La stagione 2016 del Campionato Mondiale Endurance (WEC) ha preso il via con il Prologo ufficiale. La due giorni di test al Circuito Paul Ricard, lungo 2,197 chilometri e situato nel sud della Francia, è stato il primo incontro di una parte importante della griglia di partenza del WEC. Per la Porsche 919 Hybrid 2016, la vettura che difenderà il titolo e che è stata presentata poco prima del Prologo, è stata la prima apparizione nell’ambito del campionato del mondo. Il team Porsche si è presentato schierando due vetture. L’equipaggio della vettura n. 2 è composto dai piloti Romain Dumas, Neel Jani e Marc Lieb mentre quello della n.1, dei campioni del mondo in carica, è composto da Timo Bernhard, Brendon Hartley e Mark Webber.
Durante la due giorni, i prototipi del team Porsche, modificati in modo rilevante a partire dal 2015, hanno coperto una distanza complessiva di 863 km. Al termine di ogni sessione, la vettura più veloce era sempre una Porsche 919 Hybrid. Il tempo sul giro complessivamente più veloce del Prologo è stato realizzato da Brendon Hartley con 1:37.44 minuti.
“Dopo essere stati qui con la nostra vettura di prova – precisa Andreas Seidl, Direttore del Team – ora è il momento di testare i primi due nuovi telai della generazione 2016. Far correre di nuovo le due vetture è stata una buona prova generale per la squadra prima della gara iniziale.