Incentivi Auto 2025: piattaforma in tilt, caos validazione voucher e ritardi
Caos Incentivi Auto 2025: La piattaforma Sogei è andata in tilt dopo il click day, bloccando la validazione dei 56.000 voucher per le auto elettriche e ibride. Concessionarie paralizzate e acquirenti nel limbo. Le cause tecniche del ritardo, le responsabilità e gli aggiornamenti sulla riattivazione del sistema.

Si torna a discutere degli incentivi auto dopo l’ondata di accessi legata ai 56.000 voucher generati durante il click day del 22 e 23 ottobre. La riapertura della piattaforma web per la validazione dei voucher auto elettriche e ibride è andata in crash, causando notevoli disagi a chi aveva ottenuto il prezioso tagliando.
Dopo l’annuncio informale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), la piattaforma gestita da Sogei si è effettivamente rimessa in funzione solo alle 13 del 31 ottobre 2025.
Un’ondata di incertezza ha paralizzato le concessionarie in tutta Italia: clienti infuriati e venditori senza informazioni ufficiali.
Problemi con gli incentivi auto 2025: cosa è successo alla piattaforma?
Secondo quanto emerso, la causa del ritardo sarebbe un malfunzionamento tecnico della piattaforma informatica. La Sogei – società del Ministero dell’Economia incaricata della gestione del sistema – non ha rilasciato alcuna comunicazione ufficiale.
Perché la piattaforma Sogei è andata in crash? Le cause del ritardo
L’Unrae, l’associazione dei costruttori esteri, ha chiarito che “le difficoltà operative non sono dipese dalle Case automobilistiche né dai concessionari”, ma dalla “complessità delle procedure informatiche e dallo schema di calcolo dell’incentivo previsto dal Decreto 8 agosto 2025, n. 236”.
Fonti del settore segnalano che la piattaforma è stata sviluppata senza un’adeguata fase di test e senza un confronto operativo con concessionari e Case automobilistiche. Questo approccio “astratto”, come riferito da alcuni addetti ai lavori, avrebbe favorito l’insorgere dei problemi che da dieci giorni bloccano la gestione dei voucher. Ora la domanda è se il sistema, riattivato oggi, sarà in grado di sostenere l’ondata di accessi legata ai 56.000 voucher generati durante il click day del 22 e 23 ottobre.
Voucher incentivi auto: validità attuale e possibili proroghe
Le funzioni di validazione dei voucher sono di nuovo operative, consentendo alle concessionarie di procedere con l’immatricolazione dei veicoli incentivati. L’automobilista può usare il voucher generato dalla piattaforma per acquistare un veicolo elettrico.
Al momento non c’è rischio di scadenza, poiché il voucher è valido 30 giorni dalla generazione e può essere utilizzato fino all’ultimo giorno. In caso di problemi tecnici prolungati, è prevista una possibile proroga automatica della validità.
Cosa succede ai Voucher non validi o duplicati?
Rimangono però dubbi sulla validità di alcuni voucher, segnalati come duplicati o assegnati a soggetti non idonei per residenza o ISEE. La fase di verifica sarà quindi cruciale per evitare errori o contestazioni che potrebbero rallentare l’attuazione degli incentivi. I voucher rigettati o non convertiti in contratti di acquisto torneranno disponibili e saranno riattivati sulla piattaforma dedicata agli incentivi.
→ Leggi tutte le news sugli incentivi auto
