Notizie auto

Roma Eco Race, Mazda MX-30 R-EV e 500 Abarth battono tutti sui consumi

Al via anche NEWSAUTO alla Roma Eco Race 2025 che si è conclusa a Fiuggi: ha vinto la tappa del Trofeo Green Endurance l’equipaggio Ventura/Porta (Eco Motori Racing) su Fiat 500 Abarth a biometano mentre la MX-30 R-EV ha dominato la classifica "Energy Performance Index"

Si è conclusa con successo la 3ª edizione della Roma Eco Race, la competizione di regolarità su strada dedicata agli autoveicoli con propulsioni e carburanti alternativi dove NEWSAUTO era schierato al via con una BMX X4 M alimentata a GPL con l’equipaggio Mancini-Sodano. L’evento romano ha unito sport, innovazione e rispetto per l’ambiente, confermandosi come uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati di mobilità ecologica e green racing. La Roma Eco Race 2025, organizzata da Automobile Club Roma con il supporto tecnico di Pik Race e Punto Gas, ha assegnato punti validi per i trofei Green Endurance e Green Challenge Cup, inseriti nel Campionato Italiano Energie Alternative ACI Sport, in conformità con le normative FIA. Le categorie ammesse hanno incluso veicoli elettrici, ibridi, bi-fuel (GPL e metano) e alimentati a biocarburanti.

Il tracciato

Spettacolare il tracciato che si è snodato dalla partenza su Via Appia Antica fino ai paesaggi montani tra Subiaco e Fiuggi, particolarmente affascinanti con i colori del foliage autunnale.

Dopo le verifiche tecniche e una colazione a km 0 offerta da Coldiretti Lazio, gli equipaggi sono partiti nella mattinata da via Appia Antica a Roma, alla presenza di Giuseppina Fusco (presidente Automobile Club Roma), Federico Rocca (consigliere di Roma Capitale) e Roberto Mainiero (presidente Peter Pan).

Il percorso ha toccato alcune delle località più suggestive dei Castelli Romani e dell’entroterra laziale — Albano Laziale, Frascati, San Cesareo, Palestrina e Rocca di Cave — fino a Subiaco, dove si è concluso il primo settore di gara con l’accoglienza dell’assessore Francesco Basso.

Il percorso della gara Roma Eco Race 2025
Il percorso della gara Roma Eco Race 2025

Nel pomeriggio la carovana ecologica ha proseguito verso Aniene e Guarcino, raggiungendo Fiuggi intorno alle 17.30. La giornata si è chiusa con la cerimonia ufficiale al Teatro Comunale di Fiuggi, alla presenza di Gianluca Ludovici, Riccardo Alemanno (direttore ACI Roma) e Davide Colombano (marketing manager BRC Gas Equipment).

Premiazioni Roma Eco Race 2025

A Fiuggi si è svolta la cerimonia di premiazione, condotta dalla madrina Annalisa Minetti, cantautrice e atleta paralimpica, insieme a Laura Latini, assessore allo Sport del Comune di Fiuggi.

Foto finale della Roma Eco Race 2025, con la partecipazione dell’equipaggio NewsAuto Mancini/Sodano
Foto finale della Roma Eco Race 2025, con la partecipazione dell’equipaggio NewsAuto Mancini/Sodano

La premiazione si è tenuta presso il Villaggio Roma Eco Race, allestito nel centro cittadino di Fiuggi con un’esposizione dei veicoli partecipanti e un mini circuito kart per bambini, nell’ambito dell’iniziativa educativa “Consapevoli alla Guida – Scoprire la mobilità… divertendosi”.

Le classifiche della Roma Eco Race 2025

REGOLAMENTO generale Trofeo Green Endurance e Green Endurance Challenge Cup.

Trofeo Green Endurance

  1. Nicola Ventura – Monica Porta (Eco Motori Racing Team) – Fiat 500 Abarth a biometano
  2. Matteo Rigamonti – Matteo Cairoli (Scuderia del Lario) – Škoda Enyaq 80x
  3. Pietro Gasparri – Alessio Baldasserini (RaceBioConcept – BioDrive Academy) – Kia EV6
Fiat 500 Abarth a biometano alla Roma Eco Race 2025
La Fiat 500 Abarth a biometano che alla Roma Eco Race 2025 ha dominato le classifiche

Classifica Economic Run

Tra le classifiche interessanti c’è la Economic Run dove è possibile vedere il costo del carburante ( (benzina, gpl, metano (CNG) o energia elettrica per le BEV) calcolato con il consumo reale. All’arrivo tutte le auto vengono portate presso un distributore per fare il rifornimento e verificare le quantità effettivamente consumata. Il calcolo per le vetture elettriche era basato sulla differenza del SOC, energia presente nella batteria tra la partenza e l’arrivo.
I prezzi di riferimento dei carburanti utilizzati per il calcolo: benzina 1,756€/l, Gasolio e HVO 1,655€/l, GPK 0,739 €/l, Metano 1,406€/kg, energia elettrica 0,685 €/kWh. La nostra BMW X4 xDrive20i su 200 km di percorso ha consumato 2,2 litri di benzina e 15,91 litri di GPL come si evince dal VIDEO nel rifornimento FINALE. La X4 ad iniezione diretta (3.000 cc e 360 CV ibrida) era dotata di un impianto GPL della PRINS.

Pr. Concorrente/1° Conduttore 2° Conduttore VEICOLO Gr. Cat. EURO
1 1 Ventura Nicola Porta Monica Sara Bruna Fiat 500 Abarth 3 ICE CNG 12,05
2 12 Cesarano Gaetano Roberti Fabio Mazda2 Hybrid Homura Plus 2 HEV 13,43
3 7 Romagnoli Roberto Gambetti Fabrizio Mazda MX-30 R-EV 2 PHEV 15,24
4 5 Mancini Giovanni Sodano Luigi Bmw X4 xDrive20i 3 ICE GPL 15,62
5 16 Codacci Pisanelli Angiola Gentile Sebastiano Ford Puma Gen-E 1 BEV 17,67
6 6 Batzella Pier Franco Caprini Stefano Fiat 500E 1 BEV 18,97
7 10 Margiacchi Alessandro Traino Francesco Kia Niro Hybrid GPL 3 ICE GPL 20,01
8 20 Accogli Alessia Casile Alessandro MG HS Full Hybrid 2 HEV 20,04
9 21 Parisella Gerardo Masella Rita Fiat Grande Panda E 1 BEV 20,5
10 9 Cavazza Noel Gentili Federico Maria Cupra Formentor 1.4 e-hybrid 2 PHEV 20,62
11 14 Bolognini Gabriele Tassi Enrico Ford E-Transit Custom 1 BEV 22,36
12 23 Da Ronch Mariano Gandini Maria Kia Niro Hybrid GPL 3 ICE GPL 23,22
13 8 Bini Riccardo Boschiroli Alessandro G. Alfa Romeo Junior 1 BEV 24,04
14 2 Rigamonti Matteo Cairoli Matteo Skoda Enyaq 80X 1 BEV 24,52
15 15 Anatriello Elisabetta Passerini Andrea Toyota C -HR 2 HEV 25,628
16 4 Gasparri Pietro Baldasserini Alessio Kia EV6 1 BEV 25,64
17 11 Colomba Antonio Fortini Cristiano Audi Q6 E Tron 1 BEV 26,72
18 19 Bertucci Giuseppe Incocciati Larissa BMW iX 1 BEV 28,93
19 3 Cajani Andrea Pitacco Valentina Renault Megane e-tech 1 BEV rit
20 22 Ferri Alessandro Di Giovanni Laura Byd Sealion 7 1 BEV rit
Classifica Economic Run Roma Eco Race 2025
BMW X4 alla Roma Eco Race
La BMW X4 xDrive20i alla Roma Eco Race ha percorso 200 km con circa 15€. (Equipaggio NEWSAUTO – MANCINI – SODANO)

Classifica Energy Performance Index

La Classifica dell’Energy Performance Index (EPI) della Roma Eco Race viene redatta in base al rapporto tra il consumo effettivo di energia o carburante registrato dal concorrente durante la gara e il valore di consumo medio/combinato omologato (dichiarato dal costruttore) per quel veicolo specifico.
Quest’anno ha sbaragliato tutti la Mazda MX-30 R-EV, dotata di una batteria da 17 kWh ed un motogeneratore Wankel da 830 cc. In sintesi, la formula è EPI = Consumo Effettivo in Gara\Consumo Omologato (Ciclo Combinato). L’EPIL (Energy Performance Index) ha lo scopo di premiare lo stile di guida più efficiente e sostenibile, non il veicolo in assoluto con il minor consumo.

Pr. Concorrente/1° Conduttore 2° Conduttore VEICOLO Gr. Cat. EPI
1 7 Romagnoli Roberto Gambetti Fabrizio Mazda MX-30 R-EV 2 PHEV 0,244
2 14 Bolognini Gabriele Tassi Enrico Ford E-Transit Custom 1 BEV 0,504
3 1 Ventura Nicola Porta Monica Sara Bruna Fiat 500 Abarth 3 ICE CNG 0,768
4 6 Batzella Pier Franco Caprini Stefano Fiat 500E 1 BEV 0,888
5 21 Parisella Gerardo Masella Rita Fiat Grande Panda E 1 BEV 0,891
6 12 Cesarano Gaetano Roberti Fabio Mazda2 Hybrid Homura Plus 2 HEV 0,894
7 5 Mancini Giovanni Sodano Luigi Bmw X4 xDrive20i 3 ICE GPL 0,925
8 9 Cavazza Noel Gentili Federico Maria Cupra Formentor 1.4 e-hybrid 2 PHEV 0,982
9 16 Codacci Pisanelli Angiola Gentile Sebastiano Ford Puma Gen-E 1 BEV 0,985
10 11 Colomba Antonio Fortini Cristiano Audi Q6 E Tron 1 BEV 0,995
11 2 Rigamonti Matteo Cairoli Matteo Skoda Enyaq 80X 1 BEV 1,008
12 20 Accogli Alessia Casile Alessandro MG HS Full Hybrid 2 HEV 1,018
13 4 Gasparri Pietro Baldasserini Alessio Kia EV6 1 BEV 1,089
14 8 Bini Riccardo Boschiroli Alessandro G. Alfa Romeo Junior 1 BEV 1,163
15 19 Bertucci Giuseppe Incocciati Larissa BMW iX 1 BEV 1,187
16 15 Anatriello Elisabetta Passerini Andrea Toyota C -HR 2 HEV 1,492
17 10 Margiacchi Alessandro Traino Francesco Kia Niro Hybrid GPL 3 ICE GPL 2,111
18 23 Da Ronch Mariano Gandini Maria Kia Niro Hybrid GPL 3 ICE GPL 2,123
19 3 Cajani Andrea Pitacco Valentina Renault Megane e-tech 1 BEV rit
20 22 Ferri Alessandro Di Giovanni Laura Byd Sealion 7 1 BEV rit

Classifica Scuderie:

  1. Eco Motori Racing Team
  2. Scuderia del Lario
  3. RaceBioConcept – BioDrive Academy

Green Challenge Cup

  1. Pietro Gasparri – Alessio Baldasserini (RaceBioConcept – BioDrive Academy) – Kia EV6
  2. Gaetano Cesarano – Fabio Roberti (UIGA) – Mazda 2 Hybrid Homura Plus
  3. Pier Franco Batzella – Stefano CapriniFiat 500E

Trofeo Press – Memorial Fiammetta La Guidara

  1. Nicola Ventura – Monica Porta (Eco Motori Racing Team) – Fiat 500 Abarth a biometano
  2. Pietro Gasparri – Alessio Baldasserini (RaceBioConcept – BioDrive Academy) – Kia EV6
  3. Gaetano Cesarano – Fabio Roberti (UIGA) – Mazda 2 Hybrid Homura Plus

Che cos’è la Roma Eco Race

Roma Eco Race è una manifestazione in cui i partecipanti hanno affrontato un percorso di 200 km dove a determinare i risultati non è stata la velocità, ma l’efficienza energetica. Hanno prevalso gli equipaggi capaci di completare l’intera distanza consumando meno energia, dimostrando controllo del veicolo, gestione delle risorse e conoscenza del percorso.

La gara comprendeva test di consumo e sei prove a media, con rispetto del Codice della Strada e guida sostenibile come elementi fondamentali per scalare la classifica. L’evento ha combinato strategia, innovazione e mobilità alternativa, ponendo l’accento sulla gestione intelligente dell’energia.

Le auto che hanno partecipato alla Roma Eco Race 2025, presso Monastero Benedettino Di Santa Scolastica
Le auto che hanno partecipato alla Roma Eco Race 2025, presso il Monastero Benedettino Di Santa Scolastica

La manifestazione ha ricevuto il patrocinio di Ministero per lo Sport e i Giovani, CONI, Regione Lazio, Roma Capitale, Comune di Fiuggi e Comune di Subiaco, in collaborazione con l’Ufficio di collegamento del Parlamento europeo in Italia. Sponsor principali: Sara Assicurazioni e BRC Gas Equipment. Partner tecnici e organizzativi includevano Assogasliquidi – Federchimica, UIGA, e Coldiretti Lazio, che ha fornito prodotti a km 0 agli equipaggi. La charity partner dell’evento è stata Peter Pan ODV.

“La Roma Eco Race ha rappresentato uno straordinario momento di sintesi tra sport, innovazione e responsabilità ambientale – ha dichiarato la presidente dell’Automobile Club Roma Giuseppina Fusco. Attraverso questa manifestazione, l’Automobile Club Roma ha inteso promuovere una riflessione concreta sulla mobilità del futuro, valorizzando le soluzioni tecnologiche che consentono di ridurre l’impatto ambientale dei veicoli e migliorare la qualità della vita nelle nostre città. Roma, in particolare, ha bisogno di una mobilità sempre più sostenibile, capace di coniugare efficienza, sicurezza e rispetto per l’ambiente urbano. Con la Roma Eco Race, intendiamo contribuire a diffondere una cultura della guida fondata su consapevolezza, responsabilità e attenzione al benessere e, allo stesso tempo, promuovere lo sport automobilistico come leva di crescita dell’economia della nostra Città”.

“Siamo molto contenti di questa terza edizione della Roma Eco Race – ha sottolineato Spartaco Lombardelli, Punto Gas – dietro questo risultato c’è un lavoro intenso, portato avanti da numerosi professionisti e da aziende del settore automotive che, anno dopo anno, scelgono di collaborare con noi per garantire la perfetta riuscita di questa gara ecologica. Anche quest’anno ce l’abbiamo fatta, e non era affatto semplice. Questo traguardo è il frutto dell’impegno e della passione di tutte le realtà coinvolte. A loro, e ai miei collaboratori, va il mio più sincero ringraziamento.”

Per Federico Rocca, consigliere di Roma Capitale: “la Roma Eco Race, nata da una bellissima intuizione della Punto Gas, si è affermata nel panorama della mobilità sostenibile riuscendo a coniugare sport, cultura, turismo e ambiente. I numeri e la partecipazione dimostrano che è stata una scelta vincente che con grande professionalità ci dà lo spunto di vivere un’esperienza unica nel suo genere e rappresenta un modo intelligente e consapevole per promuovere la mobilità sostenibile e la tutela ambientale”.

SCOPRI il mondo dell’EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto