EV DrivingFordMustang Mach-ENotizie auto

Nuova Ford Mustang Mach-E, novità, versioni, motori e prezzo

L’aggiornamento del SUV elettrico di Ford introduce tre nuovi colori, cerchi in lega aggiornati, comandi spostati al volante con leva multifunzione “Superstalk” e pompa di calore di serie.

Ford introduce in Europa il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E, con una serie di aggiornamenti che riguardano principalmente il design, le finiture e alcune dotazioni tecnologiche. Non sono previste modifiche ai powertrain elettrici, che restano invariati rispetto alla versione precedente.

Nuova Ford Mustang Mach‑E cosa cambia

Tra le novità estetiche, la Mustang Mach‑E 2025 presenta su tutti gli allestimenti uno splitter frontale nero, mentre la versione GT mantiene una griglia frontale specifica.

Nuova Ford Mustang Mach-E
Nuova Ford Mustang Mach-E

Inoltre vengono introdotti nuovi cerchi in lega, ora di serie su tutta la gamma, e tre nuove colorazioni: Blu Velocity, Rosso Molten Magenta e Terrain Sand.

Ford Mustang Mach‑E interni

All’interno, la modifica più rilevante è lo spostamento del comando del cambio automatico dalla console centrale al piantone dello sterzo. Questa scelta libera spazio nella zona centrale dell’abitacolo. Sul piantone viene inoltre integrata una nuova leva multifunzione che gestisce tergicristalli e indicatori di direzione.

L’infotainment resta basato sulla piattaforma SYNC 4A, aggiornato con nuove funzionalità software. Tutti i modelli dispongono di serie della pompa di calore, che contribuisce a ridurre il consumo energetico del sistema di climatizzazione, specialmente nei mesi più freddi.

ADAS: disponibile il pacchetto BlueCruise senza abbonamento

Tra gli aggiornamenti tecnologici figura anche il sistema di guida assistita BlueCruise, ora disponibile come accessorio senza la necessità di sottoscrivere abbonamenti.

interni della Ford Mustang Mach-E
Gli interni della Mustang Mach-E

Il sistema consente la guida a mani libere su tratti autorizzati di rete stradale, dove la segnaletica e le condizioni lo permettono.

Versioni, motori e autonomia

I powertrain elettrici disponibili non subiscono variazioni. Restano in gamma le versioni a trazione posteriore o integrale, con diversi livelli di potenza e autonomia. Le versioni Standard Range, con batteria da 75,7 kWh lordi (circa 70 kWh netti), sono disponibili a trazione posteriore o integrale. La RWD offre 269 CV, 430 Nm di coppia e un’autonomia fino a 440 km WLTP. La AWD mantiene la stessa potenza, ma con coppia aumentata a 580 Nm e un’autonomia leggermente inferiore, fino a 400 km. Le accelerazioni da 0 a 100 km/h variano rispettivamente tra circa 6,9 e 6,3 secondi.

Le versioni Extended Range, con batteria da 98,8 kWh lordi (circa 91 kWh netti), offrono maggiore autonomia. La RWD raggiunge 294 CV e 610 km WLTP, mentre la AWD arriva a 351 CV e 540 km. Le prestazioni migliorano anche in accelerazione: da 0 a 100 km/h in circa 7 secondi per la RWD e 5,8 secondi per la AWD.

Ford Mustang Mach‑E GT faro posteriore
La Mustang Mach‑E è disponibile nelle versioni Standard Range, Extended Range e GT

Al vertice della gamma c’è la versione GT, con trazione integrale, sempre su batteria Extended Range. Eroga 487 CV e 860 Nm di coppia, con un’autonomia WLTP fino a 500 km e uno scatto 0-100 km/h in 3,7 secondi. La velocità massima è di 200 km/h, contro i 180 km/h delle altre versioni.

Prezzi

Al momento non ci sono informazioni ufficiali su prezzi e disponibilità in Italia per la versione aggiornata. Per riferimento, i prezzi attuali della gamma Mach-E sul mercato italiano sono di 55.900 euro, che salgono a 62.900 euro per l’allestimento Premium e 78.900 euro per il top di gamma GT.

Leggi anche:

→ Tutte le news del marchio FORD

→ Listino prezzi FORD

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto