Notizie autoT-CrossVolkswagen

Volkswagen ID. Cross Concept, anticipa il futuro B-SUV elettrico

La Volkswagen ID. Cross è il primo B-SUV elettrico del marchio, con 211 CV, fino a 420 km di autonomia WLTP e tecnologia avanzata MEB+. Presentata come prototipo al Salone di Monaco 2025, la versione definitiva arriverà in concessionaria nell’autunno 2026.

Volkswagen presenta la ID. Cross, il suo primo B-SUV completamente elettrico. Con dimensioni simili alla T-Cross e un powertrain da 211 CV, la ID. Cross rappresenta il debutto della nuova famiglia di modelli elettrici del marchio. Attualmente visibile come prototipo pre-serie al Salone di Monaco 2025, la versione definitiva sarà svelata l’estate prossima e arriverà nelle concessionarie in autunno.

Volkswagen ID. Cross dimensioni e design

Le dimensioni compatte della ID. Cross sono di 4.156 mm di lunghezza, 1.839 mm di larghezza, 1.588 mm di altezza e un passo di 2.601 mm, con un bagagliaio di 450 litri, ulteriori 38 litri sotto i sedili posteriori e 25 litri nel frunk anteriore.

La ID. Cross inaugura il nuovo linguaggio stilistico Volkswagen Pure Positive, caratterizzato da stabilità, simpatia e un “ingrediente segreto” che richiama la tradizione del marchio. Il frontale è dominato da fari a matrice LED collegati da una striscia luminosa con logo illuminato, mentre la fiancata mostra passaruota pronunciati, montanti neri e uno spoiler integrato. Il retro si distingue per i gruppi ottici tridimensionali e i listelli luminosi con logo rosso.

Volkswagen ID. Cross interni

L’abitacolo della ID. Cross punta su ariosità e semplicità. La plancia ospita un display centrale da 13” per l’infotainment e un cruscotto digitale da 11”. I comandi principali restano fisici, mentre il mobiletto centrale sospeso integra due piastre di ricarica wireless e un joystick per il controllo dell’infotainment.

Volkswagen ID. Cross Concept plancia abitacolo
L’abitacolo dell’ID. Cross Concept

I designer hanno creato un ambiente lounge grazie alle Atmospheres, impostazioni che combinano luci ambientali, suono e climatizzazione, e ai sedili ribaltabili, che possono trasformarsi quasi in un letto. I rivestimenti in tessuto beige Vanilla Chai completano l’atmosfera accogliente.

Meccanica e tecnologia

La ID. Cross si basa sul pianale MEB, aggiornato nella versione MEB+ con novità su motori, batterie e software. La trazione anteriore sviluppa 155 kW (211 CV), con velocità massima di 175 km/h, mentre la batteria consente fino a 420 km di autonomia WLTP. La piattaforma supporta anche il Travel Assist di livello 2 avanzato, per la guida assistita su autostrade e strade extraurbane.

Grazie al nuovo motore elettrico e alla MEB+, Volkswagen promette veicoli elettrici efficienti e convenienti, capaci di unire prestazioni, sicurezza e accessibilità.

Quando arriva

La Volkswagen ID. Cross segna l’inizio della nuova era elettrica accessibile del marchio. La versione definitiva sarà svelata nell’estate 2026, con arrivo nelle concessionarie previsto per l’autunno dello stesso anno. Oltre alla ID. Cross, Volkswagen prevede altri modelli della gamma compatta, come la ID. Polo e la futura ID. Every1, mentre modelli simili saranno sviluppati anche per Seat, Cupra e Skoda.

Leggi anche:

→ Tutte le novità sul marchio VOLKSWAGEN 

→ Listino prezzi VOLKSWAGEN

→ Video prove VOLKSWAGEN

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto