Notizie auto

Roma a 30 km/h, velocità ridotta anche nella Capitale

Anche Roma diventa una “zona 30”, con limiti di velocità a 30 km/h in oltre 50 strade e l’installazione di autovelox, tutor e Vista Red agli incroci.

Dopo Bologna, anche Roma introduce il limite di velocità di 30 km/h, applicato non solo nel Centro Storico, ma anche in altre aree della Capitale. Il provvedimento interessa oltre 50 strade ed è accompagnato dall’installazione di nuovi autovelox, già operativi da settembre 2025.

Roma limite di velocità a 30 km/h

A Roma nello specifico l’assessorato alla Mobilità, guidato da Eugenio Patané, ha definito nuovi limiti di velocità a 30 km/h su 35 strade, con altre 17 in definizione, per un totale di 52 vie interessate. Non si tratta di vere e proprie “zone 30” o isole ambientali, ma di interventi previsti dal Piano urbano della mobilità sostenibile 2019, che includono anche opere di pedonalizzazione in alcune aree come Aventino/Terme Deciane, Casal Bertone, Ostia Antica e Quadraro Vecchio.

Strade con limite 30 km/h a Roma, dove

Le strade interessate ai nuovi limiti di 30 km/h a Roma sono distribuite nei vari municipi. Ecco dove sono:

  • II municipio: via Reggio Calabria, via del Castro Laurenziano, via di Villa Ada;
  • IV municipio: via Filippo Meda, via Recanati;
  • V municipio: via di Villa Serventi, via del Pigneto, viale Agosta, via dei Gelsi, via delle Robinie, via Achille Vertunni;
  • VII municipio: viale dei Consoli, viale San Giovanni Bosco, via Giuseppe Salvioli, via Amantea, via Casignana, via Gasperina, via Genzano, piazza Villa Fiorelli;
  • VIII municipio: via dell’Arcadia, via Andrea di Bonaiuto;
  • XII municipio: via Giacinto Carini, via Guido Guinizelli, largo Alfredo Oriani, via Alessandro Crivelli, via Giovanna de Calvi, via Ludovica Albertoni, via Luigi Zambarelli;
  • XIII municipio: via della Cellulosa, via della Madonna del Riposo;
  • XIV municipio: via Pietro Gasparri, piazza Giovanale, via Pietro Maffi, via Pasquale II;
  • XV municipio: via San Godenzo.

Nuovi autovelox a Roma

A Roma, l’introduzione del limite di 30 km/h sulle strade è accompagnata dall’installazione di 60 nuovi autovelox, fissi e mobili, che si aggiungeranno ai 20 già presenti. I primi dispositivi hanno iniziato le operazioni di taratura mercoledì 3 settembre.

Roma limite velocità 30 km/h alle auto
Il limite dei 30 km/h dopo Bologna arriva anche a Roma

I controlli interesseranno la Tangenziale (sui due lati all’altezza dei Campi Sportivi), via Isacco Newton, Cristoforo Colombo, Centocelle e via del Mare, dove sarà riattivato il Tutor per il rilevamento della velocità media. Il provvedimento, la cui partenza è prevista forse già a settembre o comunque entro metà 2026, richiede anche l’installazione della segnaletica specifica.

A Roma, oltre a contrastare l’eccesso di velocità, si punta a ridurre distrazioni e passaggi col semaforo rosso. Sono già attivi 11 dispositivi Vista Red, con altri 15 incroci in fase di allestimento per monitorare 38 piste; le sanzioni partiranno da novembre 2025.

Leggi anche:

Bologna limite a 30 km/h

Limite di velocità 30 km/h, massima e minima

→ Leggi altri argomenti correlati

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto