EV DrivingNotizie autoPistaRacing

Formula E 2025, Oliver Rowland Campione del Mondo dopo l’E-Prix Berlino

Risultati e classifiche complete di Gara 1 e Gara 2 dell’E-Prix di Berlino, che ha consacrato Oliver Rowland campione del mondo di Formula E 2025.

Oliver Rowland del Nissan Formula E Team ha conquistato il titolo mondiale ABB FIA Formula E 2024/25 con due round di anticipo. Il pilota britannico ha chiuso una stagione con 7 podi e 4 vittorie, assicurandosi il campionato al termine del weekend di Berlino, nonostante una penalità e condizioni meteo difficili.

Nel Round 14, partito ottavo, ha chiuso al quarto posto, portando il suo vantaggio a 59 punti in classifica: quanto bastava per laurearsi campione, mentre il suo rivale diretto è rimasto fuori dalla top 10. Le due gare del weekend sono state vinte da Mitch Evans (Gara 1) e Nick Cassidy (Gara 2), entrambi piloti Jaguar.

Formula E Gara 1 E-Prix Berlino 2025, risultati

Mitch Evans ha conquistato la vittoria nella prima gara del weekend berlinese di Formula E al Tempelhof Airport Circuit, sfruttando al meglio la pole position e gestendo con precisione la strategia su pista bagnata. Il pilota Jaguar ha attivato subito l’attack mode e ha effettuato il pit boost obbligatorio al 25° giro, riuscendo a tornare rapidamente nelle posizioni di testa e mantenere il comando fino alla fine.

Pascal Wehrlein (Porsche) è salito sul secondo gradino del podio dopo una brillante rimonta dalla nona posizione. Antonio Felix Da Costa, giunto terzo al traguardo, ha perso il podio a causa di una penalità di 5 secondi, lasciando spazio a Edoardo Mortara (Mahindra), classificatosi terzo.

La McLaren di Barnard ha chiuso quarta, seguita da Cassidy, Günther, Buemi, Müller, Ticktum e Da Costa, retrocesso in decima posizione.

Mitch Evans ha vinto Gara 1 dell'E-Prix di Berlino 2025
Mitch Evans ha vinto Gara 1 dell’E-Prix di Berlino 2025

Oliver Rowland, leader del campionato, ha mancato il primo match point per il titolo: è stato costretto al ritiro al 35° giro dopo un contatto con Jake Hughes (Maserati), rimandando la conquista del titolo.

Podio Gara 1 E-Prix Berlino Formula E 2025

  1. Mitch Evans (Jaguar TCS Racing) 49:54:398
  2. Pascal Wehrelin (TAG Heuer Porsche) +0.469
  3. Edoardo Mortara (Mahindra Racing) +10.010

Risultati Gara 1 Formula E Germania 2025, CLASSIFICA

POS # PILOTA TEAM GIRI TEMPO
1 9 Mitch Evans Jaguar TCS Racing 41 49:54:398
2 1 Pascal Wehrelin TAG Heuer Porsche 41 +0.469
3 48 Edoardo Mortara Mahindra Racing 41 +10.010
4 5 Taylor Barnard NEOM McLaren 41 +10.199
5 37 Nick Cassidy Jaguar TCS Racing 41 +10.319
6 7 Maximilian Günther DS Penske 41 +11.199
7 16 Sébastien Buemi Envision Racing 41 +12.611
8 51 Nico Müller Andretti 41 +13.357
9 33 Dan Ticktum Cupra KIRO 41 +13.771
10 13 António Félix da Costa TAG Heuer Porsche 41 +14.521
11 8 Sam Bird NEOM McLaren 41 +14.699
12 2 Stoffel Vandoorne Maserati MSG Racing 41 +14.728
13 4 Robin Frijns Envision Racing 41 +15.491
14 55 Jake Hughes Maserati MSG Racing 41 +19.004
15 17 Sérgio Sette Câmara Nissan 40 +1 giro
16 22 Zane Maloney Lola Yamaha ABT 40 +1 giro
17 21 Felipe Drugovich Mahindra Racing 40 +1 giro
18 11 Lucas Di Grassi Lola Yamaha ABT 40 +1 giro
19 23 Jean-Éric Vergne DS Penske 32 +9 giri
20 25 Oliver Rowland Nissan 32 +9 giri
21 3 David Beckmann Cupra KIRO 27 +14 giri
22 27 Jake Dennis Andretti 0
Classifica Gara 1 E-Prix Berlino 2025

Formula E Gara 2 E-Prix Berlino 2025, risultati

Gara 2 ha celebrato Oliver Rowland, nuovo Campione del Mondo 2025, chiudendo quarto l’E-Prix di Berlino e rendendosi irraggiungibile in classifica con due round d’anticipo rispetto al gran finale di Londra.

La gara è stata tattica e combattuta, con le Porsche di Wehrlein e Da Costa a lungo al comando. Tuttavia, il colpo di scena è arrivato nel finale: Nick Cassidy, partito 21°, ha trionfato con la sua Jaguar, davanti a Jake Dennis (Andretti) e Jean-Éric Vergne (DS Penske).

Oliver Rowland è diventato campione del mondo di Formula E 2025 con il 4° posto nell’E-Prix di Berlino
Oliver Rowland è diventato campione del mondo di Formula E 2025 con il 4° posto nell’E-Prix di Berlino

Rowland ha tagliato il traguardo in quarta posizione, assicurandosi così matematicamente il titolo. A seguire: Evans, Barnard, Drugovich, Müller, Da Costa e Sette Câmara a chiudere la top ten. Delusione per Wehrlein, solo 16°, che dopo una pole dominante ha perso posizioni decisive, spianando la strada al titolo di Rowland.

Podio Gara 2 E-Prix Berlino Formula E 2025

  1. Nick Cassidy (Jaguar TCS Racing) 47:29:430
  2. Jake Dennis (Andretti) +1.533
  3. Jean-Éric Vergne (DS Penske) +4.347

Risultati Gara 2 Formula E Germania 2025, CLASSIFICA

POS # PILOTA TEAM GIRI TEMPO
1 37 Nick Cassidy Jaguar TCS Racing 41 47:29:430
2 27 Jake Dennis Andretti 41 +1.533
3 25 Jean-Éric Vergne DS Penske 41 +4.347
4 23 Oliver Rowland Nissan 41 +5.258
5 9 Mitch Evans Jaguar TCS Racing 41 +6.791
6 5 Taylor Barnard NEOM McLaren 41 +7.185
7 21 Felipe Drugovich Mahindra Racing 41 +7.553
8 13 António Félix da Costa TAG Heuer Porsche 41 +9.072
9 17 Sérgio Sette Câmara Nissan 41 +9.546
10 55 Jake Hughes Maserati MSG Racing 41 +9.918
11 48 Edoardo Mortara Mahindra Racing 41 +11.174
12 11 Lucas Di Grassi Lola Yamaha ABT 41 +11.730
13 2 Stoffel Vandoorne Maserati MSG Racing 41 +11.945
14 33 Dan Ticktum Cupra KIRO 41 +14.398
15 1 Pascal Wehrelin TAG Heuer Porsche 41 +15.417
16 3 David Beckmann Cupra KIRO 41 +16.424
17 51 Nico Muller Andretti 41 +17.914
18 22 Zane Maloney Lola Yamaha ABT 38 +3 giri
19 4 Robin Frijns Envision Racing 38 +3 giri
20 35 Maximilian Günther DS Penske 35 +6 giri
21 8 Sam Bird NEOM McLaren 22 +19 giri
22 16 Sébastien Buemi Envision Racing 18 +23 giri
Classifica Gara 2 E-Prix Berlino Formula E 2025

Leggi anche:

Calendario Formula E 2025
Classifiche Formula E 2025
Maserati in Formula E fino al 2030
Risultati gare, classifiche e notizie Formula E
EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto