ClioNotizie autoRenault

Renault Clio 2026, design, interni e motori

La nuova Renault Clio debutterà nel 2026 con design inedito, maggiore tecnologia e motori più potenti ed efficienti

La sesta generazione della Renault Clio segna un nuovo, importante capitolo per un’autentica icona del settore automobilistico. Forte di una storia iniziata nel 1990 e consolidata da oltre 17 milioni di unità vendute in 120 Paesi, la Clio non è solo il modello Renault più venduto di sempre, ma anche l’auto francese di maggior successo globale, premiata per due volte con il titolo di “European Car of the Year”. Oggi, il nuovo modello progettato sulla piattaforma CMF-B si presenta come una sintesi evoluta di design, innovazione tecnologica e prestazioni, pronta a ridefinire gli standard del suo segmento.

→ Fotogallery, tutte le foto della nuova Renault Clio

Nuova Renault Clio dimensioni, com’è

Il design della nuova Renault Clio segna un’evoluzione radicale rispetto al passato. L’estetica è ora più dinamica e scolpita, a partire dal frontale, caratterizzato da un’elevata espressività. Le nervature del cofano convergono verso l’ampia calandra con un pattern a losanghe tridimensionali, che richiamano quella del Marchio. Di grande impatto la nuova firma luminosa a LED, che riprende la forma del logo Renault per conferire al veicolo un’identità visiva distintiva e penetrante.

Renault Clio 2026 fiancata Techno
Renault Clio 2026 fiancata Techno

La fiancata gioca sull’alternanza di superfici concave e convesse, generando una tensione visiva che ne accentua il dinamismo, ulteriormente sottolineato dai profili neri degli archi passaruota e dalla disponibilità di cerchi in lega fino a 18 pollici con pneumatici 205/45. Dettagli come le maniglie posteriori integrate e il lunotto inclinato la fanno sembrare una tre porte, mentre i quattro gruppi ottici posteriori simil-circolari richiamano gli stilemi tipici delle vetture sportive. La gamma cromatica di sette tinte per la carrozzeria si arricchisce delle nuove tonalità Rosso Assoluto e Verde Assoluto. Le dimensioni registrano un leggero aumento: la lunghezza raggiunge i 4,12 m (+ 67 mm), la larghezza 1,77 m (+39 mm) e l’altezza 1,45 m (+11 mm), con un passo di 2,59 m (+8 mm).

Renault Clio 2026 interni

L’esperienza a bordo della nuova Renault Clio segna un’evoluzione straordinaria, proiettando l’abitacolo in una dimensione superiore simile a un segmento C. La percezione di qualità è migliorata, grazie all’impiego di nuovi materiali pregiati che rivestono la plancia, impreziosita da un sistema di ambient lighting a LED personalizzabile in 48 colorazioni. Il protagonista indiscusso è il cockpit digitale, composto da un doppio display da 10,1 pollici con una distintiva configurazione a V. Sono presenti due prese USB-C all’anteriore e una presa da 12 V al posteriore.

Renault Clio 2026 interni Esprit Alpine
Renault Clio 2026 interni Esprit Alpine

Il volante, compatto e di alta qualità, è stato ripreso da modelli di categoria superiore. Oltre al suo design raffinato, offre anche un’esperienza di guida più agile e reattiva, riducendo il numero di giri tra i finecorsa da 3,3 a 2,6. L’impegno per l’ambiente si traduce in scelte concrete: nell’allestimento Esprit Alpine, oltre il 33% dei materiali è a impatto controllato, con sedili in tessuto riciclato e una plancia realizzata con il 50% di polipropilene riciclato. La funzionalità non è da meno, con numerosi vani portaoggetti e un bagagliaio da 391 litri (in funzione delle motorizzazioni), reso più pratico da una soglia di carico ribassata di 4 cm.

Renault Clio 2026 bagagliaio
Renault Clio 2026 bagagliaio

Nuovi motori più potenti

Sotto il cofano, la nuova Clio volta pagina e dice addio al diesel, puntando tutto su un’efficienza all’avanguardia. La vera protagonista è l’innovativa motorizzazione E-Tech Full Hybrid da 160 CV, un gioiello di ingegneria che unisce un nuovo motore benzina 1.8 a due motori elettrici e una batteria da 1.4 kWh. Il risultato è un equilibrio perfetto tra prestazioni brillanti (0-100 km/h in 8,3s) e consumi irrisori (3,9 l/100 km), ora vanta un livello record di emissioni di CO2 pari a 89 g/km e permette di viaggiare in città fino all’80% del tempo in modalità elettrica.

Renault Clio 2026 3/4 posteriore Techno
Renault Clio 2026 3/4 posteriore Techno

Grazie a una trasmissione intelligente automatica con 15 combinazioni, derivata dall’esperienza di Renault in F1, l’autonomia sfiora i 1.000 km. A completare la gamma ci sono due valide alternative: un vivace 1.2 TCe 115 CV e 190 Nm con iniezione diretta e cambio manuale (114 g/km CO2) e 1.2 Eco-G 120 CV solamente con cambio automatico EDC. Il consumo dichiarato per la variante a GPL è di 6,9 l/100 km con emissioni pari a 107 g/km. Grazie al serbatoio del gas da 50 litri e quello della benzina da 39 litri, l’autonomia complessiva sfiora i 1.500 km.

→ Fotogallery, tutte le foto della nuova Clio 2026

Tecnologia migliorata

A bordo della nuova Clio, la tecnologia si trasforma in un’esperienza di guida superiore. L’innovativo sistema multimediale OpenR Link (di serie dalla Techno) con display da 10,1″ porta per la prima volta l’ecosistema Google nel cuore della vettura: un copilota intelligente che ti guida con Google Maps, risponde ai tuoi comandi con Google Assistant e ti intrattiene con le tue app preferite. La connettività è totale e senza fili, da Apple CarPlay e Android Auto alla ricarica del tuo smartphone (di serie su Esprit Alpine).

Renault Clio 2026 display centrale
Renault Clio 2026 display centrale

La serenità di guida è garantita da uno scudo di sicurezza proattivo che include fino a 29 dispositivi di assistenza ADAS, molti dei quali inediti per la categoria, come l’assistente di guida attiva e la frenata di emergenza in retromarcia. Ogni viaggio diventa un’occasione per migliorare, grazie a un coach virtuale che promuove una guida più sicura e consapevole, il tutto personalizzabile attraverso le quattro modalità di guida MULTI-SENSE. È disponibile a richiesta l’impianto audio Harman Kardon, una collaborazione esclusiva con Jean-Michel Jarre. Con una potenza di 410 watt distribuiti su 10 canali, ti permette di scegliere tra 5 diverse modalità audio, tra cui Studio, Concert e Club.

Quando arriva la Clio di sesta generazione?

Il debutto della nuova Renault Clio è previsto per il 2026, con prezzi simili alla generazione precedente ma non sono stati ancora comunicati. La nuova Renault Clio offre una gamma razionalizzata in tre allestimenti: Evolution, Techno ed Esprit Alpine. Ogni livello di equipaggiamento garantisce dotazioni complete e sempre più sofisticate. Viene prodotta a Bursa, in Turchia.

Renault Clio 6 2025 3/4 anteriore grigio scisto
Renault Clio 6 2025 3/4 anteriore grigio scisto

Leggi anche:

→ Tutte le novità sul marchio Renault  

Listino prezzi RENAULT

Video prove RENAULT

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto