Alfa Romeo Stelvio elaborato, tuning by Romeo Ferraris

Romeo Ferraris ha elaborato tutta la gamma Alfa Romeo Stelvio, sia benzina che diesel. Gli incrementi di potenza sono notevoli

GUARDA LA FOTOGALLERY

Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio, SUV ad alte prestazioni del Biscione da 510 CV, diventa ancora più cattivo grazie alla cura del tuner Romeo Ferraris. Un’elaborazione ad hoc che porta lo Stelvio a quota 556 CV e 660 Nm, per una velocità massima di 290 km/h.

ALFA ROMEO STELVIO ELABORATO ROMEO FERRARIS

Romeo Ferraris oltre che sullo Stelvio Quadrifoglio ha lavorato su tutta la gamma Stelvio, sia benzina che diesel. L’incremento di prestazioni è stato ottenuto agendo sulla centralina, un lavoro che ha portato ad un miglioramento dei tempi di accelerazione e della velocità massima. La versione a gasolio 2.2 da 180 CV ha 31 CV e 50 Nm in più, mentre la versione da 210 CV aggiunge 28 CV e 41 Nm.

L’unità a benzina 2.0 benzina da 200 CV presenta un incremento di 46 CV e 70 Nm mentre su quella da 280 CV il surplus di potenza è di 33 CV e 58 Nm. L’incremento di prestazioni è stato ottenuto agendo sulla centralina, un lavoro che ha portato ad un miglioramento dei tempi di accelerazione e della velocità massima.

ALFA ROMEO STELVIO 2.0 200 CV ROMEO FERRARIS

  PRIMA    DOPO
Potenza 200 cv + 46 cv
Coppia Max 330 Nm + 70 Nm
Accelerazione 0-100 km/h 7.2 sec 6.2 sec
Velocità Max 215 km/h 225 km/h
Alfa Romeo Stelvio Romeo Ferraris, vista laterale

ASSETTO L’elaborazione by Romeo Ferraris ha riguardato anche l’assetto dello Stelvio, dato che il tuner ha istallato un kit distanziali per un allargamento di 20 mm per parte all’asse anteriore e 25 mm per quello posteriore. In più è stato montato un altro Kit molle e geometrie firmato H&R, per migliorare le doti di guidabilità e renderla più agile nei cambi di direzione, oltre che abbassare il baricentro. Per quanto riguarda i cerchi la scelta è ricaduta sugli OZ da 20” omologati ECE nel colore Corsa Bright, montati su pneumatici Pirelli PZero 101 Y 255 45 R 20.

ESTETICA All’esterno l’Alfa Romeo Stelvio elaborato presenta un wrapping Avery Color Flow cangiante che varia tra il verde, il bronzo e il viola. L’aspetto “cattivo” viene enfatizzato anche dai vetri posteriori oscurati, dalle finiture esterne di carbonio bianco e dai terminali di scarico Ragazzon con valvola Dual Sound.

Troviamo i particolari in carbonio bianco anche sulla mascherina anteriore, sulle calotte degli specchietti, sulle maniglie apriporta e nell’abitacolo sul volante e sulla cover della chiave. Ultimo dettaglio che va a rendere ancora più unico l’abitacolo della vettura sono i tappetini Moquette personalizzati, disponibili con bordatura di diverso colore, in base alle porprie preferenze.

Stelvio 2.2 td 180 cv

Stelvio 2.2 td 210 cv

Stelvio 2.0 tb Multiair 280 cv

Stelvio Quadrifoglio

ANNUNCI USATO STELVIO – LISTINO PREZZI STELVIO

Exit mobile version