Auto Cabrio usate per l’estate: modelli e prezzi

Auto cabrio usate: selezione delle più interessanti con massimo tre anni di anzianità e divise per fasce di prezzo: fino a 20.000 € e tra 20.000 e 40.000 €. Guida all'acquisto.

GUARDA LA FOTOGALLERY

Il mercato dell’usato delle auto sportive scoperte offre parecchie opportunità da prendere al volo. La bella stagione sta entrando nel vivo e per non farsi trovare impreparati ecco una piccola selezione di auto scoperte che si possono trovare usate.

In questa guida per l’acquisto abbiamo analizzato in totale sei macchine, divise per fasce di prezzo e con 3 anni massimo di anzianità. Nella prima, fino a 20.000 euro, ci sono l’Abarth 595 C Turismo e la Mazda MX-5, nella seconda, da 20.000 a 40.000 euro, abbiamo l’Audi TT Roadster, la BMW Serie 2 Cabrio, la Chevrolet Camaro Cabriolet e la Mercedes-Benz SLC.

Auto cabrio usate potenza e prezzi

MARCA MODELLO POTENZA PREZZO MEDIO
Abarth 595 C Turismo 165 CV (121 kW) € 18.000
Mazda MX-5 160 CV (131 kW) € 18.000
Abarth 124 Spider 170 CV (125 kW) € 30.500
Audi TT Roadster 230 CV (169 kW) € 35.000
BMW Serie 2 Cabrio 184 CV (135 kW) € 25.000
Chevrolet Camaro Cabriolet 453 CV (333 kW) € 35.000
Mercedes-Benz SLC 184 CV (135 kW) € 32.000

Auto Cabrio usate FINO a 20.000 €

Abarth 595 C Turismo usata, caratteristiche

Scandagliando il mercato dell’usato, sotto la soglia dei 20.000 euro, troviamo una piccola belva a tettino scoperto. Si tratta dell’Abarth 595 C Turismo, che si può trovare abbastanza fresca con pochi chilometri anche a 18.000 euro circa. Un risparmio di circa 6.000 euro rispetto al nuovo.

La 595 C Turismo è un’auto abbastanza cattiva che può contare sul potente motore 1.4 Turbo-Jet 165 cavalli con turbina Garrett e ammortizzatori posteriori Abarth by Koni.

Abarth 595 C Turismo cabrio

Le sue altre principali caratteristiche sono: tetto apribile in tela, cerchi Granturismo da 17”, pinze freno nere, doppio terminale di scarico cromato e calotte specchi con trattamento cromo satinato. Scatta da 0 a 100 km/h in 7,3 secondi e raggiunge una velocità massima di 218 km/h.

La versione precedente da 140 CV del 2015 si trova tranquillamene anche ad un prezzo ancora più basso.

Abarth 595 C Turismo SCHEDA TECNICA 

Vista laterale della 595 C Turismo cabrio

MAZDA MX-5 usata, caratteristiche

Con un budget sotto i 20.000 euro il mercato dell’usato offre anche qualche esemplare di Mazda MX-5. Per portarsi a casa la quarta generazione della roadster più venduta al mondo di seconda mano, con al massimo 3 anni di anzianità, servono mediamente 18.000 euro.

Ad esempio un esemplare del 2015 da 131 CV, con circa 50.000 km alle spalle, costa poco più di 16.000 euro. Rispetto al nuovo c’è un risparmio di almeno 10.000 euro.

Mazda MX-5 20

La versione più potente della MX-5 è quella con il motore 2.0 litri Skyactive-G 160 CV, cambio manuale a 6 rapporti e differenziale autobloccante meccanico. Un’auto abbastanza agile e veloce, grazie al peso contenuto di 1.015 Kg, capace di coprire lo 0-100 in poco più di 7 secondi e di arrivare fino alla velocità massima di 214 km/h.

Mazda MX-5 Roadster SCHEDA TECNICA

Mazda MX-5 su strada

Auto Cabrio usate TRA 20.000 e 40.000 €

Abarth 124 Spider usata, caratteristiche

Le spider fanno battere il cuore come da sempre lo fanno battere le vetture marchiate con lo Scorpione Abarth. Fra i sogni realizzabili, senza un esborso economico stratosferico, troviamo la 124 Spider, un modello rievocativo dell’auto che ci ha fatto emozionare negli anni ‘70 e che ha dominato la scena dei rally internazionali.

La spider non è più presente nei listini Abarth ma si può acquistare nel mercato dell’usato, con prezzi poco sopra i 30.000 euro.

Il MultiAir è associato ad un cambio manuale 6 marce oppure automatico, sempre a sei rapporti. L’impianto frenate è Brembo e rispetto alla sorella Fiat 124 Spider ha 20 CV in più.

Abarth 124 Spider

I tecnici Abarth sono intervenuti sulla gestione elettronica, sull’assetto e la ciclistica. In particolare la 124 Abarth ha le nuove sospensioni Bilstein ed il differenziale meccanico autobloccante.

Abarth 124 Spider Turismo SCHEDA TECNICA

Vista posteriore dell’Abarth 124 Spider

Audi TT Roadster usata, caratteristiche

Con un budget maggiore si può tranquillamente acquistare una cabrio premium tedesca ad un prezzo vicino ai 30.000 euro. Infatti il mercato dell’usato in Italia propone molti esemplari della terza serie dell’Audi TT Roadster, con al massimo tre anni e pochissimi km alle spalle. Si trovano facilmente sia modelli benzina TFSI e diesel TDI, con un risparmio medio rispetto al nuovo di una cifra compresa tra 5.000 e 10.000 euro.

La versione più potente usata è quella equipaggiata con il motore 2.0 TFSI S tronic da 230 CV e 370 Nm di coppia massima. Il 2.0 TFSI è disponibile anche in una versione 5 cilindri e potenziata da 310 CV e 380 Nm di coppia, che equipaggia la TTS.

Audi TT Roadster

I motori TFSI sono disponibili anche con la trazione integrale “quattro”. La 230 CV copre lo 0-100 in 5,9 secondi e raggiunge i 250 km/h di velocità massima.

Audi TT Roadster 2.0 TFSI SCHEDA TECNICA

Audi TT Roadster

BMW Serie 2 Cabrio usata

Le tedesche dominano il mercato dell’usato in questa fascia di prezzo compresa tra 20.000 e 40.000. Ad un prezzo simile ed inferiore della TT Roadster c’è la BMW Serie 2 Cabrio, un’auto che durante la bella stagione può dire la sua. Usati abbiamo modelli del 2015, del 2016 ed anche del 2017 con circa 20.000 km percorsi.

Della Serie Cabrio, d’accesso alla gamma delle scoperte BMW, le versioni più ricercate nel mercato dell’usato sono quelle diesel 218d e 220d da 150 e 190 CV, poi a seguire la benzina 220i da 184 CV. Il risparmio rispetto al nuovo è di oltre 10.000 euro.

BMW Serie 2 Cabrio usata

I motori sono tutti turbo, la gamma benzina comprende anche il piccolo 1.5 a tre cilindri da 136 CV ed il potente 3.0 a sei cilindri da 340 CV. Per quanto riguarda la capote è in tela, ha buone capacità isolanti, si chiude e si apre elettricamente in 20 secondi.

BMW Serie 2 Cabrio 220i SCHEDA TECNICA

BMW Serie 2 Cabrio usata

Chevrolet Camaro Cabriolet usata, caratteristiche

Chi cerca il fascino di un’auto americana a tetto scoperto ed ha un budget tra i 30.000 ed i 40.000 euro può tranquillamente ripiegare sulla Chevrolet Camaro Cabriolet. Mediamente usata del 2015 costa 35.000 euro e rispetto al nuovo si risparmiano oltre 15.000 euro.

La Camaro Cabrio si presenta con linee muscolose e massicce, tipicamente americane e l’attuale versione può contare su due motorizzazioni. Il più potente è il 6.2 V8 a benzina da 453 CV e 617 Nm di coppia massima, associato ad un cambio manuale a sei marce o da un automatico a 8 rapporti.

Chevrolet Camaro Cabriolet

Quello più tranquillo è un quattro cilindri 2.3 turbo da 275 CV e 400 Nm di coppia massima, disponibile però solo con il cambio automatico 8 rapporti.

Chevrolet Camaro Cabrio 6.2L V8 SCHEDA TECNICA

Chevrolet Camaro Cabriolet

Mercedes-Benz SLC usata, caratteristiche

Fra le scoperte di fascia medio alta c’è la Mercedes-Benz SLC, ovvero la terza generazione della roadster SLK lanciata sul mercato nel 2011. La sigla SLC ha sostituito definitivamente quella SLK nel gennaio 2016, quando è stato presentato il restyling della terza generazione.

Sotto i 40.000 si trovano molti esemplari recenti con pochissimi km, ad un prezzo medio di circa 32.000 euro. Parliamo di esemplari per lo più diesel 250d da 204 CV. Rispetto al nuovo si risparmiano circa 10.000 euro.

Mercedes-Benz SLC usata

Chi però cerca di più sotto i 40.000 euro si deve accontentare solo della versione benzina SLC 200 Sport 9G-Tronic da 2.0 litri e 184 CV. Le versioni AMG Line da 245 CV costano molto di più ed anche usate superano abbondantemente la soglia dei 50.000 euro.

Mercedes-Benz SLC 200 Sport SCHEDA TECNICA

Mercedes-Benz SLC usata

Foto auto cabrio usate

Leggi anche:

Annunci auto usate

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

Exit mobile version