GUIDE CONSIGLI AUTOVideo

Come richiedere gli incentivi per le auto elettriche, la procedura in un VIDEO tutorial

Guida agli Incentivi per Auto Elettriche 2025/2026: la procedura passo passo per l'accesso al contributo statale e per richiedere gli incentivi per le auto elettriche, con video tutorial del Ministero che spiegano l’accesso alla piattaforma e la procedura.

La richiesta degli incentivi statali per l’acquisto di veicoli elettrici subisce un importante cambiamento procedurale. Non più gestita esclusivamente dalle concessionarie, la domanda di contributo è ora a carico diretto dell’acquirente, sia esso persona fisica o microimpresa. Per facilitare la comprensione di questa nuova procedura, il Ministero ha messo a disposizione un video tutorial che illustra l’accesso alla piattaforma online dedicata e le specifiche fasi da seguire, differenziate in base alla tipologia di richiedente.

Questa guida vi fornirà tutte le informazioni necessarie per navigare nel processo, tenendo conto dei requisiti fondamentali. Gli incentivi non sono aperti a tutti: possono beneficiarne solo i residenti o le imprese con sede legale in uno dei 83 comuni delle aree urbane funzionali (FUA). È inoltre obbligatoria la rottamazione di un veicolo fino a Euro 5. Le persone fisiche devono avere un ISEE fino a 40.000 euro, mentre le microimprese devono occupare meno di 10 dipendenti e avere un fatturato o bilancio annuo fino a 2 milioni di euro.

La piattaforma online del Ministero dell’Ambiente sarà attiva dal 22 ottobre e permette di accedere agli incentivi statali per l’acquisto di auto elettriche, raggiungibile al link ww.bonusveicolielettrici.mase.gov.it.

Per ottenere l’incentivo, bisogna registrarsi sulla piattaforma del Ministero utilizzando SPID o CIE. Dopo aver scelto il tipo di bonus – per persone fisiche (auto M1) o microimprese (autocarri N1/N2) – si inseriscono i dati richiesti, tra cui email, residenza e la targa del veicolo da rottamare. Una volta verificati i requisiti, si genera il voucher, valido 30 giorni, che può essere salvato in PDF o stampato e utilizzato in concessionaria. Il venditore inserirà il codice del voucher nel contratto, scalando l’importo dal prezzo finale dell’auto; il bonus non può essere usato come acconto. Se non utilizzato entro la scadenza, il voucher viene annullato e i fondi tornano disponibili per altri acquirenti.

→ Leggi tutte le news sugli incentivi auto

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto