GUIDE CONSIGLI AUTONotizie auto

Free Flow, per pagare il pedaggio autostradale senza Telepass

Il sistema Free Flow consente il pedaggio senza caselli né Telepass, con rilevamento automatico e pagamento digitale. Ecco come funziona.

I caselli autostradali stanno scomparendo in Italia, sostituiti da un sistema di pagamento automatico simile al Telepass, ma più avanzato. Il Free Flow consente di pagare il pedaggio senza bisogno di dispositivi a bordo o canoni mensili. Attualmente attivo nel Nord Italia, in particolare sulla A33 Asti-Cuneo, questo sistema si basa su una tecnologia che permette di viaggiare senza fermarsi: grazie a portali dotati di telecamere e sensori intelligenti, ogni veicolo viene identificato in automatico al momento del transito. Ma come funziona esattamente? Scopriamolo in questa guida.

Pagamento automatico dell’autostrada senza Telepass

Il principio alla base del Free Flow è semplice: rilevare, identificare, calcolare e addebitare. Tutto avviene in pochi secondi, senza interazione fisica né dispositivi obbligatori. A differenza del telepedaggio il sistema Free Flow non richiede dispositivi fisici né abbonamenti mensili.

Come funziona

Il sistema Free Flow funziona senza barriere: telecamere ad alta definizione rilevano automaticamente targa, classe e dimensioni dei veicoli grazie all’intelligenza artificiale. Le tratte sono segnalate con portali numerati e ben visibili.

Come funziona il sistema Free Flow il pagamento del pedaggio senza casello
Per il pagamento telecamere HD rilevano automaticamente targa, classe e dimensioni del veicolo

Durante il passaggio non è necessario rallentare né cambiare corsia, nemmeno in emergenza. Se il veicolo è dotato di dispositivo di telepedaggio, questo può emettere un segnale acustico, ma il riconoscimento avviene comunque per tutti i mezzi.

Il pedaggio viene calcolato in base ai chilometri percorsi, senza costi fissi. Chi non utilizza dispositivi di telepedaggio può pagare entro 15 giorni dall’uscita tramite l’App FreeFlow A33, la piattaforma online dedicata o registrandosi come utente occasionale o con il Conto Targa.

In alternativa, il pagamento può essere effettuato di persona presso l’Info Point di Govone (CN), i Touch Point di Alba e Asti, o i Pay Point ai caselli di Cherasco, Sant’Albano e Castelletto Stura.

Pagamento del pedaggio on line

Online i transiti sono disponibili entro 24 ore successive al passaggio. Con i pagamenti occasionali si può rapidamente saldare il pedaggio inserendo la targa, ma si deve ripetere l’operazione a ogni passaggio. Con il pagamento continuativo tramite Conto Targa, invece, l’addebito avviene automaticamente registrando una sola volta con i dati personali e del veicolo.

Infine, tramite l’Elenco transiti si possono consultare i passaggi dei veicoli registrati, ma senza informazioni sui pagamenti effettuati con Telepedaggio.

Dove è attivo il sistema Free Flow

Attualmente il sistema Free Flow è attivo dal 1° settembre 2024 su alcune tratte del Nord Italia, tra cui la A33 Asti-Cuneo, la A36, la A60 e la A59, in corrispondenza di specifici tratti: A33 tra Marene e Rocca Schiavino; A36 tra Cassano Magnago e Lomazzo, e tra Lomazzo e Lentate sul Seveso; A60 tra Gazzada e Vedano Olona; A59 tra Grandate e Acquanegra.

A33 Asti-Cuneo
ASTI CUNEO-Mappa-Free Flow-2024_07

L’obiettivo è chiaro: estendere progressivamente la tecnologia su tutta la rete autostradale, per rendere la mobilità più fluida e moderna.

Leggi anche:

→ Come si guida in autostrada
→ Webcam in autostrada
→ Calcola il pedaggio autostrade in tempo reale
→ Rimborso pedaggio autostradale cashback
→ Mappa autovelox e tutor in autostrada

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto