Nuove tariffe Enel X 2025 per l’auto elettrica aggiornate
Qual è il costo della corrente per ricaricare un’auto elettrica con Enel X? Fino alla fine di luglio, le colonnine applicano una tariffa promozionale di 0,67 €/kWh invece di 0,72 €/kWh, per pagamenti con il POS.

Quali sono le tariffe di Enel X? Quanto costa ricaricare un’auto elettrica sulle colonnine pubbliche attraverso l’APP Enel X Way? In linea generale, il costo dell’energia elettrica per fare un pieno varia sensibilmente in funzione del punto di ricarica (presso la propria abitazione, azienda o nelle colonnine pubbliche) con tariffe vantaggiose del kWh solo presso le utenze domestiche o aziendali, ma decisamente salate se si utilizzano le infrastrutture di ricarica pubbliche soprattutto quelle FAST in DC.
Scopriamo quanto costa la corrente nei punti di ricarica Enel X con le nuove tariffe nelle colonnine Quick e Fast, senza e con abbonamento che solitamente dovrebbe far risparmiare.
Tariffe Enel X 2025 aggiornate
TIPO RICARICA | TARIFFA | NOTE |
---|---|---|
Basic | ||
AC (Tipo 2 e Tipo 3a) | 0,69 €/kWh | |
DC (fino a 99 kW, CHAdeMO e CCS) | 0,79 €/kWh | |
HPC (> 100 kW) | 0,89 €/kWh | |
Premium (25€/anno) | ||
AC | 0,69 €/kWh | Prenotazioni illimitate |
DC (fino a 99 kW) | 0,79 €/kWh | Prenotazioni illimitate |
HPC (> 100 kW) | 0,89 €/kWh | Prenotazioni illimitate |
Plug&Go Super (4€/mese) | ||
AC | 0,64 €/kWh | Pay Per Use Basic meno 0,05 €/kWh (sconto) + prenotazioni illimitate |
DC (fino a 99 kW) | 0,74 €/kWh | Pay Per Use Basic meno 0,05 €/kWh |
HPC (> 100 kW) | 0,84 €/kWh | Pay Per Use Basic meno 0,05 €/kWh |
Penalità | ||
AC | 0,10 €/min | |
DC | 0,20 €/min | |
HPC | 0,30 €/min |
Tariffe Enel X ricarica auto elettrica
Enel X è tra i più noti provider nazionali che, tramite la sua app Enel X Way (su iOS e Android), permette di ricaricare con diverse tariffe a kWh effettivamente consumato, variabili sulla tipologia di ricarica (AC DC) utilizzata.
Tra le tipologie di ricarica ci sono la Quick AC (ricarica in corrente alternata fino a 22 kW), Fast DC (ricarica in corrente continua fino a 50 kW), HPC (ricarica in corrente continua con potenza massima oltre 150 fino a 350 kW). E’ prevista anche una tariffa di occupazione se non viene liberata la stazione di ricarica dopo un’ora dal termine della stessa. Le tariffe Enel X, senza abbonamenti o pacchetti flat, sono “Pay per use” per le colonnine in AC e DC in corrente continua (DC) fino a 150 kW.
Nuove tariffe Enel X pagamento con POS
Fino al 31 luglio 2025, i clienti che usano i POS fisici beneficiano di una tariffa promozionale di 0,67 €/kWh invece di 0,72 €/kWh. Enel X Way ha installato circa 400 POS fisici in stazioni di ricarica fast in Lombardia, Sicilia, Lazio, Puglia e Campania, permettendo il pagamento con carte di debito, credito o bancomat. L’obiettivo è arrivare a oltre 2.000 POS fisici entro fine 2025, a fianco dei 3.400 virtuali già attivi per pagamenti tramite QR code.
Tariffe Italia – Pay Per Use con App Enel X Way
OPERATORE | AC | DC – fino a 99 kW | HPC – oltre 100 kW |
---|---|---|---|
Enel X Way | 0,69 | 0,79 | 0,89 |
A2A | 0,79 | 0,84 | 0,94 |
ACEA | 0,69 | 0,84 | 0,94 |
AGSM AIM | 0,69 | 0,84 | 0,94 |
Allego | 0,88 | 1,00 | 1,00 |
Atlante | 0,69 | 0,84 | 0,94 |
BeaglePlug | 0,69 | 1,00 | 0,94 |
BeCharge | 0,69 | 0,84 | 0,94 |
ChargePoint | 0,69 | 0,84 | 0,94 |
ChargeIT | 0,69 | 0,84 | 0,94 |
Duferco | 0,84 | 0,84 | 0,94 |
E-flux | 0,99 | 0,99 | 0,99 |
Electra | 0,69 | 0,84 | 0,94 |
Electriase | 0,69 | 0,84 | 0,94 |
EMOBITALY | 0,84 | 0,84 | 0,94 |
Free To X | 0,69 | 0,84 | 0,94 |
GreenFlux | 0,69 | 1,00 | 1,00 |
HERA | 0,75 | 0,84 | 0,94 |
Ionity | 0,69 | 0,84 | 0,94 |
IPLANET | 0,69 | 0,84 | 0,94 |
Last Mile Solutions | 0,69 | 0,84 | 0,94 |
Neogy | 0,69 | 0,84 | 1,00 |
New Motion | 0,69 | 0,84 | 1,00 |
On Charge | 0,69 | 0,84 | 0,94 |
Repower | 0,69 | 0,84 | 0,94 |
R-ev | 0,69 | 0,84 | 0,94 |
Route220 | 0,69 | 0,84 | 0,94 |
Powy | 0,69 | 0,94 | 1,00 |
Costo troppo elevato dell’energia elettrica sulle colonnine in DC FAST e IPER
L’elevato costo dell’energia elettrica sulle colonnine, in particolare su quelle FAST e IPER in DC (anche 3 volte superiore a quello di una utenza privata), rappresenta anche un ostacolo per la diffusione su larga scala delle auto elettriche.