera interazione umana.

Funzionerà anche “off line”

Per quanto riguarda la connettività, la maggior parte delle funzioni di Gemini su Android Auto richiederà una connessione dati. Le auto con Google integrato potrebbero avere alcune funzionalità disponibili anche offline, a seconda delle capacità hardware del veicolo. Su questo sappiamo che già alcune case automobilistiche stanno lavorando per aggiornare i loro sistemi hardware con processori dotati di maggiore potenza di calcolo, necessaria per gestire una maggiore mole di dati in locale.

I dati di Gemini per le auto con Google integrato risiederanno sul cloud di Google e non saranno direttamente accessibili ai produttori di automobili, affrontando potenziali problemi di privacy dei dati. La dipendenza dall’elaborazione cloud per Android Auto evidenzia la necessità di una connettività Internet stabile per un’esperienza Gemini completa.

La Privacy nell’era delle auto con IA

Come visto, grazie a Gemini avremo tanti vantaggi e funzioni disponibili in auto che fino ad oggi si potevano usare solo a veicolo fermo. Con l’avvento dell’AI come sarà possibile bilanciare comodità e protezione dei dati?

Parlando di dati, veicolati tramite sistemi di raccolta come Gemini e posizionati nei sistemi cloud del gestore del servizio, diventa importante affrontare gli aspetti relativi alla privacy derivanti dalla presenza di un assistente IA nella propria auto. Come accennato, i dati di Gemini per le auto con Google integrato rimarranno sul cloud di Google e non saranno condivisi con i produttori di automobili. È probabile che gli utenti abbiano il controllo sulla condivisione dei dati e sulle impostazioni sulla privacy, in modo simile ad altri servizi Google. Man mano che l’IA si integrerà sempre più nei veicoli, la trasparenza e il controllo da parte dell’utente sulla raccolta e l’utilizzo dei dati saranno fondamentali per costruire fiducia e affrontare le preoccupazioni relative alla privacy. La capacità di Gemini di accedere ed elaborare informazioni personali da altri servizi Google (come Gmail e Calendar) solleva interrogativi sulla sicurezza dei dati e su come queste informazioni verranno protette nel contesto automobilistico.

Considerazioni

L’integrazione di Google Gemini rappresenta un passo significativo verso esperienze di guida più intelligenti e intuitive. Con la sua capacità di comprendere il linguaggio naturale, integrarsi con i servizi Google e offrire assistenza personalizzata, Gemini ha il potenziale per trasformare il modo in cui interagiamo con le nostre auto. Il lancio graduale, a partire da Android Auto nei prossimi mesi, seguito dalle auto con Google integrato entro la fine del 2025, porterà queste nuove funzionalità negli abitacoli delle auto di milioni di utenti in tutto il mondo. La partnership con Mercedes-Benz evidenzia inoltre la crescente tendenza verso l’adozione di IA avanzata nei sistemi di infotainment automobilistici. È probabile che l’integrazione di Gemini sia solo l’inizio di una tendenza più ampia verso l’incorporamento di IA sofisticata nei veicoli, aprendo la strada a funzionalità e capacità ancora più avanzate in futuro.

Di seguito un riepilogo delle funzionalità di Gemini per comprendere meglio le potenzialità del sistema:

Funzionalità Descrizione
Controllo Vocale in Linguaggio Naturale Consente agli utenti di interagire con il veicolo utilizzando conversazioni naturali, eliminando la necessità di comandi specifici.
Riassunto Messaggi Può riassumere i messaggi di testo in arrivo per una rapida consultazione durante la guida.
Traduzione in Tempo Reale Offre la traduzione di messaggi di testo in oltre 40 lingue.
Integrazione con Google Maps Consente la ricerca di punti di interesse, la lettura di recensioni e la coordinazione di posizioni da Gmail.
Integrazione con YouTube Music e Spotify Permette il controllo della riproduzione musicale e suggerimenti basati sul contesto.
Integrazione con Gmail e Calendar Consente l’accesso alle informazioni da email e calendario tramite comandi vocali.
Gemini Live Offre un’esperienza conversazionale per brainstorming, esplorazione di idee e preparazione di riunioni.
L’intelligenza artificiale generativa Gemini arriva in auto con due modalità, attraverso Android Auto e nei veicoli con il sistema operativo di Google integrato, Android Automotive.






ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto