E-Prix Londra Formula E 2025, risultati completi, vincitori e classifiche
Risultati e classifiche complete di Gara 1 e Gara 2 dell’E-Prix di Londra, con la doppia vittoria di Nick Cassidy su Jaguar, che ha consegnato a Porsche i titoli Team e Costruttori.

La stagione di Formula E si è conclusa a Londra, dove Porsche ha conquistato i titoli team e costruttori. Jaguar ha chiuso in grande forma: ha ottenuto due vittorie con Nick Cassidy, ha superato Nissan e ha raggiunto il secondo posto in entrambe le classifiche. Nissan in compenso ha vinto il titolo piloti con Oliver Rowland, incoronato campione già a Berlino.
Formula E Gara 1 E-Prix Londa 2025, risultati
Jaguar ha confermato il suo eccellente stato di forma nel finale di stagione di Formula E, conquistando con Nick Cassidy il primo e-Prix di Londra. Il pilota neozelandese ha firmato la sua seconda vittoria consecutiva nel weekend e la terza di fila, regalando al team britannico la quarta affermazione nelle ultime cinque gare.
Dopo una gara strategicamente complessa, Cassidy ha sfruttato al meglio gli attack mode e ha superato De Vries nei giri finali, imponendosi con sicurezza.

Sul podio sono saliti anche Nyck De Vries (Mahindra) e Pascal Wehrlein (Porsche), il cui terzo posto ha avvicinato il titolo costruttori alla casa tedesca. Mitch Evans, partito in pole, ha chiuso solo decimo dopo un contatto con Ticktum. Fuori dai punti Oliver Rowland, già campione del mondo, che ha concluso undicesimo. Il risultato, unito all’undicesimo posto di Norman Nato, ha compromesso le chance di Nissan nei titoli team e costruttori.
Podio Gara 1 E-Prix Londra Formula E 2025
- Nick Cassidy (Jaguar TCS Racing) 51:15.991
- Nyck de Vries (Mahindra Racing) +1.578
- Pascal Wehrlein (TAG Heuer Porsche) +2.634
Risultati Gara 1 Formula E Londra 2025, CLASSIFICA
POS | # | PILOTA | TEAM | GIRI | TEMPO |
---|---|---|---|---|---|
1 | 37 | Nick Cassidy | Jaguar TCS Racing | 38 | 51:15.991 |
2 | 21 | Nyck de Vries | Mahindra Racing | 38 | +1.578 |
3 | 1 | Pascal Wehrlein | TAG Heuer Porsche | 38 | +2.634 |
4 | 2 | Stoffel Vandoorne | Maserati MSG Racing | 38 | +3.383 |
5 | 25 | Jake Dennis | Andretti | 38 | +4.387 |
6 | 48 | Jean-Éric Vergne | DS Penske | 38 | +5.571 |
7 | 4 | Edoardo Mortara | Mahindra Racing | 38 | +6.056 |
8 | 27 | Robin Frijns | Envision Racing | 38 | +8.365 |
9 | 17 | Norman Nato | Nissan | 38 | +10.164 |
10 | 9 | Mitch Evans | Jaguar TCS Racing | 38 | +13.382 |
11 | 23 | Oliver Rowland | Nissan | 38 | +14.680 |
12 | 3 | Oliver Beckmann | Cupra KIRO | 38 | +15.070 |
13 | 5 | Taylor Barnard | NEOM McLaren | 38 | +15.729 |
14 | 13 | António Félix da Costa | TAG Heuer Porsche | 38 | +16.425 |
15 | 51 | Nico Müller | Andretti | 38 | +17.851 |
16 | 16 | Sébastien Buemi | Envision Racing | 38 | +17.943 |
17 | 11 | Lucas Di Grassi | Lola Yamaha ABT | 38 | +21.596 |
18 | 8 | Sam Bird | NEOM McLaren | 38 | DNF |
19 | 33 | Dan Ticktum | Cupra KIRO | 31 | DNF |
20 | 22 | Zane Maloney | Lola Yamaha ABT | 30 | DNF |
21 | 55 | Jake Hughes | Maserati MSG Racing | 1 | DNF |
22 | 7 | Maximilian Günther | DS Penske | 0 | DNF |
Formula E Gara 2 E-Prix Londra 2025, risultati
Nick Cassidy ha chiuso con una doppia vittoria l’undicesima stagione di Formula E, vincendo anche Gara-2 a Londra con Jaguar nel suo ultimo round con il team britannico.
Dopo aver ottenuto la pole d’ufficio, ha dominato la corsa dall’inizio alla fine, staccando di oltre 13 secondi Mitch Evans, poi penalizzato. La vittoria ha permesso a Cassidy di chiudere secondo in classifica piloti, superando Pascal Wehrlein.
Sul podio con lui sono saliti Nyck De Vries, secondo, e Sébastien Buemi, terzo, grazie a una strategia efficace e alla penalità di Evans. Quarto Jake Dennis, seguito da Evans, Costa, Günther e Wehrlein. Completano la top ten Di Grassi e Beckmann. Fuori gara il campione del mondo Oliver Rowland, coinvolto in due contatti che lo hanno costretto al ritiro. L’undicesimo posto di Norman Nato non è bastato alla Nissan, che ha perso il titolo team e costruttori, vinto da Porsche.
Podio Gara 2 E-Prix Londra Formula E 2025
- Nick Cassidy (Jaguar TCS Racing) 47:25.718
- Nyck De Vries (Mahindra Racing) +13.581
- Sébastien Buemi (Envision Racing) +14.964
Risultati Gara 2 Formula E Londra 2025, CLASSIFICA
POS | # | PILOTA | TEAM | GIRI | TEMPO |
---|---|---|---|---|---|
1 | 37 | Nick Cassidy | Jaguar TCS Racing | 36 | 47:25.718 |
2 | 21 | Nyck de Vries | Mahindra Racing | 36 | +13.581 |
3 | 16 | Sébastien Buemi | TAG Heuer Porsche | 36 | +14.964 |
4 | 27 | Jake Dennis | Maserati MSG Racing | 36 | +15.610 |
5 | 9 | Mitch Evans | Andretti | 36 | +18.129 |
6 | 13 | António Félix da Costa | DS Penske | 36 | +18.428 |
7 | 7 | Maximilian Günther | Mahindra Racing | 36 | +19.106 |
8 | 1 | Pascal Wehrlein | Envision Racing | 36 | +21.431 |
9 | 11 | Lucas Di Grassi | Nissan | 36 | +22.693 |
10 | 3 | David Beckmann | Jaguar TCS Racing | 36 | +23.388 |
11 | 17 | Norman Nato | Nissan | 36 | +24.292 |
12 | 2 | Stoffel Vandoorne | Cupra KIRO | 36 | +24.605 |
13 | 4 | Robin Frijns | NEOM McLaren | 36 | +25.464 |
14 | 33 | Dan Ticktum | TAG Heuer Porsche | 36 | +26.085 |
15 | 25 | Jean-Éric Vergne | Andretti | 36 | +31.112 |
16 | 22 | Zane Maloney | Envision Racing | 36 | +1:01.900 |
17 | 55 | Jake Hughes | Lola Yamaha ABT | 36 | +1:09.846 |
18 | 8 | Sam Bird | NEOM McLaren | 22 | DNF |
19 | 51 | Nico Müller | Andretti | 15 | DNF |
20 | 23 | Oliver Rowland | Nissan | 15 | DNF |
21 | 5 | Taylor Barnard | NEOM McLaren | 9 | DNF |
22 | 48 | Edoardo Mortata | Mahindra Racing | 0 | DNF |