Mazda: la connessione “emotiva” a 360° per le nuove generazioni
Connettività a 360° tra tecnologia e sensazioni alla guida. Mazda unisce design e tecnologia per creare automobili che non solo emozionano ma offrono un’esperienza unica. Auto sempre più connesse con chi è alla guida o anche semplicemente a bordo.

Mazda continua a evolversi, perfezionando la propria identità visiva, tecnologica ed emotiva per rispondere alle esigenze delle nuove generazioni. La vera forza del brand giapponese risiede nel tocco umano presente in ogni dettaglio: ogni vettura nasce dalla collaborazione tra designer e ingegneri, combinando funzionalità, innovazione e un’esperienza emozionale unica. Ma non solo questo.
Connessione “emotiva”
La “connessione emotiva” di Mazda si riferisce a una filosofia di progettazione e ingegneria che va oltre la semplice funzionalità di un’automobile. L’obiettivo è creare un legame profondo, quasi simbiotico, tra il guidatore e il veicolo. In sintesi, la connessione emotiva di Mazda è un mix tra dinamica di guida, design sensoriale ed artigianalità. L’auto si comporta in modo naturale e reattivo, rendendo la guida un’esperienza appagante. Le forme e le superfici del veicolo sono studiate per stimolare i sensi e creare un legame a livello emotivo. L’approccio artigianale e l’attenzione ai dettagli (ad esempio l’uso di materiali sostenibili come il sughero o la cura delle cuciture negli interni) contribuiscono a creare un’esperienza tattile e visiva di alta qualità.
Questo concetto si basa su due pilastri principali:
- Jinba Ittai (人馬一体): un’espressione giapponese che significa letteralmente “uomo e cavallo come un’unica entità”. Mazda ha adottato questa filosofia per descrivere la perfetta armonia tra il guidatore e l’auto. L’idea è che il veicolo debba rispondere in modo intuitivo e istantaneo ai comandi del conducente, quasi come un’estensione del suo corpo. Questo si traduce in una guida reattiva, precisa e piacevole, che genera un senso di fiducia e unità. Il concetto è stato sviluppato per la prima volta con la Mazda MX-5 e si applica oggi a tutti i modelli del marchio.
- Kodo Design – “Anima in Movimento”: il design Kodo è la filosofia estetica di Mazda che mira a infondere “vita” nell’auto. Si tratta di un approccio che si ispira all’arte e alla cultura giapponese, enfatizzando la bellezza della forma, l’eleganza della semplicità e il gioco di luci e ombre. I designer di Mazda lavorano con l’argilla per creare forme che evocano un senso di movimento e vitalità, anche quando l’auto è ferma. L’obiettivo è che il veicolo non sia solo un oggetto, ma un’opera d’arte che “parla al cuore delle persone” e che suscita un’emozione ogni volta che la si guarda o la si guida.
L’obiettivo finale è trasformare l’atto di guidare da una semplice necessità a un’esperienza gioiosa e gratificante, in cui il veicolo diventa un vero e proprio “compagno di viaggio” del conducente.
La connettività sempre più richiesta dalle nuove generazioni
La connessione emotiva è rivolta anche alle nuove generazioni per le quali Mazda plasma la sua filosofia tradizionale, evolvendola per un pubblico che ha esigenze e aspettative diverse. Per le nuove generazioni, la connettività, per come è largamente conosciuta, è data per scontata. Mazda lo sa e sta integrando sistemi all’avanguardia (come il Mazda Connect o, in alcuni mercati, l’integrazione di Google) non per il puro gusto di avere la tecnologia, ma per rafforzare la connessione emotiva e funzionale. Invece di creare un’auto che ti distrae con mille funzioni, l’obiettivo è avere un’interfaccia intuitiva che si integri in modo fluido nella tua esperienza di guida. L’auto non è solo un mezzo di trasporto, ma una piattaforma digitale che si adatta alle tue abitudini e ti aiuta a viaggiare in modo più semplice e sereno. Ne è un esempio di questo la connessione con gli smartphone che troviamo replicati sull’auto grazie ad Android Auto, Car Play di Apple ed Android Automotive.
Design Mazda tra tradizione e tecnologia digitale
Presso la sede di Hiroshima, i designer Mazda sviluppano ogni auto unendo metodi tradizionali, come i modelli in argilla, alle tecnologie digitali più avanzate. Takaya Kawasumi, Senior Creative Expert del reparto Design, spiega che la modellazione digitale permette di perfezionare veicoli rispettando norme di sicurezza e regolamenti locali, prima ancora che inizi la produzione.
Questo approccio integra creatività e precisione, consentendo di visualizzare i veicoli in contesti reali, come strade europee o autostrade americane.

Oltre al design, Mazda sfrutta la tecnologia digitale per offrire esperienze immersive ai clienti. Kawasumi cita l’esempio della concept car Mazda Iconic SP, presentata al Japan Mobility Show, a dimostrazione di come il digitale possa creare interazioni sorprendenti e coinvolgenti. L’obiettivo è trasmettere emozioni autentiche, superando la semplice funzionalità del veicolo.
Cura dei dettagli e coerenza del marchio
Il team Mazda Brand Style, guidato da Takahiro Matsui, supervisiona ogni punto di contatto con il cliente, dalla pubblicità alla progettazione degli spazi, fino alle concessionarie e agli eventi. Il gruppo cura il design visivo e l’esperienza complessiva del brand, garantendo che ogni auto rifletta valori emozionali e un’identità coerente. Come spiega Matsui, “mettiamo sempre al centro precisione e calore, qualità percepibili nelle sensazioni che solo un oggetto creato a mano può trasmettere”.
Approccio umano di Mazda
Mazda combina tecnologia, design e sensibilità umana per creare veicoli capaci di elevare corpo e anima. Il brand ascolta attivamente il feedback dei clienti tramite i social media e integra le loro esigenze nei processi creativi. Questo approccio permette a Mazda di sviluppare un’esperienza completa, dal design dell’auto alle emozioni che suscita, rendendo ogni veicolo unico e immediatamente riconoscibile.
Mazda si distingue nel panorama automobilistico globale per la capacità di unire innovazione tecnologica, design curato nei minimi dettagli e connessione emotiva con il cliente. Grazie al lavoro sinergico dei team di Hiroshima, ogni vettura non è solo un mezzo di trasporto, ma un’esperienza completa, pensata per coinvolgere e sorprendere chiunque entri in contatto con il brand.