Quantcast
208Notizie autoPeugeot - Modelli, prove, storia, listino prezzi, usato, novità, foto

Peugeot 208 GTI torna in versione elettrica, anteprima, uscita e prezzo

La nuova Peugeot 208 GTI raccoglierà l’eredità della leggendaria GTI, portando nel mondo delle hot hatch compatte una spinta tutta elettrica. Il debutto è fissato per la 24 Ore di Le Mans 2025.

La mitica sigla GTI di Peugeot è pronta a tornare, questa volta in una veste 100% elettrica. La nuova sportiva del Leone potrebbe adottare il powertrain da 280 CV già visto sulle “cugine” italiane del gruppo Stellantis: Abarth 600e, Alfa Romeo Junior Veloce e Lancia Ypsilon HF.

Il debutto è fissato per un palcoscenico d’eccezione: la 24 Ore di Le Mans, evento simbolo della sportività francese, dove Peugeot sarà protagonista con la sua hypercar 9X8.

Il grande ritorno della Peugeot 208 GTI, ora solo elettrica

La nuova 208 GTI segna il ritorno dello storico marchio GTI, assente dal 2021 dopo l’uscita di scena della 308 GTI. Ma la nuova generazione cambia completamente pelle: sarà solo elettrica, una scelta che guarda al futuro della mobilità sportiva.

Secondo le dichiarazioni del CEO Alain Favey la nuova Peugeot 208 GTI 2025 sarà “il modello francese più potente del suo segmento”. Anche se i dati ufficiali non sono ancora stati diffusi, tutto lascia pensare a un powertrain da 280 CV, lo stesso già adottato da altri modelli Stellantis come Abarth 600e, Alfa Romeo Junior Veloce e Lancia Ypsilon HF.

motore elettrico della nuova Peugeot 208 GTI
Il motore elettrico da 280 CV che potrebbe spingere la nuova Peugeot 208 GTI

Ad alimentare questa hot hatch elettrica dovrebbe esserci una batteria da 54 kWh, superiore rispetto ai 51 kWh della 208 elettrica standard, con una promettente accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 6 secondi e trazione anteriore.

Assetto sportivo e look aggressivo per la nuova 208 GTI elettrica

Oltre al motore, la nuova Peugeot 208 GTI elettrica riceverà una serie di aggiornamenti tecnici dedicati alla guida sportiva: assetto ribassato, carreggiata allargata, differenziale autobloccante e sospensioni riviste sono tra gli elementi attesi.

Peugeot e-208 GT elettrica anteriore 3/4
Come da tradizione la 208 più sportiva avrà dettagli rossi GTI e un look più aggressivo

Anche il design sarà aggiornato per sottolineare la sportività del modello, pur senza stravolgere le linee già affilate della 208. Si attendono paraurti sportivi, cerchi dedicati e dettagli rossi GTI, fedeli alla tradizione.

Peugeot 208 GTI, quanto costa? Quando arriva in Italia?

La nuova Peugeot 208 GTI elettrica è attesa in Italia entro la fine del 2025, con un prezzo di partenza stimato attorno ai 45.000 euro. Il debutto ufficiale è fissato per l’11 giugno 2025, in occasione della settimana della leggendaria 24 Ore di Le Mans, che si terrà il 14 e 15 giugno. Un lancio carico di significato, proprio nel cuore dell’evento sportivo più iconico del motorsport francese.

Leggi anche:

→ Tutte le novità, prove auto su PEUGEOT
→ Listino prezzi PEUGEOT

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM






ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto