F1 Gp Brasile 2017 orari TV, sul circuito di Interlagos è in programma la penultima gara di una stagione che ha emesso già tutti i suoi verdetti. Infatti prima la gara degli Stati Uniti ha decretato il successo della Mercedes-AMG del Titolo Costruttori e poi la successiva in Messico il trionfo iridato di Lewis Hamilton, ai danni di Sebastian Vettel e della Ferrari.
Proprio la Scuderia italiana ed i suoi piloti hanno come obiettivo quello chiudere al meglio una stagione esaltante nella prima parte e deprimente alla fine, con il famoso trittico asiatico (Singapore, Malesia e Gaippone), che hanno di fatto distrutto il sogno iridato di Sebastian Vettel. Quello che rimane da fare alla Ferrari in quest’annata è cercare la vittoria in questi ultimi due appuntamenti del calendario 2017, cioè in Brasile ed a Abu Dhabi e di conservare il secondo posto in Classifica Piloti di Vettel dagli attacchi della seconda guida Mercedes-AMG Valterri Bottas.
F1 Gp Brasile 2017 orari TV, la 19^ gara della stagione è visibile in diretta solo su Sky mentre sulla Rai va in differita l’intero weekend di gara. Semaforo verde alle 17:00 italiane di domenica 12 novembre.
F1 GP Brasile 2017 orari tv Interlagos – QUALIFICA – ARRIVO
ORARI TV SKY E RAI
Venerdì 10 novembre 2017 (PROVE LIBERE)
13:00-14:30 Prove libere 1 (diretta su Sky Sport F1, differita alle 18:40 su Rai Sport)
17:00-18:30 Prove libere 2 (diretta su Sky Sport F1, differita alle 23:45 su Rai Sport)
Sabato 11 novembre 2017 (PROVE LIBERE e QUALIFICHE)
14:00-15:00 Prove libere 3 (diretta su Sky Sport F1, differita alle 18:15 su Rai Sport)
17:00-18:00 Qualifiche (differita alle 23:25 su Rai 2)
Domenica 12 novembre 2017 (GARA)
17:00 Gara (diretta su Sky Sport F1, differita alle 22:00 su Rai 2)
Vai alla QUALIFICA F1 2017 GP BRASILE
Vai all’ARRIVO F1 2017 GP BRASILE
CALENDARIO F1 DATE ORARI TV 2017
F1 Gp Brasile 2017 | INTERLAGOS – Il circuito teatro del Gp del Brasile si chiama Autódromo José Carlos Pace e si trova a São Paulo, nel distretto Cidade Dutra, ed è intitolato al pilota brasiliano vincitore nel 1975 del GP Brasile.
La pista di Interlagos è stata costruita nel 1940 e nel tempo ha subito diverse modifiche. L’ultima è del 1990. Qui le monoposto girano in senso antiorario e hanno a disposizione rettilinei piuttosto corti. La pista è molto guidata, con frequenti cambi di direzione, ma dispone anche di curve ad alta velocità di percorrenza: Curva do Sol (curva 3), della Subida dos Boxes (curva 14) e dela Arquibancadas (curva 15). La pista recentemente è stata riasfaltata e durante i lavori stati così rimossi alcuni dei famosi dossi.
Nel 2016 Lewis Hamilton, il nuovo Campione del Mondo della Mercedes-AMG, ha vinto sotto il diluvio senza effettuare pit stop in gara e approfittando di una bandiera rossa per sostituire i pneumatici da bagnato estremo.
Il record in prova della pista di Interlagos resiste dal 2004 ed appartiene a Rubens Barrichello che con la Ferrari F2004 ha girato in 1’09”822. Il giro più veloce in assoluto in gara è sempre dello stesso anno ed a detenerlo è Juan Pablo Montoya che al volante della Williams FW26 ha fatto segnare il tempo di 1’11”473.