EV DrivingMazdaMazda6Notizie auto

Nuova Mazda6e e-Skyactiv EV, caratteristiche, interni, motori e prezzi

La nuova Mazda6e è una berlina coupé a 5 porte disponibile in due versioni: 6e con batteria LFP da 68,8 kWh (autonomia 479 km) con 258 CV e la Long Range con batteria NMC da 80 kWh (autonomia 552 km) e motore da 245 CV

La Mazda 6 torna in versione elettrica come MAZDA6e, erede della berlina giapponese uscita dal mercato europeo nel 2022, con un’autonomia di circa 500 km: è stata sviluppata in collaborazione con il gigante cinese Changan. La Mazda 6e è un modello completamente nuovo che mantiene il nome e le dimensioni della precedente generazione, ma si distingue per linee fluide, tecnologie avanzate e prestazioni superiori alla media del segmento. E’ nata con il concetto “Authentic Modern”, grazie al quale presenta linee fluide e un design raffinato.

Mazda6e DIMENSIONI
Mazda6e INTERNI
Mazda6e INFOTAINMENT
Mazda6e MOTORI, BATTERIE e AUTONOMIA
Mazda6e ADAS e tecnologia
Mazda6e ALLESTIMENTI
Mazda6e PREZZI
Mazda6e SCHEDA TECNICA
Mazda6e FOTO

Mazda 6e e 6e Long Range, motori, batteria e autonomia

La Mazda 6e e-Skyactiv EV è disponibile in due varianti (MAZDA 6e e MAZDA6e Long Range), entrambe con trazione posteriore, che differiscono per tipologie di batterie e potenze del motore elettrico. La particolarità delle due batterie, oltre alla capacità, è la differente tecnologia costruttiva, tra LFP (Litio Ferro Fosfato) e MNC tradizionale.

La MAZDA6e con la batteria LFP da 68,8 kWh ha un’autonomia (WLTP) fino a 479 km ed è dotata di un motore elettrico che eroga 190 kW (258 CV) e 320 Nm di coppia, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,6 secondi e una velocità massima di 175 km/h. La ricarica rapida in CC assicura una potenza di 165 kW che permette di passare dal 10% all’80% in circa 24 minuti e dal 30 all’80% in 15 minuti minuti con un recupero di 235 km di autonomia.

La Mazda6e Long Range monta una batteria da 80 kWh (NMC) che fa crescere l’autonomia a 552 km (WLTP). La potenza del motore è leggermente inferiore di 13 CV, 180 kW (245 CV) e 320 Nm di coppia che la rende di poco più lenta nello 0 a 100 km/h che copre in 7,8 secondi. La ricarica rapida in DC a 90 kW consente di passare dal 10% all’80% in 45 minuti.

Entrambe le versioni supportano ricariche trifase da 11 kW e possono trainare fino a 1.500 kg. La Mazda6e garantisce un’esperienza di guida bilanciata grazie a una distribuzione dei pesi 50:50, un baricentro basso, sospensioni posteriori multilink e una trazione posteriore. La maneggevolezza è ottimizzata per una risposta precisa, con sterzo affinato e transizioni fluide tra accelerazione e frenata. Uno spoiler posteriore elettrico migliora la stabilità alle alte velocità.

ADAS Mazda sulla Mazda6e

La Mazda 6e è dotata di nove airbag. Tra le tecnologie ADAS di sicurezza avanzate figurano l’Emergency Lane Keeping (ELK), il Rear Collision Warning (RCW) e la frenata automatica di emergenza (AEB). Altre funzioni intelligenti includono la riduzione delle collisioni secondarie (SCR), l’assistenza ai limiti di velocità (SLA) e il riconoscimento dei segnali stradali (TSR).

Mazda6e, Soul Red Crystal, telecamera sotto lo specchietto laterale ella MAZDA6e
Telecamera sotto lo specchietto laterale della MAZDA6e

Il sistema di sicurezza monitora l’ambiente circostante con telecamere M-pixel, radar a onde millimetriche e radar a ultrasuoni. Inoltre, il nuovo sistema di monitoraggio dell’occupazione rileva i bambini sui sedili posteriori e li visualizza sul display centrale, emettendo un segnale acustico se vengono lasciati incustoditi.

Nuova Mazda6e dimensioni, com’è

La Mazda6e è una hatchback, coupé a cinque porte che coniuga l’eleganza di una berlina con la praticità tipica delle hatchback. Misura 4.921 mm di lunghezza, 1.890 mm di larghezza, 1.485 mm di altezza e ha un passo di 2.895 mm.

Mazda 6e elettrica anteriore 3/4 firma luminosa
Nuova Mazda6e elettrica firma luminosa

La vettura ha un bagagliaio da 330 litri, espandibile fino a 1.074 litri con i sedili posteriori abbattuti, e dispone anche di un vano anteriore (frunk) da 70 litri per ulteriore spazio.

Tra gli elementi distintivi ci sono una nuova mascherina luminosa, cerchi aerodinamici da 19 pollici e uno spoiler posteriore retrattile che migliora la stabilità su strada. Il design esterno è caratterizzato dall’influenza del linguaggio Kodo – Soul of Motion, con dettagli come le linee parallele lungo le fiancate e un frontale dinamico che utilizza l’illuminazione LED per segnalare lo stato di carica.

La carrozzeria è disponibile in otto colori metallizzati, tra cui il Melting Copper e l’Aero Grey.

Abitacolo, com’è dentro la nuova Mazda6e

L’abitacolo della Mazda6e è stato progettato seguendo la filosofia giapponese “ma”, che enfatizza l’importanza dello spazio vuoto per creare un ambiente equilibrato e sereno. Questo approccio si traduce in un abitacolo spazioso e confortevole, pensato per offrire una sensazione di tranquillità e benessere agli occupanti. Le dimensioni interne sono tra le migliori della categoria, con 988 mm di altezza per la testa davanti e 963 mm dietro. Lo spazio per le spalle è di 1.478 mm davanti e 1.416 mm dietro, mentre per i fianchi è di 1.394 mm davanti e 1.392 mm dietro. Lo spazio per le gambe è di 1.074 mm nella parte anteriore e 921 mm nella parte posteriore.

Il design dell’abitacolo si distingue per la semplicità sofisticata, con un elemento orizzontale che corre lungo la plancia, creando un effetto “fluttuante” che conferisce leggerezza visiva. Il tetto panoramico, dotato di vetro oscurato e isolamento termico, contribuisce a una maggiore luminosità e ariosità, mentre l’illuminazione ambientale offre 64 opzioni di colore per un’atmosfera personalizzabile e rilassante.

I sedili anteriori, con poggiatesta integrati e rivestimenti di alta qualità, aggiungono un tocco di classe e modernità. Gli interni sono disponibili in diverse finiture, tra cui pelle ecologica e pelle nappa.

Mazda6e plancia abitacolo nell'allestimento Takumi Plus
L’abitacolo della Mazda 6e nell’allestimento Takumi Plus

La strumentazione della Mazda6e prevede un head-up display a realtà aumentata (AR-HUD) che proietta informazioni rilevanti sul parabrezza, riducendo il movimento degli occhi del conducente. Un quadro strumenti digitale da 10,2 pollici fornisce avvisi di stato, mentre il touchscreen centrale da 14,6 pollici permette l’accesso a funzioni di comunicazione e intrattenimento, con un’interfaccia intuitiva simile a quella degli smartphone.

I passeggeri posteriori possono usufruire di un touchscreen dedicato per controllare il clima, la tendina parasole e la posizione del sedile anteriore, aggiungendo un ulteriore livello di comfort e funzionalità.

Connettività, infotainment

La Mazda6e integra un avanzato sistema di riconoscimento vocale disponibile in nove lingue europee, che permette al conducente di gestire navigazione, climatizzazione e l’impianto audio SonyPRO con 14 altoparlanti senza staccare le mani dal volante. A supporto del riconoscimento vocale, il veicolo offre anche comandi gestuali, una novità per Mazda, che rende l’esperienza ancora più intuitiva.

Inoltre, la chiave Bluetooth consente di accedere e avviare la Mazda6e utilizzando uno smartphone, con la possibilità di condividere questa funzione con fino a tre utenti aggiuntivi per periodi di tempo predefiniti.

La Mazda 6e introduce sei “Modalità Smart” per regolare automaticamente diverse funzioni in base a scenari specifici. La Modalità Torno Subito mantiene una temperatura costante all’interno quando il conducente si allontana temporaneamente, utile per i passeggeri, animali o spesa rimasti a bordo.

La Modalità Riposo adatta l’ambiente interno per un uso prolungato, spegnendo le luci e regolando i sedili per un maggiore comfort. La Modalità Relax regola posizione del sedile, aria condizionata, volume audio e illuminazione interna per una breve pausa.

Mazda6e display infotainment con Apple CarPlay
Display infotainment con Apple CarPlay

La Modalità Autolavaggio protegge il veicolo durante il lavaggio disattivando i tergicristalli, ripiegando gli specchietti, retraendo lo spoiler e chiudendo i finestrini. La Modalità Telefonata Privata disattiva la connessione Bluetooth per garantire la privacy delle chiamate, mentre la Modalità Aria Fresca apre il finestrino del conducente e attiva la purificazione dell’aria per un immediato ricambio d’aria.

Nuova Mazda6e allestimenti

La Mazda6e è disponibile negli allestimenti Takumi e Takumi Plus, entrambi con dotazioni di alto livello. Il Takumi include cerchi in lega da 19”, fari Full LED, tetto panoramico e spoiler attivo. Gli interni prevedono rivestimenti in pelle ecologica (beige caldo o nero), sedili anteriori elettrici, riscaldabili e ventilati, oltre a un’illuminazione LED personalizzabile in 64 colori.

L’infotainment prevede un Head-Up Display, un cruscotto digitale da 10,2”, un display centrale da 14,6” e un impianto audio Sony con 14 altoparlanti, inclusi due nei poggiatesta.

Mazda6e su strada
Mazda6e su strada

Sono presenti assistente vocale, comandi gestuali e servizi connessi via app. Il Takumi Plus aggiunge rivestimenti in pelle nappa color sabbia, inserti in pelle scamosciata e una tendina parasole elettrica.

Prezzo, quanto costa la Mazda6e, quando arriva?

In Italia, la Mazdae6 ha un prezzo di partenza di 43.850 euro per la versione con batteria da 68,8 kWh nell’allestimento Takumi, mentre la versione Long Range, con batteria da 80 kWh e allestimento Takumi Plus, arriva a 47.100 euro. Mazda ha presentato al Salone dell’Auto di Bruxelles la nuova Mazda6e.

→ Mazda6e Takumi: 43.850 €
→ Mazda 6e Takumi Long Range: 45.450 €
→ Mazda6e Takumi Plus: 45.500 €
→ Mazda6e Takumi Plus Long Range: 47.100 €

Caratteristiche tecniche della nuova Mazda6e

Caratteristica MAZDA 6e LONG RANGE
Tipo di carrozzeria Hatchback a 5 porte Hatchback a 5 porte
Porte 4 + portellone 4 + portellone
Posti a sedere 5 5
Esterno
Lunghezza totale con portatarga (mm) 4.921 4.921
Larghezza totale (mm) 1.890 1.890
Larghezza totale (con retrovisori) (mm) 2.156 2.156
Altezza totale (senza carico + 1 persona) (mm) 1.491 1.491
Passo (mm) 2.895 2.895
Sbalzo anteriore (senza portatarga) (mm) 986 986
Sbalzo posteriore (mm) 1.040 1.040
Carreggiata anteriore (mm) 1.620 1.620
Carreggiata posteriore (mm) 1.630 1.630
Altezza da terra fra gli assali (a vuoto + 1 persona) (mm) 114 114
Raggio di sterzata (fra cordoli / fra muri) (m) 5,6 / 5,8 5,6 / 5,8
Interni
Spazio anteriore per la testa (mm) 988 988
Spazio anteriore per le spalle (mm) 1.478 1.478
Spazio anteriore ai fianchi (mm) 1.394 1.394
Spazio anteriore per le gambe (mm) 1.074 1.074
Spazio posteriore per la testa (mm) 963 963
Spazio posteriore per le spalle (mm) 1.416 1.416
Spazio posteriore ai fianchi (mm) 1.392 1.392
Spazio posteriore per le gambe (mm) 921 921
Peso
Peso in o.d.m. min senza conducente (kg) 1.952 1.953
Peso in o.d.m. min con conducente (kg) 2.027 2.028
Peso max consentito – totale (kg) 2.387 2.387
Peso consentito sull’assale anteriore (kg) 1.027 1.027
Peso consentito sull’assale posteriore (kg) 1.390 1.390
Peso consentito sul tetto (kg) 75 75
Peso trainabile consentito, rimorchio senza freni (kg) 750 750
Peso trainabile consentito, rimorchio con freni (kg) 1.500 1.500
Motore e Batteria
Trazione Posteriore Posteriore
Cambio AT 1 rapporto AT 1 rapporto
Tipo motore elettrico Motore sincrono CA Motore sincrono CA
Potenza massima (kW / CV) 190 (258) 180 (245)
Coppia massima (Nm) 320 320
Tipo di batteria Ioni di litio (LFP) Ioni di litio (NCM)
Capacità della batteria (kWh) 68,8 80
Tensione batteria (V) 240-438 211-417
Peso batteria (kg) 480 492
Metodi di ricarica batteria Carica CC via connettore CCS, Carica CA trifase via connettore tipo 2 Carica CC via connettore CCS, Carica CA trifase via connettore tipo 2
Potenza max di carica in CC (kW) 200 95
Tempo di ricarica dal 10% all’80% (min) 22 45
Tempo di ricarica dal 30% all’80% (min) 15 35
Potenza max di carica in CA (trifase) (kW) 11 11
Tempo di ricarica in CA dal 10% all’80% (h) 8 9,5
Tempo di ricarica in CA dal 30% al 80% (h) 6 7,5
Prestazioni
Accelerazione 0-100 km/h (s) 7,6 7,8
Velocità max (km/h) 175 175
Autonomia – combinato (km) 479 552
Autonomia – città (km) 605 692
Consumo di elettricità (combinato) (kWh/100 km) 16,6 16,5
Emissioni CO2 (combinato) (g/km) 0 0
Classe CO2 A A
Livello europeo standard di emissioni Euro 6e Euro 6e
Sospensioni
Tipo sospensione anteriore MacPherson MacPherson
Tipo sospensione posteriore Multilink Multilink
Ruote e Pneumatici
Dimensioni pneumatici 245/45 R 19 245/45 R 19
Dimensioni ruote 19” 19”
Sterzo
Tipo di sterzo Pignone e cremagliera con servoassistenza elettrica Pignone e cremagliera con servoassistenza elettrica
Freni
Tipo dischi freno anteriore / posteriore Ventilato / solido Ventilato / solido
Diametro disco anteriore (mm) 310 310
Diametro disco posteriore (mm) 306 306
Scheda tecnica della nuova Mazda 6e

Fotogallery nuova Mazda6e

Leggi anche:

→ Tutte le novità, prove auto su MAZDA
→ Video auto Mazda provate
→ Listino prezzi Mazda

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto