Mercato auto 2025, dati auto più vendute in Italia [aggiornato]

La classifica provvisoria delle auto più vendute nel 2025 vede al primo posto la Fiat Panda, seguita dalla Dacia Sandero e dalla Jeep Avenger. Classifica aggiornata al mese di ottobre.

Nei primi dieci mesi del 2025, il mercato auto italiano ha confermato la tendenza negativa: con 1.293.366 immatricolazioni, ha perso il 2,7% rispetto allo stesso periodo del 2024. Ancora più marcato il calo rispetto al 2019, con una flessione del 20,4%, equivalente a 332.000 unità in meno.

Mercato auto, dati vendite 2025

Aggiornamento dati del mercato auto in Italia nel mese di ottobre 2025. La Fiat Panda (Pandina) è stata l’auto più venduta nel 2025 con 89.440 immatricolazioni, seguita dalla Dacia Sandero e dalla Jeep Avenger.

POS MARCA MODELLO IMM.
1 Fiat Panda 89.440
2 Dacia Sandero 42.673
3 Jeep Avenger 42.304
4 Citroen C3 33.763
5 Toyota Yaris Cross 31.052
6 Dacia Duster 31.035
7 Toyota Yaris 29.072
8 Peugeot 208 28.250
9 Mg Zs 25.309
10 Renault Clio 24.504
11 Ford Puma 22.781
12 Volkswagen T-Roc 22.709
13 Renault Captur 21.486
14 Volkswagen Tiguan 20.067
15 Toyota Aygo X 19.465
16 Fiat 600 18.939
17 Opel Corsa 18.906
18 Volkswagen T-Cross 18.615
19 Bmw X1 18.608
20 Kia Sportage 16.550
21 Peugeot 2008 16.376
22 Nissan Qashqai 14.503
23 Peugeot 3008 14.013
24 Audi A3 13.034
25 Toyota C-HR 12.942
26 Hyundai i10 12.382
27 Alfa Romeo Junior 12.285
28 Byd Seal U 12.263
29 Volkswagen Golf 12.078
30 Kia Picanto 11.830
31 Mg Mg3 11.749
32 Hyundai Tucson 11.166
33 Mercedes Gla 11.003
34 Nissan Juke 10.161
35 Suzuki Swift 9.798
36 Skoda Fabia 9.635
37 Alfa Romeo Tonale 9.425
38 Ford Focus 9.343
39 Skoda Kamiq 9.289
40 Ford Kuga 8.877
41 Suzuki Vitara 8.842
42 Audi Q3 8.822
43 Ford Tourneo Courier 8.457
44 Bmw Serie 1 8.337
45 Lancia Ypsilon 8.260
46 Fiat Grande Panda 8.248
47 Audi A1 8.227
48 Dr Dr 5.0 7.966
49 Bmw X3 7.626
50 Volvo Xc40 7.221
Classifica auto più vendute nel 2025

Vendite auto elettriche, ibride, benzina, diesel e GPL

Ad ottobre 2025 le vendite di auto elettriche hanno risentito della ripresa dei nuovi incentivi, ancora in fase di validazione sulla piattaforma dedicata. Le auto elettriche pure (BEV) hanno raggiunto il 5,0% di quota di mercato, in calo rispetto al 5,6% di settembre ma sopra il 4,0% di ottobre 2024.

Le ibride plug-in (PHEV) si sono fermate al 7,7%, in diminuzione rispetto all’8,7% di settembre ma in forte crescita rispetto al 3,4% di un anno fa, portando le ECV alla spina complessivamente al 12,7%.

Le auto ibride sono le più vendute in Italia nel 2025

Tra le alimentazioni tradizionali, la benzina è scesa al 22,9% (-4,6 p.p.), il diesel al 9,3% (-3,8 p.p.), mentre il Gpl ha guadagnato terreno al 9,7% (+0,5 p.p.). Le ibride non ricaricabili hanno raggiunto il 45,5% nel mese (+2,7 p.p.), con le full hybrid al 14,0% e le mild hybrid al 31,5%.

Riepilogo mensile dati vendite auto in Italia

Dati vendite mese di gennaio 2025
Dati vendite mese di febbraio 2025
Dati vendite mese di marzo 2025
Dati vendite mese di aprile 2025
Dati vendite mese di maggio 2025
Dati vendite mese di giugno 2025
Dati vendite mese di luglio 2025
Dati vendite mese di agosto 2025
Dati vendite mese di settembre 2025
Dati vendite mese di ottobre 2025

FONTE DATI UNRAE

Exit mobile version