
Il Rally del Portogallo, penultimo appuntamento europeo del calendario WRC 2025, è stato ricco di colpi di scena. Quando tutto sembrava indirizzato verso una vittoria di Ott Tänak, un problema tecnico ha stravolto la classifica generale, consegnando il comando della corsa a un sorprendente Sébastien Ogier. Il francese si avvicina così a un trionfo storico, mentre la lotta per il podio resta apertissima in vista del gran finale di domenica.
WRC Rally Portogallo 2025 risultati
Colpo di scena al Vodafone Rally de Portugal: Sébastien Ogier è al comando al termine della giornata di sabato, approfittando di un guasto al servosterzo che ha messo fine ai sogni di gloria di Ott Tänak, in testa fin dal venerdì mattina.
Il pilota estone aveva reagito a un avvio difficile in questa penultima tappa vincendo tre prove consecutive, ricostruendo un vantaggio in doppia cifra. Fino alla penultima speciale della giornata, la Amarante 2, Tänak sembrava saldamente in controllo del rally. Ma proprio nella prova più lunga dell’evento (22,10 km), un guasto al servosterzo ha colpito la sua Hyundai i20 N Rally1 a metà tracciato. Costretto a lottare con il volante fino al traguardo, Tänak ha perso oltre 45 secondi, scivolando in terza posizione assoluta.

A trarne vantaggio è stato Ogier, che aveva trascorso gran parte della giornata alle spalle del leader. L’otto volte campione del mondo si ritrova ora al comando con 27,6 secondi di vantaggio in vista della giornata conclusiva di domenica, composta da sei prove speciali. Un successo lo porterebbe a un record storico di sette vittorie nel Rally del Portogallo.
Alle spalle di Ogier, Kalle Rovanperä è risalito fino alla seconda posizione, a 8,5 secondi da Tänak. Partito quarto al mattino, il finlandese della Toyota ha superato Takamoto Katsuta e ha consolidato il suo passo durante il pomeriggio. Il ritmo di Katsuta è calato nella seconda metà della giornata, consentendo a Thierry Neuville di portarsi in quarta posizione nella penultima speciale. Il belga ora insegue Rovanperä con un distacco di 17,0 secondi, mentre Katsuta è quinto a ulteriori 2,2 secondi.

Giornata complicata per Elfyn Evans, leader del campionato, che occupa la settima posizione dietro a Sami Pajari. Dopo aver perso tempo venerdì aprendo le strade, il gallese non è riuscito a trovare il ritmo nemmeno sabato, nonostante una posizione di partenza più favorevole. Ora accusa 17,5 secondi di ritardo da Pajari.
Josh McErlean ha guadagnato l’ottava posizione, superando il compagno di squadra in M-Sport Ford, Grégoire Munster, nella speciale di apertura. L’irlandese ha chiuso la giornata con 28,5 secondi di vantaggio nel duello interno al team. Oliver Solberg chiude la top ten e continua a dominare nella categoria WRC2, con un margine di 50,1 secondi su Gus Greensmith.
WRC Podio Rally Portogallo 2025
1. Ogier/Landais (Toyota GR Yaris Rally1)Rovanpera/Halttunen (Toyota GR Yaris Rally1)
2. Ogier/Landais (Toyota GR Yaris Rally1)
3. Evans/Martin (Toyota GR Yaris Rally1)
WRC classifica Rally Portogallo 2025
POS | # | EQUIPAGGIO | AUTO | TEMPO |
---|---|---|---|---|
1 | 17 | S. Ogier V. Landais |
Toyota GR Yaris Rally1 | 3:48:35.9 |
2 | 8 | O. Tanak M. Jarveoja |
Hyundai i20 N Rally1 | +8.7 |
3 | 69 | K. Rovanpera J. Halttunen |
Toyota GR Yaris Rally1 | +12.2 |
4 | 1 | T. Neuville M. Wydaeghe |
Hyundai i20 N Rally1 | +38.5 |
5 | 18 | T. Katsuta A. Johnston |
Toyota GR Yaris Rally1 | +1:41.9 |
6 | 33 | E. Evans S. Martin |
Toyota GR Yaris Rally1 | +2:31.0 |
7 | 5 | S. Pajari M. Salminen |
Toyota GR Yaris Rally1 | +2:38.3 |
8 | 55 | J. McErlean E. Treacy |
M-Sport Ford Puma Rally 1 | +5:12.3 |
9 | 13 | G. Munster L. Louka |
M-Sport Ford Puma Rally 1 | +5:57.5 |
10 | 20 | O. Solberg E. Edmondson |
Toyota GR Yaris Rally2 (WRC2) | +9:15.1 |
Leggi anche:
→ Tutto sul WRC
→ Calendario WRC 2025
→ Classifica WRC 2025 Mondiale Rally
→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM