La Seat Arona è arrivata: l’ultima creazione della Casa spagnola è stata svelata durante un evento stampa tenutosi a Barcellona, alla presenza di giornalisti provenienti da tutto il mondo.
La Seat Arona è il terzo modello lanciato dal Brand spagnolo in questo 2017. Dopo la Leon e la nuova Ibiza, tocca al nuovo SUV compatto arricchire la gamma Seat, nel momento della più grande offensiva di prodotto mai intrapresa dalla Casa di Martorell, che include anche la Ateca e un SUV di grandi dimensioni in arrivo nel 2018. La nuova Seat Arona si posiziona come una “sorella più piccola” nella gamma dei SUV, combinando straordinariamente i vantaggi delle dimensioni compatte, così utili in città, con le caratteristiche tipiche di un crossover, perfette per andare oltre le zone urbane.
La Seat Arona sa essere elegante, spaziosa e confortevole durante la settimana lavorativa e, nel contempo, avventurosa, robusta, sportiva ed efficiente nel fine settimana. Il tutto combinato con tecnologie per la sicurezza e la connettività appartenenti a segmenti superiori, l’inconfondibile design Seat, oltre alle numerose soluzioni di personalizzazione che offre il nuovo modello, nonché il dinamismo e la raffinatezza del DNA sportivo che contraddistinguono il Marchio spagnolo. La Arona, prodotta esclusivamente a Martorell – lo stabilimento con il volume di produzione più alto in Spagna –, rivestirà un ruolo fondamentale per la Seat, contribuendo a rafforzare il Marchio e aumentarne le vendite.
TUTTE LE FOTO DELLA SEAT ARONA
Dichiara Luca de Meo, Presidente della Seat
La nuova Seat Arona è il primo modello Seat nel segmento dei crossover compatti A0, i cui volumi di vendita sono stati quadruplicati dal 2015. La Arona è un esempio perfetto di versatilità: grazie alle dimensioni compatte e alla sensazione di sicurezza e controllo offerta dalla posizione di guida rialzata e dall’innovativo design, il modello è perfetto per la vita di tutti in giorni in città, ma non teme comunque di mostrare il suo lato divertente e avventuroso. E, con il suo look grintoso tipico dei crossover come valore aggiunto, la Arona non è una semplice vettura. È molto di più.
La Seat Arona offre tutti i sistemi di assistenza alla guida e di infotainment già presenti sugli altri modelli della Casa di Barcellona, come Front Assist, regolatore automatico della distanza (ACC), Stop/Start (abbinato all’ACC e al cambio DSG a doppia frizione), Hill Hold Control, sistema di rilevamento della stanchezza del conducente, sensori pioggia e luce, sistema di frenata anticollisione multipla (Multi Collision Brake), sistema di chiusura e avviamento automatici Kessy, telecamera posteriore ad altissima precisione, schermo tattile premium da 8” con pannello di colore nero e caricabatteria wireless per smartphone con amplificatore del segnale GSM. La Arona offre, inoltre, Rear Traffic Alert su richiesta, Blind Spot Detection e un sistema di assistenza al parcheggio che funziona sia per i parcheggi paralleli, sia trasversali al senso di marcia.
Parte degli investimenti della Seat nel settore Ricerca e Sviluppo degli ultimi anni sono stati destinati all’adeguamento della linea 1 dello stabilimento di Martorell per accogliere la nuova piattaforma MQB A0, rendendo Seat la prima Azienda del Gruppo Volkswagen a utilizzare questa tecnologia.
Dal punto di vista della connettività, la Arona offre Apple Car Play, Android Auto e MirrorLink. Per quanto riguarda invece il suono, per la nuova Seat Arona è disponibile a richiesta il sistema BeatsAudio con 6 altoparlanti premium, un amplificatore a 8 canali da 300 W e un subwoofer nel bagagliaio.
Dal punto di vista delle sensazioni alla guida, la Arona regala le stesse emozioni che, in precedenza, i conducenti dovevano cercare nelle versioni tre porte, con il vantaggio della spaziosità offerta dalla carrozzeria di una familiare e della maggiore capacità, possibile grazie al telaio più alto. La Arona, da “sorella minore” della Ateca, condivide svariate caratteristiche: l’anteriore robusto della Arona vanta la stessa struttura della “sorella”, con un look tridimensionale ancora più pronunciato, pur senza risultare aggressivo. Il porta targa sul portellone consente i paraurti più robusti, innalzando visivamente la vettura.
Alejandro Mesonero, Responsabile Design della Seat, dichiara:
Nuova Seat Arona | COM’È FATTA – La Seat Arona sfoggia un look davvero accattivante e, nel contempo, fedele al nuovo linguaggio stilistico delle neonate in casa Seat. Il tetto, per esempio, oltre a essere provvisto di portapacchi, richiama da vicino l’estetica dei modelli fuoristrada. Senza dubbio quest’auto ha la propria personalità, come si evince dall’abitacolo, che si distingue non solo per le proporzioni orizzontali che enfatizzano e aumentano le dimensioni della Arona regalando una sensazione di maggiore spaziosità all’interno, ma anche per la raffinatezza. Particolare attenzione è stata riservata ai dettagli, sottolineando così le migliorie realizzate a bordo della Seat Arona in termini di qualità percepita.
Il concetto di High Console mette maggiormente in rilievo la consolle, migliorando nel contempo sicurezza ed ergonomia, in quanto ogni elemento è posizionato in modo che il conducente non debba distogliere lo sguardo dalla strada durante la guida. Il sedile è stato oggetto di particolare studio, al pari della strumentazione, per garantire la massima ergonomia. Ogni elemento è a portata di mano, facilitandone così regolazione e comando, con un conseguente aumento della sicurezza. I sedili sono più confortevoli e regalano una sensazione di maggiore protezione, oltre a garantire una posizione sicura per i passeggeri. Tessuti, tonalità e colori sono disponibili in esclusiva per la nuova Seat Arona, i cui colori e allestimenti interni offrono numerose possibilità di personalizzazione, con la consolle, per esempio, dello stesso colore della plancia.
Le possibilità di personalizzazione della Arona hanno un ruolo chiave nell’assecondare le richieste degli automobilisti; così, il nuovo SUV sfoggia un look bicolor: una tonalità per la parte più bassa della carrozzeria, dove la palette si arricchisce con il colore Eclipse Orange, e uno per montanti anteriori e posteriori e per il tetto, che è possibile scegliere grigio, nero, arancione o dello stesso colore della carrozzeria, per un totale di ben 68 combinazioni di colori possibili. In posizione prominente sul montante posteriore si trova la grafica a X scolpita nella lamiera, che sottolinea il look da crossover della Arona. Oltre al carattere dinamico, versatile, tecnologico e sportivo che contraddistingue tutti i modelli della gamma Seat, la Arona vanta inoltre anche gli interni più spaziosi e una maggiore versatilità d’uso.
LISTINO PREZZI SEAT ARONA COMPLETO QUI
1.0 ECO TSI 70KW Reference 999 benzina 95/70 4,9 € 16.950
1.0 ECO TSI 70KW Style 999 benzina 95/70 4,9 € 18.870
1.0 ECO TSI 85KW Style 999 benzina 115/85 4,9 € 19.470
1.0 ECO TSI 70KW Xcellence 999 benzina 95/70 4,9 € 20.870
1.0 ECO TSI 85KW Style DSG 999 benzina 115/85 5,0 € 20.970
1.0 ECO TSI 85KW Xcellence 999 benzina 115/85 4,9 € 21.470
1.0 ECO TSI 85KW Xcellence DSG 999 benzina 115/85 5,0 € 22.970