Notizie autoRacingWrc

Rally Europa Centrale 2025: classifica, risultati completi WRC e Toyota Campione del Mondo

Toyota Gazoo Racing ha conquistato il quinto titolo Costruttori consecutivo nel WRC al Rally Europa Centrale, grazie alla vittoria di Kalle Rovanpera e al secondo posto di Elfyn Evans, che ha anche ripreso la leadership nel Mondiale Piloti.

La Toyota ha dominato il Rally Europa Centrale 2025 con Kalle Rovanpera. Il team giapponese ha conquistato il titolo Mondiale Costruttori WRC e portandosi a una sola lunghezza dal record assoluto detenuto da Lancia.

Rally Europa Centrale 2025, risultati WRC

Kalle Rovanpera e il suo navigatore Jonne Halttunen hanno dominato la scena, conquistando una vittoria netta e meritata. Il successo è arrivato dopo il ritiro di Sébastien Ogier nella PS10: una foratura ha mandato l’otto volte campione del mondo contro un albero, costringendolo allo stop.

Da quel momento, Rovanpera ha dovuto solo gestire il margine, tagliando il traguardo della Power Stage con sicurezza e controllo. Ogier, tornato in gara la domenica, ha comunque raccolto il massimo possibile: 10 punti tra Super Sunday e Power Stage, mantenendo viva la lotta per il titolo Piloti.

Elfyn Evans, dopo il Rally Europa Centrale, è tornato leader del Mondiale Piloti
Elfyn Evans, dopo il Rally Europa Centrale, è tornato leader del Mondiale Piloti, davanti a Ogier e Rovanpera

Grazie ai risultati combinati dei suoi compagni di squadra, Elfyn Evans ha ripreso la testa della classifica Piloti con 247 punti, davanti a Ogier e Rovanpera (234), separati da appena 13 lunghezze. Il gallese ha rimontato nel finale, ha superato Ott Tänak proprio nella Power Stage e ha chiuso secondo dietro Rovanpera.

Podio amaro per Ott Tänak. L’estone ha faticato per tutto il weekend con una Hyundai i20 N Rally1 che non ha rispettato le aspettative. Problemi di assetto e mancanza di grip hanno limitato le sue prestazioni, nonostante la vettura fosse la più evoluta su asfalto. Tänak ha chiuso terzo, ma è scivolato a 50 punti dalla vetta del Mondiale: in corsa per il titolo, sì, ma con margini ormai ridottissimi. L’altro pilota di punta della Hyundai, Thierry Neuville ha avuto un fine settimana disastroso: dopo un buon avvio, ha commesso due errori e si è ritirato domenica dopo un incidente.

podio del Rally Europa Centrale WRC 2025
Il podio del Rally Europa Centrale WRC 2025

Per quanto riguarda il WRC2 Jan Cerny ha conquistato la sua prima vittoria nel WRC2 davanti a Filip Mares, regalando una festa ai tifosi cechi. Ottimo anche Oliver Solberg, ottavo assoluto e miglior pilota Rally2, sempre più vicino a un ritorno ufficiale nel 2026.

WRC podio Rally Europa Centrale 2025

1. Rovanperä/Halttunen (Toyota GR Yaris Rally1)
2. Evans/Martin (Toyota GR Yaris Rally1)
3. Tänak/Järveoja (Hyundai i20 N Rally1)

WRC classifica Rally Europa Centrale 2025

POS # PILOTA COPILOTA AUTO TEMPO
1 # 69 Kalle Rovanperä Jonne Halttunen Toyota GR Yaris Rally1 02:36:20.1
2 # 33 Elfyn Evans Scott Martin Toyota GR Yaris Rally1 + 43.7
3 # 8 Ott Tänak Martin Järveoja Hyundai i20 N Rally1 + 05.6
4 # 18 Takamoto Katsuta Aaron Johnston Toyota GR Yaris Rally1 + 17.5
5 # 16 Adrien Fourmaux Alexandre Coria Hyundai i20 N Rally1 + 57.8
6 # 5 Sami Pajari Marko Salminen Toyota GR Yaris Rally1 + 09.3
7 # 55 Joshua Mcerlean Eoin Treacy Ford Puma Rally1 + 03:34.9
8 # 20 Oliver Solberg Elliott Edmondson Toyota GR Yaris Rally1 + 03:07.4
9 # 24 Jan Černý Ondrej Krajca Skoda Fabia RS + 01:54.9
10 # 27 Filip Mares Radovan Bucha Toyota GR Yaris Rally1 + 30.1
11 # 21 Roberto Daprà Luca Guglielmetti Skoda Fabia RS + 02:30.2
12 # 34 Mille Johansson Johan Grönvall Ford Fiesta Rally3 + 04:16.3
13 # 32 Taylor Gill Daniel Brkic Ford Fiesta Rally3 + 01.6
14 # 37 Kerem Kazaz Corentin Silvestre Ford Fiesta Rally3 + 04:23.3
15 # 38 Diego Domínguez Rogelio Peñate Ford Fiesta Rally3 + 14.0
16 # 40 Claire Schönborn Michael Wenzel Ford Fiesta Rally3 + 01:14.8
17 # 48 Petr Kačírek Petr Černohorský Ford Fiesta Rally3 + 48.5
18 # 46 Hermann Gaßner jr Ursula Gaßner Renault Clio Rally3 + 29.8
19 # 45 Armand Fumal Jules Escartefigue Alpine A110 + 06:51.2
20 # 29 Eamonn Boland Mj Ford Fiesta Mk II + 25.3
21 # 52 Patrik Kdér Jiri Skorepa Peugeot 208 Rally4 + 01:48.0
22 # 49 Timo Weigert Jasmin Weigert Renault Clio Rally3 + 54.9
23 # 53 Johann Retzer Thimo Tremmel Peugeot 208 Rally4 + 01:53.5
24 # 54 Florian Auer Elke Irlacher Peugeot 208 Rally4 + 01:11.0
25 # 22 Nikolay Gryazin Konstantin Aleksandrov Skoda Fabia RS + 02:26.8
26 # 51 Stefano Strabello Davide Bianchi Peugeot 208 Rally4 + 01:38.5
27 # 13 Grégoire Munster Louis Louka Ford Puma Rally1 + 19.5
28 # 44 Lubomír Konšel Tomáš Plachý Skoda Fabia + 01:41.5
29 # 17 Sébastien Ogier Vincent Landais Toyota GR Yaris Rally1 + 05:11.0
30 # 57 Jan Schmied Pavel Polák Opel Corsa + 24.6
31 # 50 Guido Hudelmaier Celine Wolf Ford Fiesta Rally3 + 01:24.7
32 # 47 Hermann Gaßner Natascha Vrga Renault Clio Rally3 + 02:30.6
33 # 56 Petr Stepanek Lukáš Sedláček Opel Corsa + 43.7
34 # 28 Fabio Schwarz Pascal Raabe Toyota GR Yaris + 34.8
35 # 58 Johannes Schmid Anna-Maria Seidl Peugeot 208 Rally4 + 10:36.8
36 # 43 Thomas Pahlitzsch Stefan Grundmann Volkswagen Polo GTI + 12:40.1
WRC classifica Rally Europa Centrale 2025

Leggi anche:

→ Tutto sul WRC
→ Calendario WRC 2025
→ Classifica WRC 2025 Mondiale Rally

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto