Notizie autoVolkswagen

Volkswagen ID.Every1, l’auto elettrica economica prodotta in Portogallo 

La Volkswagen ID.Every1, l’elettrica del popolo, verrà costruita in Portogallo: sbarcherà sul mercato nel 2027 a 20 mila euro.

Sarà lo stabilimento Autoeuropa di Palmela, in Portogallo, a produrre la nuova Volkswagen ID.Every1, la cosiddetta elettrica economica del popolo. Il nome stesso lo suggerisce: Every1 richiama l’inglese everyone, ovvero “tutti”.

La Volkswagen ID.Every1 avrà un prezzo di circa 20.000 euro, posizionandosi come una citycar elettrica low cost pensata per contrastare l’avanzata dei marchi cinesi in Europa. L’uscita sul mercato è prevista per il 2027 e la produzione sarà affidata allo stabilimento lusitano, che ha richiesto 300 milioni di euro di investimenti, oltre a un sostegno pubblico fino a 30 milioni di euro dai fondi dell’Unione Europea.

Il richiamo al leggendario Maggiolino è evidente: così come l’iconica auto del 1938 aveva reso la mobilità accessibile a chiunque, oggi la ID.Every1 punta a democratizzare l’elettrico. Del resto, Volkswagen in tedesco significa proprio “auto del popolo”.

Volkswagen ID.Every1, produzione in Portogallo

La decisione di scegliere il sito produttivo di Palmela è stata recentemente confermata dal presidente della Repubblica portoghese Marcelo Rebelo de Sousa e dal ministro dell’Economia Manuel Castro Almeida. Lo stabilimento Volkswagen Autoeuropa genera infatti 3,8 miliardi di euro di fatturato annuo, rappresentando il 4% delle esportazioni nazionali e l’1,3% del PIL portoghese.

Il CEO di Volkswagen Autoeuropa, Thomas Engel Gunther, ha definito la nuova ID.Every1 come un progetto di mobilità elettrica accessibile e sostenibile. Una vera scommessa per Wolfsburg, considerando che il debutto è previsto fra due anni, quando i concorrenti, in particolare i marchi cinesi, potrebbero già aver introdotto batterie più avanzate ed efficienti.

Interni e tecnologia della Volkswagen ID.Every1

La concept car mostra interni moderni, con un’architettura software studiata per garantire aggiornamenti OTA (over-the-air) e funzionalità aggiuntive durante tutto il ciclo di vita dell’auto. Ciò ridurrà il rischio di obsolescenza rapida, uno dei principali limiti delle vetture full electric.

Volkswagen ID. Every1 concept car interni
Volkswagen ID. Every1 concept car: interni

Altra scelta apprezzata dai consumatori: il ritorno dei tasti fisici, dopo le critiche ricevute dai comandi touch poco intuitivi delle precedenti ID.

Autonomia della Volkswagen ID.Every1

La Volkswagen ID.Every1 si presenterà come auto compatta a quattro posti, con motore elettrico di nuova generazione da 70 kW (95 CV) e un bagagliaio da 305 litri.

L’autonomia dichiarata dalla Casa è di almeno 250 km con una ricarica, un valore che rende la ID.Every1 una citycar elettrica ideale per l’uso urbano. Come per molte elettriche, i viaggi autostradali penalizzano di più la percorrenza.

Volkswagen, non solo elettrico

Nello stesso stabilimento viene prodotta anche la nuova versione ibrida della Volkswagen T-Roc, tra le auto più vendute in Europa. Il mercato europeo vede infatti le auto ibride sempre molto richieste, mentre le full electric restano intorno al 15% di quota (solo 5% in Italia).

Nuova Volkswagen-T-Roc in versione camouflage
Nuova Volkswagen-T-Roc in versione camouflage

Volkswagen continua a crescere: nel primo semestre 2025 le vendite di auto elettriche VW in Europa sono aumentate dell’89%, grazie soprattutto alla ID.3, più che raddoppiata rispetto a luglio 2024, con contributi anche di ID.5 e ID.7.

→ Tutte le news su VOLKSWAGEN

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto