LeafNissanNotizie auto

Nuova Nissan Leaf, autonomia oltre 600 km, ricarica in 14 minuti e prezzo

La nuova Nissan Leaf adotta uno stile crossover, con interni spaziosi e ricca dotazione tecnologica: fino a 622 km di autonomia, doppi display da 14,3", Google integrato e sistemi avanzati di guida assistita.

La gamma Nissan di auto elettriche si amplia con la nuova generazione della Leaf, ora più grande ed equipaggiata con batterie più capienti per un’autonomia superiore a 600 km. Il nuovo modello supporta la ricarica rapida, recuperando fino a 250 km in 14 minuti, ideale per viaggi più lunghi.

Fotogallery della nuova Nissan LEAF

Nuova Nissan Leaf, dimensioni, com’è

La nuova Nissan Leaf 2025 si presenta con un design completamente rinnovato e soluzioni tecniche all’avanguardia, pensate per migliorare l’efficienza e la dinamica di guida. Ora presenta dimensioni compatte, con 4.350 mm di lunghezza, 1.810 mm di larghezza, 1.550 mm di altezza e un passo di 2.690 mm. La dimensioni della nuova Leaf la rendono particolarmente spaziosa anche all’interno, con il bagagliaio che ha una capienza da 437 a 1.052 litri (VDA), facilmente accessibile tramite portellone elettrico.

Costruita sulla piattaforma modulare CMF-EV, la Leaf adotta un linguaggio stilistico moderno e sportivo: linee filanti, superfici scolpite e dettagli high-tech come i fari a forma di boomerang, le strip LED e i gruppi ottici posteriori a effetto pixel 3D. Tutti elementi che contribuiscono a migliorare l’aerodinamica, riducendo il coefficiente di resistenza a 0,25 Cd nelle versioni europee (0,26 per USA e Giappone), grazie anche a cerchi e specchietti appositamente studiati.

Nuova Nissan Leaf anteriore 3/4
Nuova Nissan Leaf

Un elemento distintivo è il tetto panoramico in vetro, privo di tendine ma con regolazione elettronica della trasparenza. Questa tecnologia consente di gestire la luminosità dell’abitacolo e ridurre il calore estivo grazie a un rivestimento riflettente agli infrarossi.

Anche il comportamento su strada è stato ottimizzato: nonostante i cerchi in lega da fino a 19 pollici, il nuovo servosterzo elettronico permette un raggio di sterzata ridotto a 5,3 metri, migliorando notevolmente la manovrabilità in città.

Nuova Nissan Leaf, interni

Gli interni della nuova Nissan Leaf si caratterizzano per un ambiente più premium e hi-tech rispetto al passato. L’abitacolo è moderno e funzionale, pensato per la vita digitale di oggi, grazie a due ampi display da 14,3 pollici e all’integrazione della suite Google (Maps, Assistant e Play Store), gestibile anche tramite comandi vocali.

Attraverso l’app NissanConnect Services, è possibile controllare da remoto funzioni come lo stato della batteria, la ricarica o la climatizzazione. L’esperienza a bordo è completata dal sistema audio Bose Personal Plus, con un altoparlante nel poggiatesta del conducente per ricevere indicazioni e notifiche senza disturbare i passeggeri.

Nuova Nissan Leaf plancia abitacolo
L’abitacolo della nuova Nissan Leaf

Infine, il sistema software supporta aggiornamenti OTA e un’integrazione completa con smartphone e app mobili.

Nuovo motore elettrico 3 in 1

La nuova Nissan Leaf introduce il propulsore elettrico 3 in 1, più compatto del 10% e capace di erogare 160 kW (218 CV) e 355 Nm di coppia. Questo motore consente di spostare l’unità HVAC sotto il cofano, aumentando lo spazio interno. L’abitacolo è più silenzioso, fino a 2 decibel in meno a 50 km/h rispetto alla generazione precedente.

La guida è più confortevole grazie alle sospensioni posteriori multi-link, con rigidità laterale aumentata del 66%, e alla piattaforma CMF-EV con carrozzeria più rigida.

Batteria, autonomia e ricarica rapida fino a 150 kW

La nuova Nissan Leaf 2025 è disponibile con due tagli di batteria, da 52 kWh e 75 kWh, che garantiscono un’autonomia WLTP fino a 440 km e 622 km rispettivamente (dati in attesa di omologazione). Anche in autostrada, a 130 km/h costanti, l’autonomia reale supera 330 km, mentre la ricarica rapida a 150 kW consente di recuperare fino a 417 km in 30 minuti e 250 km in 14 minuti.

La gestione energetica è stata ottimizzata grazie a un sistema di controllo termico intelligente, che mantiene stabile la temperatura della batteria in ogni condizione climatica. In sinergia con Google Maps e il Route Planner, l’auto è in grado di pre-condizionare la batteria prima della ricarica, migliorando tempi e durata complessiva.

A livello funzionale, la nuova Leaf supporta la tecnologia Vehicle-to-Load (V2L), che permette di alimentare dispositivi esterni fino a 3,6 kW. Inoltre, è compatibile con il sistema Vehicle-to-Grid (V2G), aprendo alla possibilità di restituire energia alla rete elettrica in futuro.

Nuova Nissan Leaf su strada
Nuova Nissan Leaf su strada

La ricarica rapida a 150 kW consente di passare dal 10 all’80% in circa 35 minuti, recuperando fino a 250 km in 14 minuti. Grazie ai Google Automotive Services, il Route Planner ottimizza percorsi e soste in base all’energia disponibile e alle stazioni di ricarica.

Caratteristiche assetto

La nuova Nissan Leaf, costruita sulla piattaforma modulare CMF-EV (la stessa della Nissan Ariya), adotta sospensioni MacPherson all’anteriore e multi-link al posteriore, garantendo un assetto equilibrato, confortevole e stabile, ideale sia in città che nei lunghi viaggi.

Gli ADAS sulla nuova Leaf

La nuova Nissan Leaf è equipaggiata con un ricco pacchetto di tecnologie di assistenza alla guida, pensate per aumentare comfort e sicurezza in ogni situazione.

Tra i principali ADAS, spicca il ProPILOT Assist con Navi-link, che mantiene automaticamente la corsia e la distanza di sicurezza, legge i segnali stradali e adatta la velocità in base ai limiti e alle curve segnalate dal navigatore.

La guida è resa più fluida dall’e-Pedal Step, abbinato a una frenata rigenerativa regolabile, che permette di accelerare e rallentare usando un solo pedale. Il livello di rigenerazione può essere gestito manualmente o in automatico in base al traffico.

Per le manovre, l’Around View Monitor 3D offre una vista a 360° con otto angolazioni selezionabili, mentre una telecamera anteriore avanzata mostra ruote e strada come se si guardasse attraverso il cofano, aiutando a evitare ostacoli in spazi stretti.

Nuova Nissan Leaf firma luminosa posteriore
Fari posteriori con firma luminosa 3D

Completano la dotazione sistemi come il cruise control intelligente, l’assistenza al mantenimento della corsia e il monitoraggio dello stato del conducente, tutti di serie.

Fotogallery della nuova Nissan LEAF

Prezzo, quanto costa la nuova Leaf

La Nissan Leaf sarà ordinabile da novembre con prezzo di listino da 36.900 €, che può scendere fino a 25.900 € tenendo conto degli incentivi statali. La produzione a Sunderland (UK) inizia entro fine anno, con prime consegne previste per primavera 2026.

Video Nissan Leaf 2026

Nuova Nissan Leaf scheda tecnica

Caratteristiche 52 kWh 75 kWh
Potenza massima 130 kW 160 kW
Coppia massima 345 Nm 355 Nm
Accelerazione 0-100 km/h 8,6 sec 7,6 sec
Velocità massima 160 km/h 160 km/h
Tipo di ricarica in CC CCS 2 CCS 2
Ricarica veloce (CC) – Potenza massima 105 kW 150 kW
Tempi di ricarica rapida (CC) 20%-80% <30 min <30 min
Autonomia recuperata in 30 min di ricarica rapida (CC) In attesa di omologazione 420 km
Ricarica in CA 7,4 kW (opzionale 11 kW) 11 kW
Capacità di ricarica della porta V2L 3,6 kW 3,6 kW
Autonomia stimata (ciclo combinato WLTP) >440 km Fino a 622 km
Consumo stimato (ciclo combinato WLTP) 13,8 kWh/100 km 13,8 kWh/100 km
Autonomia stimata a 130 km/h 224 km 330 km
Autonomia stimata a 110 km/h Fino a 430 km
Coefficiente di resistenza aerodinamica (Cd) 0,25
Lunghezza 4.350 mm
Larghezza 1.810 mm
Altezza 1.550 mm
Peso 1.789 – 1.937 kg
Passo 2.690 mm
Sospensioni Anteriori: MacPherson indipendenti
Posteriori: Multi-link indipendenti
Capacità del bagagliaio (VDA) 437 litri
Dimensioni pneumatici 195/60R18, 215/55R18, 235/45R19
Caratteristiche tecniche della nuova Nissan Leaf

Leggi anche:

→ Tutte le novità, prove auto su NISSAN
→ Video auto Nissan provate
→ Listino prezzi Nissan

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto