FotogalleryKGMNotizie autoTorres

Foto KGM Torres HEV, abitacolo, plancia, sedili e carrozzeria

Tutte le immagini del nuovo SUV ibrido KGM Torres, con tecnologia ibrida Dual Tech, distribuito in Italia da ATFLOW (Gruppo Autotorino).

Dopo il lancio del Torres nel 2022 e della variante elettrica Torres EVX, KGM completa la gamma con il Torres HEV e il pick-up Torres EVT. Il Torres HEV è un SUV compatto di medie dimensioni con sistema ibrido avanzato.

Misura 4,705 m di lunghezza, 1,890 m di larghezza e 1,720 m di altezza, con passo 2,680 m, carreggiate 1,610 / 1,630 m e sbalzi 935 / 1.090 mm. Il design esterno, “Powered by Toughness”, include griglia verticale, paraurti con piastra paramotore, fari LED e DRL ispirati al Grande Carro. Cerchi da 18 o 20 pollici e gruppi ottici posteriori a LED completano il look.

→ Torna al contenuto (KGM Torres HEV caratteristiche)

Foto nuovo KGM Torres HEV

L’abitacolo Slim & Wide offre 703 litri di bagagliaio (fino a 1.662 litri), sedili in pelle regolabili, riscaldati e ventilati. Il sistema AVNT Athena 2.0 integra cluster digitale e touchscreen 12,3”, con console flottante, ricarica wireless e porte USB-C. L’illuminazione interna dispone di 32 opzioni cromatiche.

Il SUV è spinto da un motore turbo benzina 1,5 L con sistema ibrido Dual Tech e due motori elettrici, che sviluppa una potenza da 177 CV e 300 Nm e fino a 204 CV combinata). La trasmissione e-DHT supporta modalità EV, HEV e Engine Drive, con guida urbana fino al 94% in elettrico. La batteria LFP 12 V da 1,83 kWh gestisce rigenerazione e accumulo dell’energia, mentre la frenata rigenerativa è regolabile su tre livelli.

→ Torna al contenuto (KGM Torres HEV caratteristiche)

Leggi anche:

Tutte le novità, prove auto su KGM
→ Listino prezzi KGM

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto