Opel Grandland Electric AWD, il SUV elettrico 4×4, caratteristiche e prezzo
L'Opel Grandland Electric AWD offre una potenza integrale di 239 kW (325 CV), 509 Nm di coppia e accelera da 0 a 100 km/h in 6,1 secondi. L'autonomia supera i 500 km.

Opel ha svelato le prime immagini ufficiali del nuovo Grandland Electric AWD, segnando un passo importante nella gamma elettrica del marchio tedesco. Si tratta del primo modello a trazione integrale completamente elettrico di Opel.
Opel Grandland Electric AWD design aerodinamico
Il Grandland Electric AWD si basa sull’estetica della nuova generazione Grandland, integrando elementi distintivi come il frontale Opel Vizor 3D e l’emblema Opel Blitz illuminato, evidenziato dalla tecnologia Edge Light. I fari Intelli-Lux HD – con oltre 50.000 elementi – completano la parte anteriore, mentre nella parte posteriore spicca la scritta “OPEL” retroilluminata.

Il design è ottimizzato aerodinamicamente grazie ai paraurti dedicati e ai cerchi da 20 pollici, raggiungendo un coefficiente aerodinamico di 0,278, il più basso della gamma Grandland.
Motorizzazione e autonomia
Sotto il cofano, il Grandland Electric AWD monta due motori elettrici, uno sull’asse anteriore da 157 kW (213 CV) e uno posteriore da 82 kW (112 CV), per una potenza complessiva di 239 kW (325 CV) e 509 Nm di coppia massima. La trazione integrale consente un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,1 secondi.
La batteria agli ioni di litio da 73 kWh netti garantisce fino a 501 km di autonomia WLTP, con tempi di ricarica rapidi: dal 20% all’80% in meno di 30 minuti presso una colonnina DC ad alta potenza.
Modalità di guida
Il nuovo Opel Grandland Electric AWD offre quattro modalità di guida pensate per adattarsi a diverse situazioni. In modalità Normale, il sistema privilegia il motore anteriore per massimizzare l’efficienza quotidiana, attivando quello posteriore solo quando necessario. La potenza è limitata a 230 kW con una coppia di 450 Nm.
La modalità 4WD utilizza entrambi i motori in modo continuo, distribuendo la potenza su tutte e quattro le ruote per garantire trazione ottimale su superfici scivolose. Con la modalità Sport, i due motori funzionano stabilmente con una ripartizione 60:40 tra asse anteriore e posteriore. Lo sterzo e l’acceleratore diventano più reattivi per una guida più dinamica.
Infine, la modalità Eco limita la potenza (157 kW e 343 Nm) e ottimizza i consumi. Il motore posteriore si attiva solo in caso di forte accelerazione, per mantenere il bilanciamento tra efficienza e prestazioni.
Comfort e dinamica di guida
Il Grandland Electric AWD è dotato di ammortizzatori a smorzamento selettivo in frequenza, che adattano automaticamente la risposta alle condizioni stradali e allo stile di guida. Questa tecnologia permette una guida più precisa e confortevole, anche su superfici irregolari, mantenendo stabilità e controllo in frenata e curva.
Il lavoro di messa a punto su sospensioni, sterzo, ESC e barra antirollio riflette il tipico DNA Opel, orientato a una guida diretta e sicura anche alle alte velocità.
Prezzo
Il prezzo in Germania parte da 59.990 euro IVA inclusa, con offerte agevolate tramite il programma “Electric All In”.
Leggi anche:
→ Tutte le novità, prove auto su OPEL
→ Video auto OPEL provate
→ Listino prezzi OPEL