Notizie autoPolestarPolestar 5

Polestar 5, prezzo, autonomia e caratteristiche della nuova GT elettrica

La Polestar 5, derivata dal concept Precept, debutta come ammiraglia del marchio con piattaforma in alluminio, motore e architettura elettrica a 800 V.

La nuova Polestar 5 ha debuttato all’IAA Mobility di Monaco 2025 nella sua veste definitiva, confermando il ruolo di ammiraglia elettrica del marchio svedese. Ispirata alla Concept Precept del 2020, la Grand Tourer 4+1 segna l’evoluzione dello stile Polestar, unendo aerodinamica avanzata, materiali sostenibili e prestazioni di altissimo livello.

→ Fotogallery, tutte le foto della nuova Polestar 5

Design e dimensioni

La Polestar 5 misura 5 metri in lunghezza e 1,42 metri in altezza, con un Cx di 0,24. Il frontale ribassato integra gruppi ottici Pixel Led, mentre la coda tronca e allungata accentua l’efficienza aerodinamica.

Nuova Polestar 5 su strada a Monaco
Nuova Polestar 5 su strada a Monaco

Il lunotto posteriore virtuale è sostituito da un retrovisore digitale, mentre il tetto panoramico da 2 metri per 1,25 offre massima luminosità agli interni.

Interni e tecnologia

L’abitacolo è realizzato con materiali riciclati e sostenibili e propone sedili sportivi Recaro in pelle o microfibra. L’auto offre quattro posti individuali, con funzioni di riscaldamento, ventilazione e massaggio, trasformabili in cinque grazie al bracciolo posteriore.

Nuova Polestar 5 abitacolo
L’abitacolo della Polestar 5

Per i passeggeri dietro è stato ricavato più spazio scavando parte del vano batteria. La dotazione tecnologica include un display da 9” per il guidatore, head-up display e un infotainment Android Automotive su schermo verticale da 14,5”. La capacità di carico è di 62 litri nel frunk anteriore e 365 litri nel bagagliaio posteriore.

Versioni, batteria e autonomia

La Polestar 5 porta al debutto la nuova piattaforma PPA in alluminio, progettata per gestire un’architettura a 800 volt. La batteria da 112 kWh permette ricariche ultra-rapide fino a 350 kW, con tempi ridotti: dal 10 all’80% bastano appena 22 minuti.

Due le varianti previste. La Dual Motor eroga 748 CV e 812 Nm, accelera da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi e dichiara un’autonomia fino a 670 km nel ciclo WLTP. Ancora più estrema la versione Performance, che raggiunge 884 CV e 1.015 Nm, abbattendo lo 0-100 in 3,2 secondi con un’autonomia di 565 km WLTP. In entrambi i casi la velocità massima è autolimitata a 250 km/h.

Nuova Polestar 5 su strada
Polestar 5 su strada

L’assetto è differenziato: passivo sulla Dual Motor e attivo MagneRide sulla Performance, per garantire maggiore controllo. A completare il quadro tecnico ci sono l’impianto frenante Brembo con dischi da 400 mm e pinze a quattro pistoncini, oltre ai pneumatici Michelin, disponibili nei formati da 20 e 22 pollici.

→ Fotogallery, tutte le foto della nuova Polestar 5

Prezzi

La nuova berlina elettrica della Polestar quattro porte è ordinabile in Italia in due versioni: Dual Motor da 119.800 euro e Performance da 144.800 euro.

Leggi anche:

→ Listino prezzi Polestar 5
Tutte le novità sul marchio POLESTAR

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto