Ineos Grenadier con assali a portale, prezzo, novità e prestazioni off-road
Sull’Ineos Grenadier arrivano di serie gli assali a portale: altezza da terra aumentata di 25 cm, nuovi componenti off-road e aggiornamenti firmati Letech.

Ineos introduce gli assali a portale sul fuoristrada Grenadier, realizzati in collaborazione con Letech, azienda tedesca specializzata nell’aftermarket off-road.
Ineos Grenadier assali a portale e sospensioni avanzate
Gli assali a portale sono disponibili di serie sia sulla versione standard Grenadier sia sulla più attrezzata Grenadier Quartermaster Trialmasters. Questa soluzione comprende sospensioni anteriori e posteriori a cinque bracci, assali a portale con mozzi ruota sfalsati, e pneumatici BF Goodrich Mud Terrain da 37” montati su cerchi in lega forgiati Hutchinson Industries da 18”.
Gli assali a portale spostano l’asse di trasmissione verso l’alto, collegandolo alle ruote tramite riduttori all’interno di mozzi speciali. Rispetto ai tradizionali rialzi delle sospensioni, questa configurazione aumenta la distanza da terra non solo di telaio e carrozzeria, ma anche del ponte, migliorando clearance e capacità off-road.

L’Ineos Grenadier raggiunge così un’altezza da terra di 45 cm e una profondità di guado fino a 105 cm, con un incremento di 25 cm rispetto alla versione precedente.
Ineos Grenadier novità
Tra le novità dell’Ineos Grenadier c’è anche un sistema di controllo della pressione pneumatici, freni ad alte prestazioni, verricello anteriore, portaruota di scorta, passaruota allargati, nuove pedane laterali, scaletta posteriore con supporto tanica, portapacchi e luci LED sul tetto. Gli interni offrono sedili anteriori riscaldati, impianto audio premium, rivestimenti in pelle, vetri oscurati, tappetini in moquette e l’equipaggiamento tipico delle versioni Trialmaster.
Motori e prezzi
Il motore dell’Ineos Grenadier rimane invariato: si tratta del 3.0 litri BMW con sovralimentazione turbo, disponibile in due varianti. La versione a benzina eroga 286 CV e 450 Nm di coppia, mentre il diesel sviluppa 249 CV e 550 Nm. Entrambe le unità sono abbinate a un cambio automatico ZF a 8 rapporti e alla trazione integrale permanente.

I prezzi partono da 170.000 euro per la Ineos Grenadier standard e da 171.000 euro per la versione Quartermaster.
Leggi anche:
→ Tutte le news sul Grenadier
→ Attività in fuoristrada e 4×4
Se sei appassionato di fuoristrada, trazione integrale ed avventure in fuoristrada non perdere il magazine ELABORARE4x4 elaborare.com/4×4-abbonamento
