Hyundai Tucson PHEV Excellence, ibrida plug-in hybrid, caratteristiche, abitacolo, motore
Il SUV ibrido Hyundai Tucson è ora disponibile nella versione PHEV con trazione anteriore e integrale, con una buona autonomia elettrica grazie alla batteria da 13,8 kWh.

Quella che vediamo in foto è la Hyundai Tucson PHEV ibrida plug-in allestimento Excellence, disponibile sia con trazione anteriore che integrale: è equipaggiata con un motore 1.6 turbo benzina ed un motore elettrico, che erogano una potenza complessiva di 253 CV. La batteria è da 13,8 kWh e consente un’autonomia elettrica superiore ai 70 km. Misura 4,51 metri di lunghezza, 1,86 metri di larghezza, 1,65 metri di altezza e ha un passo di 2,68 metri. Il bagagliaio ha una capacità di 558 litri. Con il restyling introdotto nel 2024 la Hyundai Tucson è diventata completamente ibrida, con versioni mild (benzina e diesel), full e plug-in hybrid.

Sono stati introdotti nuovi cerchi in lega e quattro nuovi colori: Cypress Green, Ecotronic Grey, Ultimate Red e Sailing Blue. La versione N Line si presenta con minigonne laterali più aggressive, una griglia separata, cerchi da 19 pollici e dettagli in tinta carrozzeria. Il restyling include paraurti ridisegnati e una nuova protezione sottoscocca, che migliorano l’aspetto dinamico del SUV. In futuro, la griglia del radiatore avrà luci diurne più ampie.
→ TUTTE LE FOTO DELLA HYUNDAY TUCSON EXCELLENCE ←
Hyundai Tucson plug-in hybrid interni
Gli interni della Hyundai Tucson ibrida plug-in sono stati completamente rinnovati, con un focus sulla tecnologia. I due monitor da 12,3″ per la strumentazione digitale e il sistema di infotainment sono integrati in un pannello sulla plancia, accompagnati da un head-up display da 12″.

I controlli sono digitalizzati, con grafiche chiare e un funzionamento fluido, mentre i rotori fisici per il climatizzatore sono tornati per migliorare l’ergonomia. Il tunnel centrale è stato ridisegnato, con la rimozione del selettore della trasmissione, ora sul piantone dello sterzo, per creare più spazio.
Sono presenti anche un ampio pozzetto, due portabicchieri e una piastra a induzione per la ricarica wireless dello smartphone, oltre a ulteriori vani sotto la penisola superiore.
Caratteristiche ibrida plug-in
Il powertrain ibrido della Hyundai Tucson combina il motore benzina 1.6 T-GDI da 160 CV con un motore elettrico da 98 CV, per una potenza complessiva combinata di 253 CV. ll motore T-GDi è dotato della tecnologia “Continuously Variable Valve Duration” (CVVD) di Hyundai, che ottimizza le prestazioni e l’efficienza del carburante. Il cambio è automatico a 6 velocità.

La batteria da 13,8 kWh, grazie all’assenza della trazione integrale, garantisce una maggiore autonomia in modalità elettrica, arrivando a 66-71 km nel ciclo WLTP (contro i 62-65 km della versione 4WD) e fino a 90,9 km nei percorsi urbani. La versione 2WD accelera da 0 a 100 km/h in 7,9 secondi (due decimi in meno rispetto alla 4WD) e raggiunge una velocità massima di 186 km/h.

Il consumo medio omologato WLTP è di 0,9-1,1 l/100 km con emissioni di CO2 pari a 21-26 g/km, rispetto ai 1,2-1,3 l/100 km e 27-30 g/km della versione 4WD.
Hyundai Tucson plug-in hybrid ricarica in AC
La Hyundai Tucson Plug-In Hybrid supporta la ricarica in corrente alternata AC (Modo 2 e Modo 3) tramite un connettore Tipo 2, con un caricabatteria di bordo che accetta fino a 7,4 kW (32A 230V monofase).

La ricarica a 10A 230V (2,3 kW) avviene tramite il cavo in dotazione con spina domestica (Schuko). Per ricaricare più velocemente, è necessario utilizzare una stazione di ricarica portatile (Modo 2) o una Wall-Box/Colonnina di ricarica (Modo 3).
Tipo di Ricarica | Potenza | Tempo di Ricarica |
---|---|---|
Ricarica a 10A 230V (2.3 kW) | 2.3 kW | 6 ore circa |
Ricarica a 16A 230V (3.7 kW) | 3.7 kW | 3.7 ore circa |
Ricarica a 32A 230V (7.4 kW) | 7.4 kW | 1.9 ore circa |
Ricarica a 16A 400V (11 kW) | 11 kW | 3.7 ore circa |
Ricarica a 32A 400V (22 kW) | 22 kW | 1.9 ore circa |
Hyundai Tucson plug-in prezzo
Il prezzo della Tucson Plug-in Hybrid 2WD parte da 46.200 € nell’allestimento Business, pensato per aziende e professionisti, con una dotazione completa che include display panoramico da 12,3’’ con doppio schermo, sensori di parcheggio, retrocamera, connettività Bluelink, Apple CarPlay e Android Auto wireless, clima automatico, sedili regolabili con supporto lombare e sistemi di sicurezza Hyundai SmartSense.
La versione top di gamma Excellence, disponibile a 48.700 €, aggiunge cerchi in lega da 19’’, fari Full LED, portellone elettrico, sedili anteriori riscaldabili, Head-Up Display e sistema audio Krell Premium.

L’allestimento N Line, anch’esso a partire da 48.700 €, prevede un design sportivo con cerchi da 19”, paraurti specifici e sedili sportivi con cuciture rosse a contrasto e pedaliera in metallo. Infine la versione AWD con trazione integrale è disponibile solo negli allestimenti N Line ed Excellence a 50.700 €.
→ Tucson 1.6 PHEV 253cv Business Auto: 46.200 €
→ Tucson 1.6 PHEV 253cv N-Line Auto: 48.700 €
→ Tucson 1.6 PHEV 253cv Exellence Auto: 48.700 €
→ Tucson 1.6 PHEV 4wd 253cv N-Line Auto: 50.700 €
→ Tucson 1.6 PHEV 4wd 253cv Exellence Auto: 50.700 €
→ TUTTE LE FOTO DELLA HYUNDAY TUCSON EXCELLENCE ←
Scheda tecnica
HYUNDAI TUCSON PHEV Plug-in Hybrid 2WD e 4WD
1.6 PHEV 253CV AT 2WD | 1.6 PHEV 253CV AT 4WD | |
---|---|---|
DIMENSIONI | ||
Lunghezza totale | 4.510 mm | 4.520 mm (N Line) |
Larghezza (esclusi specchi retrovisori) | 1.865 mm | 1.865 mm |
Altezza totale (con barre longitudinali) | 1.650 mm | 1.665 mm (N Line) |
Passo | 2.680 mm | 2.680 mm |
Carreggiata anteriore (max) | 1.630 mm | 1.615 mm (N Line) |
Carreggiata posteriore (max) | 1.637 mm | 1.622 mm (N Line) |
Sbalzo anteriore | 905 mm | 905 mm |
Sbalzo posteriore | 925 mm | 935 mm (N Line) |
Posti a sedere | 5 | 5 |
PESI | ||
Massa in ordine di marcia | 1.825 kg | 1.889 kg |
Massa complessiva | 2.350 kg | 2.420 kg |
Massa rimorchiabile (frenata) | 750 kg (1.210 kg) | 750 kg (1.360 kg) |
MOTORE | ||
Alimentazione | Ibrida a carica esterna (Benzina + Elettrico) | Ibrida a carica esterna (Benzina + Elettrico) |
Tipo | 4 cilindri in linea, 16 valvole DOHC | 4 cilindri in linea, 16 valvole DOHC |
Cilindrata | 1.598 cc | 1.598 cc |
Alesaggio x corsa | 75,6 x 89 mm | 75,6 x 89 mm |
Distribuzione | Bialbero in testa | Bialbero in testa |
Sistema di alimentazione | Iniezione elettronica diretta e turbocompressore | Iniezione elettronica diretta e turbocompressore |
Blocco cilindri | Lega di alluminio | Lega di alluminio |
Testata cilindri | Lega di alluminio | Lega di alluminio |
Capacità serbatoio carburante | 42 l | 42 l |
Capacità batteria | 38,3 Ah | 38,3 Ah |
PRESTAZIONI | ||
Potenza max motore termico | 160 CV (117,6 kW) @ 5.500 giri/min | 160 CV (117,6 kW) @ 5.500 giri/min |
Coppia max | 265 Nm @ 1.500-3.500 giri/min | 265 Nm @ 1.500-3.500 giri/min |
Potenza max motore elettrico | 98 CV (72 kW) | 98 CV (72 kW) |
Potenza max a 30 min | 33 CV (24 kW) | 33 CV (24 kW) |
Voltaggio operativo | 360 V | 360 V |
Velocità max | 186 km/h | 186 km/h |
Accelerazione 0 – 100 km/h | 7,9 s | 8,1 s |
CONSUMO CARBURANTE (WLTP) | ||
Ciclo medio pesato-combinato | 0,959 – 1,146 l/100 km | 1,204 – 1,331 l/100 km |
Autonomia in elettrico – ciclo medio combinato | 66 – 71 km | 62 – 65 km |
Autonomia in elettrico – ciclo medio urbano | 83,6 – 90,9 km | 69,8 – 78 km |
EMISSIONI DI CO2 (WLTP) | ||
CO₂ (Ciclo medio pesato-combinato) | 21,77 – 26,02 g/km | 27,33 – 30,22 g/km |
TRASMISSIONE | ||
Cambio automatico | 6 rapporti | 6 rapporti |
Rapporti cambio | I: 4,639 – II: 2,826 – III: 1,841 – IV: 1,386 – V: 1,000 – VI: 0,772 – Retromarcia: 3,385 – Finale: 3,367 | I: 4,639 – II: 2,826 – III: 1,841 – IV: 1,386 – V: 1,000 – VI: 0,772 – Retromarcia: 3,385 – Finale: 3,367 |
STERZO | ||
Sistema sterzo | Pignone e cremagliera | Pignone e cremagliera |
Servoassistenza | Di serie | Di serie |
Raggio di sterzata minimo | 5,5 m | 5,5 m |
Giri volante (da fine corsa a fine corsa) | 2,41 | 2,41 |
FRENI | ||
Anteriori | A disco autoventilanti | A disco autoventilanti |
Posteriori | A disco | A disco |
ABS + EBD | Di serie | Di serie |
RUOTE | ||
Cerchi | In lega leggera da 17″ – 18″ – 19″ (a seconda delle versioni) | In lega leggera da 17″ – 18″ – 19″ (a seconda delle versioni) |
Pneumatici | 215/65R17 103V – 235/55R18 104V – 235/50R19 103V | 215/65R17 103V – 235/55R18 104V – 235/50R19 103V |
SOSPENSIONI | ||
Anteriori | Indipendenti tipo McPherson | Indipendenti tipo McPherson |
Posteriori | Sistema Multi-link | Sistema Multi-link |