911FotogalleryNotizie autoPorsche

Porsche 911 Carrera S e 4S 2025, caratteristiche tecniche, novità e prezzi

Le nuove Porsche 911 Carrera S e 4S (anche Targa) montano un motore boxer 3.0 turbo da 480 CV, con 30 CV in più rispetto al modello precedente. Si posizionano tra la 911 Carrera e la GTS, con interni aggiornati e una dotazione di serie più ricca.

MOTORE
3.0Boxer biturbo
CAVALLI
480
Velocità Max.
308km/h
PESO / POTENZA
-Kg/CV

La Porsche 911 Carrera S è stata rinnovata con un aumento di potenza, prestazioni migliorate e dotazioni più complete. Il nuovo modello, disponibile nelle versioni Coupé e Cabriolet, si avvicina ora alle performance della GTS, distinguendosi per dinamica di guida ottimizzata e un equipaggiamento di serie più ricco rispetto alla 911 Carrera.

La gamma include anche le Carrera 4S a trazione integrale, proposte anche nella variante Targa, disponibile solo con trazione integrale.

Porsche 911 Carrera S, caratteristiche

La nuova Porsche 911 Carrera S è equipaggiata con un motore boxer biturbo da 3.0 litri, con una potenza di 480 CV (353 kW) e 530 Nm di coppia, che segna un incremento di 30 CV rispetto al modello precedente.

Grazie a nuovi turbocompressori e a miglioramenti nel raffreddamento, le prestazioni sono aumentate con una riduzione delle emissioni. La Carrera S accelera da 0 a 100 km/h in 3,3 secondi, raggiungendo i 308 km/h. L’equipaggiamento di serie è ampiamente migliorato, con pneumatici sfalsati, impianto di scarico sportivo, e sistema Porsche Torque Vectoring Plus (PTV+).

Inoltre, sono disponibili opzioni per impianto frenante carboceramico PCCB, sospensioni sportive PASM, e asse posteriore sterzante, per migliorare la maneggevolezza e la stabilità, rendendo la guida ancora più precisa e reattiva.

Porsche 911 interni

La Porsche 911 Carrera S prevede interni rivestiti in pelle nera di serie, con sedili, poggiatesta, cruscotto, pannelli delle portiere e sedili posteriori (nella versione Coupé) in pelle liscia. I sedili posteriori ripiegabili sono inclusi senza sovrapprezzo nella configurazione a due posti, mentre la Cabriolet è dotata di sedili posteriori. Un’opzione aggiuntiva prevede l’uso esteso della pelle, con possibilità di cuciture a contrasto in tinta Crayon.

Porsche 911 Carrera 4S Targa plancia abitacolo
L’abitacolo della 911 Carrera 4S

L’equipaggiamento di serie include proiettori a LED con tecnologia Matrix e un caricatore wireless, mentre tra gli optional ci sono il sistema di sollevamento dell’asse anteriore, i fari Matrix HD e il pacchetto Sport Chrono con l’app Porsche Track Precision.

Porsche 911 Carrera 4S

In gamma di sono anche le varianti Carrera 4S a trazione integrale, con carrozzeria coupé, cabriolet o Targa (questa ultima non disponibile a trazione posteriore). Il motore è un 6 cilindri 3.0 biturbo da 480 CV, abbinato al cambio automatico doppia frizione PDK. La coupé accelera da 0 a 100 km/h in 3,3 secondi con il pacchetto Sport Chrono e raggiunge i 308 km/h.

La trazione integrale include di serie il sistema Porsche Torque Vectoring Plus (PTV+), cerchi da 20 e 21″, scarico sportivo e impianto frenante derivato dalla GTS. L’asse posteriore sterzante è standard solo sulla versione Targa.

Porsche 911 prezzi, quanto costa

La nuova Porsche 911 Carrera S è disponibile per l’ordine in versione Coupé o Cabriolet con trazione posteriore. I prezzi partono da 159.447 euro per la versione Coupé e da 173.859 euro per la Cabriolet, IVA e equipaggiamento specifico inclusi. I prezzi delle varianti Carrera 4S partono da 168.338 euro. La 911 Carrera 4S Cabriolet è disponibile a partire da 183.028 euro, che diventano 184.891 euro per la 911 Targa 4S.

→ 911 Carrera S Coupé: 159.447 €
→ 911 Carrera S Cabriolet: 173.859 €
→ 911 Carrera 4S Coupé: 168.338 €
→ 911 Carrera 4S Cabriolet: 183.028 €
→ 911 Carrera 4S Targa: 184.891 €

    Foto Porsche 911 Carrera S

    Leggi anche:

    → Porsche la storia della 911 Carrera

    → Tutte le news sulla 911

    → Listino prezzi 911

    Disattiva l'AD Block

    Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto