MazdaMX-5Notizie auto

Tom Matano, ci lascia lo storico designer Mazda, chi era il padre della MX-5

Mazda piange la morte di Tom Matano, lo storico designer e padre della MX-5, la spider più venduta al mondo. Con il suo genio ha contribuito anche alla nascita della RX-7.

Lutto nel mondo dell’auto, è morto Tom Matano, designer giapponese, nonché il padre della Mazda MX-5, la roadster più venduta di tutti i tempi. Matano è morto sabato 20 settembre, all’età di 77 anni, lasciando un’eredità che ha segnato la storia dell’automobile sportiva.

Chi era Tom Matano

Nato in Giappone, Tom Matano ha intrapreso una brillante carriera nel design automobilistico, lavorando inizialmente in General Motors e successivamente in BMW. La svolta arrivò con il suo ingresso in Mazda, dove divenne una delle figure chiave del reparto stile.

La sua filosofia progettuale era improntata alla semplicità delle forme, con linee morbide ed eleganti, capaci di coniugare sportività e accessibilità. Un approccio che avrebbe trovato la massima espressione nella Mazda MX-5.

Tom Matano designer Mazda MX-5
Tom Matano, il papà della Mazda MX-5

Ma la sua carriera è legata indissolubilmente alla MX-5 che è nata in una conversazione del 1976 tra il giornalista statunitense Bob Hall e Kenichi Yamamoto, allora direttore della ricerca e sviluppo di Mazda. Hall sottolineò la mancanza di spider leggere e accessibili, come quelle che avevano reso celebri gli anni Sessanta. Yamamoto prese nota e, una volta divenuto presidente di Mazda nel 1982, volle trasformare quell’intuizione in realtà.

A capo del team di design fu chiamato Tom Matano, che scelse di ispirarsi a icone come la Lotus Elan e l’Alfa Romeo Duetto. Nasce così la Mazda MX-5 (Miata negli Stati Uniti), presentata nel 1989: una spider semplice, leggera, divertente da guidare e dal prezzo accessibile.

Dalla RX-7 alla seconda generazione di MX-5

Dopo il successo della MX-5, Matano partecipò al progetto della Mazda RX-7, la coupé con motore rotativo caratterizzata da linee dinamiche ispirate anche alla Ferrari 275 GTB/4. In seguito firmò anche la seconda generazione della MX-5 (NB), evoluzione naturale della progenitrice.

Tra il 1999 e il 2002 tornò in Giappone come direttore del design Mazda, prima di rientrare negli Stati Uniti, dove assunse la direzione della School of Industrial Design presso l’Academy of Art University di San Francisco.

Tom Matano designer Mazda MX-5
Tom Matano ha partecipato anche al progetto della Mazda RX-7

Con la sua visione, Tom Matano non solo ha creato la roadster più amata e venduta della storia, ma ha anche rilanciato il segmento delle spider negli anni ’90 e 2000. La Mazda MX-5 è ancora oggi un punto di riferimento per chi cerca l’essenza della guida sportiva, grazie a un equilibrio perfetto tra leggerezza, piacere e accessibilità.

Leggi anche:

→ Mazda MX-5 storia e caratteristiche tecniche

→ Guarda i video sulla MX-5

→ Tutte le novità, prove auto su MAZDA
→ Video auto Mazda provate
→ Listino prezzi Mazda

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto