Notizie auto

Incentivi auto 2025, bonus fino a 11.000 Euro per rottamazione e acquisto elettriche

A settembre tornano gli incentivi per l'acquisto di auto elettriche, anche per le imprese. Salvo esaurimento anticipato dei fondi, l’Ecobonus sarà valido fino al 30 giugno 2026.

Nel mese di settembre 2025 tornano gli incentivi auto, previsti all’interno della revisione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Si tratta di fondi europei riassegnati per sostenere la mobilità sostenibile, dopo che i recenti bandi per le colonnine di ricarica elettrica sono andati deserti.

Il Governo ha quindi deciso di ridistribuire quasi 600 milioni di euro inizialmente destinati all’infrastruttura di ricarica, per finanziare una nuova campagna di rottamazione.

Ad annunciare ufficialmente il ritorno dell’Ecobonus a settembre è stato Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase), durante un intervento al Question Time alla Camera.

Incentivi auto 2025: come funzioneranno?

Il nuovo Ecobonus, finanziato con quasi 600 milioni di euro e subordinato alla rottamazione di un veicolo termico, è destinato sia ai privati residenti in aree urbane funzionali (comprese le zone di pendolarismo) per l’acquisto di auto elettriche di categoria M1, sia alle microimprese per l’acquisto di veicoli commerciali elettrici delle categorie N1 e N2.

I nuovi incentivi saranno legati all’ISEE, con le auto elettriche che beneficeranno i maggiori bonus

Per i privati, il contributo può arrivare fino a 11.000 euro con un ISEE pari o inferiore a 30.000 euro, e fino a 9.000 euro per chi ha un ISEE compreso tra 30.000 e 40.000 euro. Per le microimprese, il bonus copre fino al 30% del prezzo di acquisto, con un tetto massimo di 20.000 euro per veicolo nuovo.

  • 11.000 euro per chi ha un ISEE fino a 30.000 euro;
  • 9.000 euro per chi ha un ISEE fino a 40.000 euro.

Ecobonus 2025, date, quando partiranno i nuovi incentivi?

I nuovi incentivi auto partiranno a settembre 2025 e resteranno attivi fino al 30 giugno 2026, salvo esaurimento anticipato dei fondi. L’obiettivo, secondo il ministro, è favorire l’acquisto di almeno 39.000 veicoli a emissioni zero. L’attesa dell’avvio ufficiale ha però già generato un effetto attesa, rallentando le immatricolazioni, come accaduto in passato.

→ Leggi tutte le news sugli incentivi auto

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto