Rally di Roma 2025 , programma completo, percorso e prove speciali
Il programma del Rally di Roma Capitale 2025 prevede oltre 200 km di prove speciali in tre giorni, su un percorso tra le province di Roma e Frosinone, con partenza dal Colosseo e arrivo a Fiuggi.

Il Rally di Roma Capitale si svolge dal 4 al 6 luglio 2025 e vale come quinto round del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. La gara interessa la città di Roma e inizia venerdì 4 con lo shakedown a Fumone, la partenza dal Colosseo e la prova speciale a Colle Oppio. Sabato si disputano sei prove, e domenica si corrono altre sei speciali. L’arrivo è previsto a Fiuggi dalle 18:30.
Organizzata da Motorsport Italia e Max Rendina, il Rally di Roma Capitale 2025 parte con 103 iscritti, un record nelle dodici edizioni.
Rally di Roma percorso 2025
Il Rally di Roma Capitale 2025, in programma dal 4 al 6 luglio, si conferma tappa chiave del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano. L’edizione 2025 porta importanti novità, con l’introduzione di prove speciali inedite e due tratti oltre i 30 km, un unicum nel calendario ERC.
La gara parte con la nuova configurazione della Qualifying Stage “Fumone”, ora con i primi 2,5 km in senso opposto e un finale spettacolare. Segue l’iconica cerimonia d’apertura davanti al Colosseo, una vetrina internazionale per la Capitale.
Sabato debutta la “Collepardo–Pozzo d’Antullo”, collegando Vico del Lazio allo storico sito carsico. Grande attesa per la nuova “Torre di Cicerone” da 34,57 km, che attraversa luoghi simbolo come Fontana Liri, la Necropoli di Civitavecchia e Arpino, città natale dell’oratore romano.
Domenica si apre con la classica “Guarcino–Altipiani” e culmina nella “Canterano–Subiaco” (oltre 30 km) e nella Power Stage “Jenne–Monastero”, che attraversa suggestivi tunnel scavati nella roccia presso il Monastero di Santa Scolastica. Fiuggi ospita il quartier generale, l’arrivo e il parco assistenza, confermandosi cuore logistico dell’evento.
Rally di Roma programma e prove speciali
Il programma del Rally di Roma Capitale 2025 prevede tredici prove speciali per un totale di 202,82 km cronometrati, su un percorso complessivo di 811,55 km.
PROVA SPECIALE | KM PS | DATA | ORARIO |
---|---|---|---|
QS Fumone – QUALIFYNG STAGE | 6.5 | 4 luglio 2025 | 10:30 |
SD Fumone – SHAKEDOWN | 6.5 | 4 luglio 2025 | 11:45 |
SSS 1 Colosseo ACI Roma | 1.3 | 4 luglio 2025 | 20:05 |
SS 2 Collepardo Pozzo d’Antullo 1 | 6.47 | 5 luglio 2025 | 08:30 |
SS 3 Torre di Cicerone 1 | 34.57 | 5 luglio 2025 | 09:40 |
SS 4 Santopadre 1 | 13.05 | 5 luglio 2025 | 11:10 |
SS 5 Collepardo Pozzo d’Antullo 2 | 6.47 | 5 luglio 2025 | 14:45 |
SS 6 Torre di Cicerone 2 | 34.57 | 5 luglio 2025 | 15:55 |
SS 7 Santopadre 2 | 13.05 | 5 luglio 2025 | 17:25 |
SS 8 Guarcino – Altipiani 1 | 11.58 | 6 luglio 2025 | 08:25 |
SS 9 Canterano – Subiaco 1 | 30.59 | 6 luglio 2025 | 09:20 |
SS 10 Jenne – Monastero 1 | 7.00 | 6 luglio 2025 | 11:05 |
SS 11 Guarcino – Altipiani 2 | 11.58 | 6 luglio 2025 | 13:45 |
SS 12 Canterano – Subiaco 2 | 30.59 | 6 luglio 2025 | 14:40 |
SS 13 Jenne – Monastero 2 – POWER STAGE | 7.00 | 6 luglio 2025 | 17:05 |
Arrivo – Fiuggi | 6 luglio 2025 | 18:00 | |
Podio – Fiuggi Corso Nuova Italia | 6 luglio 2025 | 18:30 |
Rally di Roma 2025 iscritti
Il Rally di Roma Capitale 2025 parte con 103 iscritti, record assoluto per l’evento. Tra i protagonisti più attesi ci sono Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto (Citroën C3 Rally2), vincitori delle ultime due edizioni, chiamati al riscatto dopo il ritiro al Due Valli. In testa al CIAR ci sono Giandomenico Basso e Lorenzo Granai (Škoda Fabia RS), già vincitori a Roma nel 2021.
Nel FIA ERC, i leader Miko Marczyk e Szymon Gospodarczyk (Škoda) cercano il primo successo stagionale, mentre Andrea Mabellini punta a brillare nella gara di casa con Virginia Lenzi su un’altra Fabia RS. Occhi puntati anche su Jon Armstrong (Ford Fiesta), Simon Wagner (Hyundai i20), Efren Llarena (Toyota GR Yaris), Emil Lindholm (Škoda) e Jan Solans (Toyota), tutti nomi di spicco dell’Europeo e del WRC2. Tra i più attesi anche Mads Østberg (Citroën) e Roope Korhonen, che partirà con il numero 1.
Nel CIAR Sparco si segnalano Avbelj, Daprà, Andolfi e Campedelli, a caccia di risultati importanti. Grande partecipazione anche tra le due ruote motrici, con il Trofeo Lancia Ypsilon HF che prevede doppia classifica per tappa. Nell’ERC Junior, ACI Team Italia è rappresentato da Francesco Dei Ceci e Nicolò Lazzarini, affiancati da altri giovani italiani. Il leader attuale è Calle Carlberg su Opel Corsa Rally4.
Rally di Roma 2025 anche in TV
Il Rally di Roma Capitale 2025 offre una copertura completa in TV e streaming. Le dirette ufficiali sono trasmesse su WRC+ / Rally.TV, con prove speciali live, highlights, interviste e contenuti esclusivi.
Anche i canali sportivi nazionali, come Rai Sport e ACI Sport TV, seguono l’evento con servizi dedicati, in attesa di conferma ufficiale per il 2025.
I social ufficiali del rally aggiornano in tempo reale con video, foto e notizie dal percorso. Il pubblico può assistere gratuitamente a molte delle prove speciali lungo il tracciato.
Leggi anche:
Se sei appassionato di auto sportive, ti consigliamo di non perdere in edicola l’ultimo numero del magazine ELABORARE (ORDINA ON LINE) i cui arretrati puoi trovare comodamente sullo SHOP
→ Ricerca auto provate
→ Ricerca argomenti di tecnica
→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM