Nuovo motore ibrido E-Tech per Renault Captur e Symbioz, caratteristiche, consumi e prezzi
Sulla Renault Captur il nuovo motore full hybrid E-Tech da 160 CV, presto in arrivo anche sulla Symbioz insieme a una nuova variante mild hybrid da 140 CV.

Renault introduce la nuova motorizzazione full hybrid E-Tech da 160 CV, già ordinabile sulla Captur ed in arrivo a giugno anche sulla Symbioz, dove sostituirà il motore da 145 CV.
Nuovo motore Renault ibrido E-Tech, caratteristiche e vantaggi
Il nuovo powertrain E-Tech full hybrid da 160 CV adotta la collaudata architettura ibrida del gruppo Renault. Il sistema si basa su un motore termico 1.8 quattro cilindri a iniezione diretta da 109 CV, abbinato a due motori elettrici: uno principale da 36 kW (49 CV) e un motogeneratore da 15 kW che funge anche da attuatore per il cambio multimodale a quattro rapporti.

Tra le novità più rilevanti c’è l’aumento della capacità della batteria, che passa da 1,2 a 1,4 kWh. Grazie a questo aggiornamento, secondo quanto comunicato dalla Casa francese, è possibile viaggiare in modalità 100% elettrica fino all’80% del tempo nel traffico urbano, con consumi ridotti a 4,4 l/100 km ed emissioni di CO₂ pari a 99 g/km.
Renault Captur E-Tech 160 CV
La nuova motorizzazione full hybrid da 160 CV è già ordinabile sulla Renault Captur, proposta in due allestimenti: techno, con un prezzo di partenza di 30.250 euro, ed esprit Alpine, disponibile da 33.050 euro. Le prime consegne sono previste per luglio 2025.

Con l’arrivo di questo aggiornamento, Renault ha deciso di ritirare dal listino la precedente versione ibrida da 145 CV, così come la motorizzazione mild hybrid da 160 CV.
Renault Symbioz novità anche sul mild hybrid
Per la Renault Symbioz, l’arrivo della motorizzazione full hybrid E-Tech da 160 CV è previsto per giugno 2025, sostituendo anche qui la versione da 145 CV.

La gamma si amplierà inoltre con una nuova motorizzazione benzina mild hybrid da 140 CV e 260 Nm disponibile da 1.750 a 3.500 giri/minuto, dotata di un motore 1.3 turbo a quattro cilindri e cambio manuale a sei marce, pensato per chi cerca un’alternativa più tradizionale e accessibile, con emissioni di CO2 a partire da 134 g/km.
Leggi anche:
→ Tutte le news dal marchio Renault – video prove Renault
→ Scopri i prezzi delle auto Renault sul listino ufficiale Renault
→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM