GUIDE CONSIGLI AUTONotizie auto

PagoPa per pagare il bollo auto, cos’è e come funziona

Dal 2020 il bollo auto si può pagare solo tramite PagoPa, il sistema di pagamento dell’Agenzia dell’Entrate. Che cos'è PagoPa e come si paga la tassa di possesso

Il bollo auto dal 30 giugno 2020 si potrà pagare esclusivamente tramite PagoPA, ovvero il sistema di pagamenti realizzato dall’Agenzia delle Entrate. Questa forma di pagamento manda in pensione il vecchio bollettino RAV (Ruoli Mediante Avviso).

Che cos’è il PagoPA?

Il PagoPA è il sistema di pagamento dell’Agenzia dell’Entrata e mette in collegamento cittadini, agenzie e pubbliche amministrazioni, per il versamento dei tributi e tasse come il bollo auto. Ogni pagamento ha un Identificativo Univoco di Versamento.

Dunque il PagoPA formalmente serve ad eseguire pagamenti tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti, cioè i versamenti alla pubblica amministrazione in modalità standardizzata.

bollo auto 2020 pagopa
Simbolo PagoPA per il pagamento del bollo auto

Il sistema PagoPA è stato realizzato dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) in attuazione dell’art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale e del D.L. 179/2012, come convertito in legge. 

Come si paga il bollo auto tramite PagoPA?

PagoPa, quindi, non è un sito dove pagare, ma una modalità standardizzata di pagamento che si può utilizzare attraverso moltissimi strumenti e canali di pagamento diversi. Per pagare il bollo auto dunque basterà utilizzare canali fisici o online di banche e altri PSP. Di seguito tutti i modi per utilizzare il PagoPA, anche per pagare il bollo auto:

  • Presso le Delegazioni ACI
  • Presso le agenzie della banca
  • Utilizzando l’home banking del PSP (riconoscibili dai loghi CBILL o pagoPA)
  • Presso gli sportelli ATM abilitati delle banche
  • Presso i punti vendita di SISALLottomatica e Banca 5
  • Presso gli Uffici Postali.
bollo auto pagopa
Schema riassuntivo delle modalità di pagamento previste dal PagoPa

Pagamento bollo auto con PagoPa presso le Delegazioni ACI

Il bollo auto anche con la nuova riforma si può pagare presso le Delegazioni ACI, in tutte le Regioni e nelle due Province Autonome di Trento e Bolzano

Il sistema dirotta, automaticamente, il pagamento su PagoPA, assolvendo all’obbligo di legge.

App EasyPol per i pagamenti tramite PagoPA

EasyPol è la nuova app per il pagamento di avvisi e bollettini PagoPA verso la Pubblica Amministrazione, bollo auto, multe, tasse universitarie, mensa scolastica, quote associative, TARI, ASL, INAIL, CUP e molti altri.

Per pagare il bollo ACI invece basta inserire la targa e il tipo di veicolo.

E’ disponibile per smartphone Apple ed Android:
– EasyPol per Apple iOS
– EasyPol per Android

Video, che cos’è e come funziona il PagoPA

Video, che cos’è e come funziona il PagoPA

Leggi anche,

👉 Come calcolare il bollo auto
👉 Data esatta di scadenza primo bollo da pagare
👉 Come verificare il pagamento del bollo
👉 Bollo auto vademecum aggiornato
👉 Bollo auto non pagato, sanzioni
👉 Pagare il bollo a rate
👉 Pagamento bollo online PagoPA
👉 Come pagare il bollo online
👉 Prescrizione bollo auto
👉 Bollo auto venduta chi paga?
👉 Bollo delle auto a noleggio
👉 Esenzioni bollo auto
👉 Bollo auto e superbollo targa straniera
👉 Esenzione bollo auto elettriche
👉 Esenzione bollo auto ibride
👉 Superbollo come si calcola?
👉 Scadenza primo bollo auto, primo pagamento quando scade
👉 Bollo auto storiche ventennali, ultraventennali

👉 Rottamazione cartelle esattoriali bollo auto

👉 AVVISO BOLLO AUTO Resta aggiornato su tutte le novità della tassa automobilistica dalla nostra sezione dedicata agli aggiornamenti sul bollo auto.

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto