JeepNotizie auto

Nuovo motore full hybrid 1.6 4 cilindri Stellantis, in arrivo l’EP6

Negli Stati Uniti la nuova Jeep Cherokee debutta con il nuovo motore full hybrid EP6 1.6 turbo, sviluppato in Europa e prodotto a Dundee, che sarà adottato anche dai modelli più grandi in Europa.

Stellantis inserisce sui modelli medio-grandi del Gruppo, su Jeep e successivamente su altri marchi un nuovo motore ibrido full hybrid. Si tratta del powertrain EP6, che abbina un motore 1.6 quattro cilindri turbo benzina da 179 CV a una trasmissione automatica con due motori elettrici, per una potenza totale di 213 CV e una coppia massima di 312 Nm. Il sistema è studiato per rendere la guida più efficiente: uno dei motogeneratori avvia il motore e ricarica la batteria, l’altro assiste la marcia e recupera energia in frenata.

Nuovo Motore 1.6 turbo ibrido Stellantis
Il nuovo motore 1.6 turbo ibrido Stellantis

La batteria agli ioni di litio, da 1,03 kWh e raffreddata a liquido, alimenta anche il compressore del condizionatore, così da ridurre al minimo l’uso del motore termico. La Cherokee può viaggiare in modalità completamente elettrica fino a 100 km/h, un bel passo avanti per l’efficienza e la sostenibilità.

Modelli Stellantis con il nuovo motore

Il nuovo motore Stellantis ibrido full hybrid debutta sulla nuova Jeep Cherokee, presentata a fine agosto e destinata al mercato americano. Questa tecnologia non resterà esclusiva della Cherokee. Il 1.6 full hybrid da 213 CV, prodotto nello stabilimento Chrysler di Dundee, Michigan, potrebbe presto arrivare anche in Europa, sostituendo l’attuale 1.6 delle plug-in di Peugeot e Opel. Sarà anche la base per i futuri modelli Stla Medium, come Jeep Compass, Citroën C5 Aircross e le nuove Lancia Gamma e Delta.

Nuova Jeep Cherokee che porta al debutto il nuovo motore ibrido Stellantis negli Stati Uniti
La nuova Jeep Cherokee porta al debutto il nuovo motore ibrido Stellantis negli Stati Uniti

Ma non è tutto: Stellantis sta lavorando anche a un motore full hybrid più grande, probabilmente un 2.0 derivato dal GME-T4, pensato per i modelli più prestazionali del Gruppo. Tra questi ci sono la nuova Alfa Romeo Stelvio, la Giulia, la Maserati Grecale e la Jeep Wagoneer. Si parla anche di versioni plug-in con batterie e potenze diverse a seconda del mercato.

Per i modelli dei segmenti B e C non è ancora prevista l’introduzione del full hybrid. Qui Stellantis continuerà a puntare sull’Hybrid a 48 Volt di seconda e terza generazione, che arriverà nei prossimi due-tre anni. In ogni caso Imparato non esclude che in futuro anche le vetture più piccole possano ricevere una versione full hybrid del motore 1.2 PureTech.

Ad annunciare il nuovo motore di Stellantis è stato Jean-Philippe Imparato, responsabile per l’Europa allargata, durante l’IAA Mobility di Monaco.

Leggi anche:

→ Tutte le novità, prove auto su JEEP
→ Video auto Jeep provate
→ Listino prezzi Jeep

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto