Nuove auto 2025, tutti i modelli in arrivo da settembre a dicembre
Nel quarto trimestre 2025 arrivano numerosi modelli, tra restyling, nuove generazioni e inediti, con motori elettrici, ibridi e termici a conferma del cambio di rotta dei brand europei.

Nella seconda metà del 2025 sono attesi numerosi nuovi modelli, con molte delle novità più rilevanti presentate al Salone di Monaco, in programma dal 9 al 14 settembre. Le case automobilistiche rispondono alla crisi del mercato con una strategia rinnovata: accanto ai veicoli elettrici, si assiste al ritorno di motorizzazioni termiche e ibride, segno di un adattamento alle vendite delle auto elettriche, che si sono rivelate inferiori alle attese.
Uno dei casi più emblematici è quello della Fiat 500, che torna in versione mild hybrid FireFly da 70 CV, che andrà a sopperire le difficoltà nelle vendite della versione elettrica. Perciò sarà una delle principali novità in arrivo nei mesi finali del 2025.
Nuove auto 2025 in arrivo da settembre a dicembre
Tra settembre e dicembre 2025 debuttano diversi modelli destinati ad arrivare nelle concessionarie nei primi mesi del 2026. Oltre alla 500 ibrida, l’attenzione è rivolta ai brand tedeschi, in particolare al Gruppo Volkswagen, che al Salone di Monaco presenterà la versione definitiva della ID.2, futura base anche per le elettriche economiche di Skoda e Cupra. Volkswagen porterà inoltre la nuova T-Roc, per la prima volta disponibile con motorizzazione full hybrid.
Anche BMW sarà protagonista con il lancio della iX3, SUV completamente elettrico basato sulla nuova piattaforma modulare Neue Klasse. In Francia, Renault si prepara a introdurre la sesta generazione della Clio, offerta solo con motori ibridi e probabilmente al lancio della nuova Twingo E-Tech Eletric.
Infine, cresce la presenza dei costruttori cinesi sul mercato europeo, con una gamma in espansione che comprende motorizzazioni benzina, GPL, ibride ed elettriche, puntando a conquistare quote sempre maggiori di vendite in Europa.
Auto nuove settembre 2025
A fianco al lancio di nuovi modelli a settembre 2025 nelle concessionarie arrivano i modelli presentati negli scorsi mesi come la nuova Jeep Compass, prodotta a Melfi, che viene proposta in versione elettrica e plug-in hybrid. Kia introduce la EV4, una berlina elettrica sviluppata sulla piattaforma E-GMP, mentre MG lancia il nuovo modello elettrico S5 EV. Anche Mitsubishi arricchisce l’offerta con il debutto del SUV Grandis.
Nelle concessionarie del brand francese arrivano il restyling della Renault Austral e dell’Espace. Toyota, invece, aggiorna la Corolla Cross, il suo SUV ibrido di fascia media.
Sul versante delle citycar elettriche, fa il suo ingresso la nuova Nissan Micra, completamente elettrica e basata sulla piattaforma della Renault 5 E-Tech. Infine, Seat propone un restyling della Ibiza, che potrebbe includere anche una variante ibrida.
→ Jeep Compass (elettrica e plug-in)
→ Kia EV4
→ MG S5 EV
→ Mitsubishi Grandis
→ Renault Austral restyling
→ Renault Espace restyling
→ Toyota Corolla Cross restyling
→ Nissan Micra (elettrica).
→ Seat Ibiza restyling (anche ibrida)
Auto in arrivo ad ottobre 2025
Nel proseguimento dell’autunno 2025, il panorama automobilistico continua ad arricchirsi con l’arrivo di nuovi modelli e aggiornamenti. Tra i modelli attesi nelle concessionarie c’è l’Audi Q3.
Dalla Cina arrivano invece due SUV destinati ad attirare l’attenzione per il loro rapporto tra dotazione e prezzo: il Jaecoo 5, un SUV compatto del gruppo Chery, e l’Omoda 7, proposto con motorizzazioni benzina e plug-in hybrid.
Infine, Seat rinnova uno dei suoi modelli più popolari con il restyling della Arona, crossover compatto che riceverà aggiornamenti estetici e, con ogni probabilità, anche tecnici.
→ Audi Q3
→ Jaecoo 5
→ Omoda 7
→ Seat Arona restyling
Auto in arrivo a novembre 2025
Nel finale del 2025, il mercato auto si arricchisce con l’arrivo di nuovi modelli e aggiornamenti. Cupra presenta la Raval, nuova compatta elettrica che amplia l’offerta a zero emissioni del marchio. Honda riporta in gamma la Prelude, modello storico rivisitato in chiave moderna, probabilmente ibrida o elettrica.
Dal fronte cinese, Omoda introduce la versione full hybrid dell’Omoda 5, mentre Peugeot aggiorna le sue berline 308 e 408, con restyling mirati su design e contenuti tecnologici.
Tra i SUV, Porsche debutta con la Cayenne elettrica, primo modello full electric nella gamma del celebre SUV. Toyota, infine, porta nelle concessionarie la rinnovata RAV4.
→ Cupra Raval
→ Honda Prelude
→ Omoda 5 full hybrid
→ Peugeot 308 e 408 restyling
→ Porsche Cayenne EV
→ Toyota RAV4
Nuove auto in arrivo a dicembre 2025
Tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026 sono attesi numerosi modelli, tra elettriche, ibride e restyling. Tra i debutti principali figurano la nuova BMW iX3, la Volvo ES90 e la Jeep Recon, SUV elettrici di nuova generazione. Fiat rilancia la 500 in versione mild hybrid, mentre Toyota aggiorna la Aygo X con motore full hybrid.
In arrivo anche nuovi aggiornamenti per Kia Stonic, Volkswagen T-Roc e Mercedes-AMG GT Coupé 4. Renault rinnova Clio e Twingo, mentre Alpine presenta la sportiva A390. Anche Jeep Compass amplia l’offerta con ulteriori versioni ibride.