Volkswagen ID. Polo 2026, la nuova Polo elettrica e la sportiva GTI
La Polo diventa elettrica e debutterà nel 2026 insieme alla versione GTI; con la ID. Polo, Volkswagen adotta la nuova strategia che riprende i nomi storici delle versioni termiche, preceduti dalla sigla ID..

La Volkswagen ID. 2all ha ora un nome ufficiale: si chiamerà ID. Polo. La Casa tedesca ha infatti deciso di abbandonare la nomenclatura numerica per i modelli elettrici, riprendendo invece le denominazioni delle versioni termiche, precedute dalla sigla ID.. Perciò la ID. Polo sarà il primo modello di questa nuova fase e debutterà nel 2026, anno in cui arriverà anche la versione sportiva GTI.
→ Fotogallery, tutte le foto della nuova ID. Polo (camouflage)
Nuova Volkswagen ID. Polo dimensioni, com’è
La nuova Volkswagen ID. Polo mantiene proporzioni compatte, con circa 4 metri di lunghezza, 1,8 metri di larghezza e un passo di 2,6 metri, offrendo però un bagagliaio generoso che può arrivare fino a 1.330 litri. Nonostante sia ancora camuffata, le linee definitive si intravedono già: cofano corto, montante C pronunciato in stile Golf, fari a LED collegati da una striscia luminosa e gruppi ottici posteriori rettangolari uniti da un listello.
Per chi cerca sportività, la versione GTI offrirà un design più grintoso, con carreggiate allargate, cerchi maggiorati, minigonne e paraurti con prese d’aria a nido d’ape.
Nuova Volkswagen ID. Polo interni
La Volkswagen ID. Polo promette interni moderni e minimalisti, caratterizzati da un cruscotto digitale e da un ampio display centrale dedicato all’infotainment. A bordo non mancheranno materiali di qualità e una combinazione intelligente di comandi touch e fisici, pensata per offrire comfort e praticità nell’uso quotidiano.
Motori e autonomia
Volkswagen non ha ancora svelato le specifiche ufficiali della ID. Polo, ma tutto lascia pensare che la compatta erediterà gran parte della tecnologia vista sulla concept ID. 2all. Parliamo quindi di un powertrain da circa 226 CV, capace di garantire uno scatto 0-100 km/h in meno di 7 secondi e un’autonomia fino a 450 km secondo il ciclo WLTP.

Numeri che, se confermati, renderebbero la ID. Polo una delle piccole elettriche più interessanti del mercato. Per chi desidera ancora più grinta, la ID. Polo GTI punterà a prestazioni superiori.
→ Fotogallery, tutte le foto della nuova ID. Polo (camouflage)
Quando arriva la Polo elettrica?
Il debutto della nuova Volkswagen ID. Polo è fissato per il 2026, anno in cui la Polo, dopo 50 anni di storia, diventerà ufficialmente un’auto elettrica.